Ultimi 180′ della stagione (salvo eventuali post-season) per Varesina e Castellanzese i cui destini sono inevitabilmente incrociati, nel senso che buona parte delle speranze playoff dei rossoblù dipendono (oltre che da sé stessi) dai risultati dei neroverdi, attesi da due big match contro squadre d’alta classifica che dovranno fruttare punti per conservare l’attuale +8 sul Magenta che vorrebbe dire salvezza diretta senza passare dai playout; viceversa, l’ultima giornata, potrebbero essere le Fenici a fare un favore battendo proprio il Magenta. Umori inevitabilmente diversi sui due fronti: da una parte la Varesina è ancora scottata dal ko rimediato contro la Castaese Merate nell’anticipo pre-Pasqua, dall’altra la Castellanzese è galvanizzata del bellissimo e importantissimo blitz sul Sant’Angelo che ha acceso l’entusiasmo in vista del rush finale. Ma, per l’appunto, restano ancora due partite da giocare e tutto può succedere. A cominciare da domenica 27 aprile con la 37^ giornata.

VARESINA: rincorsa playoff

In quel di Ospitaletto si sta preparando la festa: basterà una vittoria sul Ciliverghe per festeggiare la matematica promozione in Serie C da parte della matricola/corazzata bresciana. In caso di pareggio bisognerà aspettare il verdetto del big match Casatese-Desenzano, con i padroni di casa obbligati a vincere per portarsi a -3. E proprio questa sfida sarà seguita con particolare interessa dalla Varesina, visto che il Desenzano occupa l’ultima posizione utile per i playoff a tre lunghezze di distanza: per i rossoblù occhio di riguardo anche a Castellanzese-Folgore Caratese, ma il focus primario risponde al nome di Nuova Sondrio. I biancoazzurri sono ad un passo dalla matematica salvezza diretta e in casa biancoazzurra c’è voglia di festeggiare un importante traguardo.

Dal canto suo la Varesina sa che è obbligata a vincere e sperare. La mission playoff è tutt’altro che fuori portata, per quanto a Venegono ci sia la consapevolezza che due vittorie potrebbero non bastare: superare gli ostacoli Nuova Sondrio e Magenta (entrambi, seppur con modalità e possibilità ben differenti, in lotta per non retrocedere) è senz’altro obbligatorio, sperando che Casatese Merate, Folgore Caratese, Pro Palazzolo e Desenzano perdano qualche punticino. Come anticipato, la Castellanzese potrebbe giocare a tal proposito un ruolo di rilievo visto che i neroverdi affronteranno la Folgore Caratese e faranno poi visita al Desenzano; in caso di vittoria la Varesina sicuramente “ruberà” punti a Casatese e Desenzano, mentre la Pro Palazzolo se la vedrà con un Breno che è nella stessa situazione della Nuova Sondrio. Intrighi playoff e playout che terranno banco per altri 180′.
Di seguito il cammino delle squadre di testa da qui alla fine della stagione (in MAIUSCOLO le partite casalinghe):
OSPITALETTO (73): Ciliverghe, CREMA
CASATESE MERATE (68): DESENZANO, Sant’Angelo
FOLGORE CARATESE (67): Castellanzese, VIGASIO
PRO PALAZZOLO (66): BRENO, Sangiuliano
DESENZANO (66): Casatese Merate, CASTELLANZESE
VARESINA (63): Nuova Sondrio, Magenta

CASTELLANZESE: tabù da sfatare per difendere la categoria

La statistica è sempre quella: la vittoria casalinga manca dal 6 ottobre. Domenica ci sarà l’ultima occasione (quantomeno del campionato) per sfatare il paradossale tabù del Provasi e ipotecare una salvezza diretta che fino a qualche settimana fa sembrava impossibile. Di contro c’è però un avversario di tutto rispetto che ha ancora una remotissima speranza di poter vincere il campionato: la Folgore Caratese dovrebbe vincere entrambi i suoi ultimi due match sperando che l’Ospitaletto non faccia punti e che la Casatese Merate inciampi almeno una volta (eventualità quasi impossibile). A prescindere da ciò, i brianzoli rimangono una super-squadra d’alta classifica, un osso tutt’altro che morbido.

La Castellanzese ha però ritrovato fiducia dopo il 2-0 sul Sant’Angelo e l’attuale +8 sul Magenta (atteso dal match casalingo contro il già salvo Sant’Angelo e dalla trasferta di Venegono che chiuderà il campionato) rappresenta una discreta ipoteca. Attenzione, però, anche alla rincorsa del Fanfulla (-9) che se la vedrà con Sangiuliano e Club Milano, così come quelle di Ciliverghe (-10) e Arconatese (-12) determinate ad evitare la retrocessione diretta: se i bresciani se la vedranno con Ospitaletto e Pro Sesto, gli oro-blù di Livieri sono pronti alla disperata missione contro ChievoVerona e Breno.
Di seguito il cammino delle squadre in lotta per non retrocedere da qui alla fine della stagione (in MAIUSCOLO le partite casalinghe):
NUOVA SONDRIO (44): VARESINA, ChievoVerona
BRENO (44): Pro Palazzolo, ARCONATESE
SANGIULIANO CITY (43): Fanfulla, PRO PALAZZOLO
CREMA (42): CLUB MILANO, Ospitaletto
VIGASIO (41): PRO SESTO, Folgore Caratese
CASTELLANZESE (40): FOLGORE CARATESE, Desenzano
MAGENTA (32): SANT’ANGELO, Varesina
FANFULLA (31): SANGIULIANO, Club Milano
CILIVERGHE (30):OSPITALETTO, Pro Sesto
ARCONATESE (28): CHIEVOVERONA, Breno

Matteo Carraro

Articolo precedenteFilippo Rossi: “Che orgoglio questo premio per un difensore! Gallarate un’annata da incorniciare”
Articolo successivoPro Patria verso la Pergolettese, Sala: “Attenzione ai diffidati”. La probabile formazione. Out Barlocco, Mehic e Toci

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui