
Alzare l’asticella significa anche confrontarsi con realtà lontane, con differenti stili di gioco e cultura calcistica. È in quest’ottica che Arsaghese Femminile ha deciso di aderire alla prima edizione della SOCCACUP – Girls Edition, tenutasi nella splendida cornice del centro sportivo di Veronello il 25 e 26 aprile. Una manifestazione molto ben organizzata con la presenza di 18 squadre provenienti da Italia, Germania, Svizzera e Repubblica Ceca. Il gruppo più numeroso, neanche a dirlo, è stato quello biancorosso, con 55 ragazze e 100 sostenitori al seguito, per un weekend dove accanto ai risultati sportivi (tutte le squadre nella top 4 delle rispettive categorie) si è respirato un clima di festa, voglia di stare insieme e di conoscersi anche al di fuori dei consueti confini del rettangolo verde.

Un’esperienza di cui ci parla la responsabile del settore giovanile femminile Sabrina Pianaro: “Ringrazio innanzitutto chi si è reso disponibile per accompagnare le ragazze, i mister, i dirigenti e tutti i collaboratori, i genitori che credono in noi e ci danno fiducia. Credo fortemente che weekend come questo abbiano ripercussioni positive sia dentro che fuori dal campo, aiutandoci a far gruppo e migliorando l’intesa tra le giocatrici. Abbiamo notato un miglioramento delle prestazioni dopo il torneo sia in allenamento che in partita, questo non può che renderci ottimisti per un finale di stagione da protagonisti in tutte le categorie.
Nel frattempo sono già in corso gli open day per ragazze non tesserate con altre società, dai 5 ai 19 anni e un torneo di tre giorni, 16/17/18 maggio, l’Adriatic Cup a Montesilvano, Pescara, per il bellissimo gruppo dei nostri Primi Calci Femminili.
Sguardo all’anno prossimo? “L’obiettivo per il prossimo anno, assieme alla creazione di una squadra juniores, è quello di arrivare a 100 tesserate, ne mancano davvero pochissime… e poi, chissà, magari organizzare un torneo all’estero tutto femminile! Non sarà facile ma sappiamo di poter contare su uno staff volenteroso e su un gruppo di genitori e ragazze sempre molto affiatato e disponibile a contribuire a far sì che i nostri sogni diventino realtà”.
La sensazione è che sentiremo sempre più spesso parlare di calcio femminile nella nostra provincia anche grazie al lavoro svolto sui campi di Arsago Seprio.
Andrea Garegnani