Settimana sabbatica in casa Roosters in attesa dei playout che scatteranno settimana prossima ovvero nel weekend del 10/11 maggio. Avversario sarà il Don Bosco Crocetta Torino contro cui il Campus ha uno 0-2 in campionato con una gara tiratissima all’andata e una vittoria solo nel finale per i padroni di casa nel ritorno. Per cercare di salvarsi già al primo turno i biancorossi, però, dovranno migliorare un aspetto che è stato il loro tallone d’Achille per tutta la stagione: i rimbalzi. Anche nell’ultima uscita contro la Virtus Siena, Tapparo e soci hanno subito un netto -20 di differenza nelle carambole.

“Domenica abbiamo subito questo divario a rimbalzo affrontando, a mio parere, la miglior squadra di questa seconda fase di campionato – esordisce coach Davide Roncari -. Siena per fisicità, stazza fisica e copertura di tutti i ruoli erano la squadra più forte di questa fase (e la classifica avulsa ha comunque premiato la Virtus che ha terminato al primo posto il girone play-in out, ndr). Siamo partiti come nelle ultime partite con i due lunghi insieme per cercare di arginare un pò questo problema che potevamo avere, ma quando ci dimentichiamo di fare il tagliafuori anche con gli esterni, la lotta sotto canestro diventa durissima. Vedi anche gli ultimi rimbalzi presi domenica da Braccagni (guardia senese, ndr) con i due piccoli che vanno sotto il ferro senza far tagliafuori”.

Una prestazione che non rende merito ad un finale di girone in crescendo per il Campus che ha saputo inanellare prove convincenti dopo un inizio difficoltoso.
“Mi dispiace aver chiuso il girone con una sconfitta così che forse è stato il peggior passivo subito – afferma Roncari – quando nell’ultimo mese e mezzo siamo andati discretamente bene. Però, ora abbiamo ancora una settimana abbondante per prepararci a gara uno contro Crocetta nei playout e poi vediamo cosa ci dirà il campo”.

Riposo che non compare nel vocabolario dei biancorossi che con l’attività del settore giovanile non staccano mai la spina.
“Unico giorno di riposo lunedì scorso dato che dal giorno dopo riparte anche la seconda fase dell’Under 19 che ci vedrà impegnati insieme a Urania Milano, Treviglio e Gallarate. Probabilmente avrà più spazio chi ha giocato meno in stagione dando un pò di fiato a chi dovrà tirare la carretta nelle prossime gare playout. Non cambiamo di tanto il nostro lavoro quotidiano e sono sicuro che ci faremo trovare pronti con quelli che saremo per gara uno”.

Provando a tradurre i pensieri del coach varesino pare di dedurre che Assui tornerà a dare una mano per centrare l’obiettivo salvezza mentre è più incerta la posizione di Villa, ancora alle prese col rientro dall’infortunio alla spalla subito alcuni mesi fa.

Matteo Gallo

Articolo precedenteGiovanni Luca: “Grazie a tutti gli Eagles: il Pallone d’Oro sarebbe per loro, per la famiglia e la mia ragazza”
Articolo successivoPallacanestro Varese, Matt Brase torna a Masnago per la sfida con Trieste

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui