
Riposo finito, si torna in campo. Dopo le due settimane di stop – prima per il Torneo delle Regioni, poi per la S. Pasqua -, i 18 club di Eccellenza si preparano a vivere il penultimo atto di questa stagione. 180 minuti per scrivere il proprio destino, per scampare un pericolo o tagliare un glorioso traguardo. Il cronometro scatterà alle ore 15:30 di domani (domenica 27 aprile), immediatamente dopo il minuto di silenzio che sarà osservato in tutta Italia in commemorazione di Papa Francesco.
Ecco di seguito il programma della 31^ giornata, con cinque gare casalinghe per le squadre della nostra provincia, tra cui uno degli ultimi derby di quest’annata.
Derby
Caronnese – Ispra
Una partita pesante per entrambe. Un primo posto da difendere, una salvezza diretta da conquistare. Se le premesse sono queste, la certezza è che Caronnese-Ispra sarà un duello senza esclusione di colpi. A braccetto con il Pavia a quota 70 punti, i rossoblù terranno l’orecchio teso verso il “Pietro Fortunati”, ma anche verso il “Felice Chinetti”, confidando in un regalo da parte di Sestese e Mariano. Per quanto riguarda i nerazzurri, l’imperativo è fare meglio di Casteggio e Sedriano, con il duplice intento di allungare sul quindicesimo posto e di agguantare il tredicesimo, che ad oggi garantirebbe l’esclusione dai playout.
In casa
Saronno – Legnano
Da un lato, una squadra che non ha più niente da chiedere; dall’altro, una piazza che attende di tirare un definitivo sospiro di sollievo. In settima posizione con 41 punti, gli Amaretti, nell’unico impegno disputato in questo mese, erano stati sconfitti di misura dal Meda. Stesso esito anche per i Lilla, fermati a casa propria dalla Rhodense. All’undicesimo posto con 36 punti nel forziere, gli uomini di Porro hanno tutto da perdere e ancora di più da guadagnare.
Solbiatese – Mariano
Quando un’intera stagione può dipendere da una partita. A Solbiate Arno sanno bene che un passo falso potrebbe costare molto caro e far svanire il sogno alla penultima giornata. Terzi con 69 punti, uno in meno di Pavia e Caronnese, i nerazzurri ospiteranno uno degli avversari più ostici tra tutti quelli che avrebbero potuto affrontare in questo momento. Proprio così, perché il Mariano, in quinta posizione con 50 punti e attualmente escluso dai playoff per lo scarto dalla seconda, non potrà permettersi di perdere ulteriore terreno se vuole prolungare la regular season.
Vergiatese – Cinisello
Stesso discorso, ma per un obiettivo diverso, per la Vergiatese, che in queste settimane ha dovuto per forza di cose digerire l’ultima sconfitta contro il Meda, rimasta comprensibilmente sullo stomaco. Decimi con 37 punti, i galletti – in caso di vittoria – potrebbero festeggiare con una giornata di anticipo l’aritmetica salvezza. Obiettivo che gli ospiti, a +2 in nona posizione, centrerebbero anche con un pareggio.
In trasferta
Pavia – Sestese
Big match in vista per la formazione di Tomasoni, che farà visita niente di meno che alla capolista, in uno stadio che – considerata la posta in palio per i padroni di casa – ci si aspetta gremito. In questo sprint finale a caccia del titolo, i blues troveranno davanti a sé una squadra con la mente libera che attraversa un buon momento di forma. Dopo aver messo i bastoni tra le ruote alla Solbiatese, i biancoazzurri riusciranno a fare lo sgambetto anche al Pavia?
Completano la giornata Ardor Lazzate–Base 96 Seveso, Casteggio-Lentatese, Rhodense-Sedriano e Robbio Libertas-Meda.
Silvia Alabardi