Aria di fine stagione. Aria d’estate. Aria di tornei. Si avvicina il tempo di ricaricare le pile e non c’è niente di meglio che lasciarsi andare a qualche sana giornata e serata di puro divertimento in compagnia. Tra i primi appuntamenti da non perdere c’è sicuramente la Viggiù Five League: nel weekend tra sabato 7 e domenica 8 giugno appuntamento in Via Molino dell’Oglio a Viggiù per il torneo di calcio a 5 che promette spettacolo.

Seconda edizione per l’evento ideato da Marco Castrovillari, attaccante classe 2005 del Morazzone (concentratissimo sui playoff dei rossoblù) e numeri già raddoppiati rispetto all’anno scorso. “Era da parecchio che volevo portare un torneo nelle zone di Viggiù che potesse riunire tutti gli appassionati: va detto che non ci sono poi così tanti eventi legati al calcio a 5, per cui non ho avuto dubbi nel lanciarmi in quest’avventura potendo contare sul prezioso aiuto di Riccardo Caprino. La scorsa estate, avendo anche gli esami di maturità cui pensare, sono riuscito a metterlo in piedi relativamente in fretta ma con numeri contenuti, appena otto squadre; quest’anno, invece, mi sono mosso per tempo e i feedback sono assolutamente incoraggianti“.

Giusto per snocciolare un semplice dato, infatti, le iscrizioni si sono aperte la scorsa settimana e sono già 17 le adesioni. “A 18 chiudiamoprosegue Castrovillari per cui direi che ci siamo quasi. Il format? Le regole sono quelle classiche del calcio a cinque. Allestiremo tre gironi da sei squadre: si qualificheranno ai quarti le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze“. 500€ il premio che verrà assegnato alla vincitrice, mentre i secondi classificati pareggeranno la quota di iscrizione di 100€; previsti anche premi individuali per il miglior giocatore, il miglior marcatore e il miglior portiere. “Mi aspetto di vedere tanta gentechiude Castrovillari : già l’anno scorso c’è stata una bella affluenza, quest’anno mi auguro di incrementarla. Ci godremo intensamente l’intero weekend che la nostra fotografa Alessandra Visini non mancherà di documentare e passeremo tutti insieme un paio di belle serate in compagnia. Voglio ringraziare poi i nostri main sponsor che hanno reso possibile l’evento: Serramenti Valceresio, Fusella, CSE, Punto Pilates, Novecento, Gioielli di Vale, Nuova Era, Chimera, Abitudine e Oltre Caffè. Vi aspettiamo tutti a Viggiù“.

TC

Articolo precedenteDiario Biancorosso – L’U17 chiude alla grande, l’U16 si avvicina al titolo
Articolo successivoIl Pallone d’Oro di Alessandro Beltrami: “Per Sofia. A Brebbia un grande gruppo”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui