
ISPRA – Doccia fredda per l’Ispra, che dopo la cavalcata delle ultime giornate non riesce nell’ultima, decisiva impresa e cade per 1-2 contro la Sestese. In doppio svantaggio alla fine del primo tempo per le reti di Ippolito e Pellini, solo sul finale i nerazzurri accorciano le distanze con Oldrini. Sarà playout contro il Sedriano, vittorioso sul Sedriano, mentre i biancoazzurri chudono in ottava posizione,
FISCHIO D’INIZIO – Ispra in campo con un 4-1-3-2: tra i pali Oniscodi; Dardha, Parini, Pescara e Margiotta dietro; Grieco davanti alla difesa; Giuliani, De Bernardi e Candura in mediana; Zani e Oldrini in attacco. 5-3-2 per la Sestese: in porta Passaretta; Spera, Mazzucchelli, Cagia, Scaglione e Ippolito in difesa; Pellini, Rossi e Arrigoni in mezzo; Basso Serati e Rancati davanti.
PRIMO TEMPO – Dopo i primi quarantacinque minuti di gioco, Ispra in svantaggio e in questo momento ai playout contro il Meda, per ora vittorioso sulla Vergiatese. L’avvio di gara vede i padroni di casa premere subito sull’acceleratore per provare a sbloccare il risultato, rendendosi pericolosi con Oldrini, che al 5′ si trova una ghiotta occasione tra i piedi, deviata in corner da Passaretta. La Sestese inizia a scaldare il motore e al 23′ trova la via della porta con Ippolito, che parte dall’esterno e mette a segno con un destro nell’angolino basso. Un paio di minuti e gli ospiti potrebbero colpire ancora con Basso Serati, fermato da Oniscodi. Il raddoppio, però, è nell’aria: lo sigla Pellini con una pennellata su punizione al 31′. I padroni di casa cercano di reagire e si fanno vedere davanti con Zani, stoppato prima da Passaretta, poi da Mazzucchelli. Poco prima del duplice fischio i biancoazzurri potrebbero calare il tris con Rancati, arginato dall’estremo difensore. Parziale di 0-2.
SECONDO TEMPO – La ripresa inizia con un brivido per l’Ispra, ancora su punizione di Pellini, questa volta respinta da Oniscodi. Subito dopo sono i padroni di casa ad andare vicini al gol, prima con Oldrini, che manda fuori da posizione defilata, poi con la traversa di De Bernardi dalla distanza. All’11’ Rancati riceve un traversone di Basso Serati e mette a segno, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Poco dopo i padroni di casa potrebbero accorciare le distanze con Oldrini, anticipato da Scaglione. Al 17′, doppia ammonizione per Zani, Ispra in inferiorità numerica. L’episodio, però, non sembra destabilizzare gli uomini di Raza, più aggressivi in questa ripresa. Subito dopo, infatti, potrebbero riaprire i giochi con la conclusione di De Bernardi, che solo per pochi centimetri non trova lo specchio. La partita diventa sempre più concitata. Alla mezzora Oniscodi si difende dal colpo di testa di Scaglione, comunque fermato per offside; subito dopo sono i nerazzurri a rendersi pericolosi su punizione di Grieco, ma nel batti e ribatti in area non sono fortunati. Un instancabile Oldrini ci prova fino all’ultimo, impegnando Passaretta al 41′. Il portiere, però, nulla può al 44′ sul destro in girata del numero 7 sugli sviluppi di una punizione. I minuti di recupero si giocano nell’altra metà campo, dove Rossi colpisce la traversa. Finisce 1-2.
La diretta
SECONDO TEMPO
50′: finisce qui
47′: involata di Rossi sulla sinistra e traversa!
45′: siamo già nell’altra metà campo, dove Pescara a porta sguarnita salva tutto intercettando un tiro non irresistibile di Olivieri
44′: GOL ISPRA! Punizione profonda in mezzo, mischia in area, Oldrini si gira e questa volta non perdona, con un destro potente che accorcia le distanze! 1-2!
41′: altro inserimento di Oldrini, questa volta dalla sinistra; conclusione sul primo palo e Passaretta blocca
40′: ripartenza Ispra con Giuliani che porta palla sulla destra, ma poi è impreciso nell’appoggio e Pellini recupera
36′: sbavatura di Cagia, Oldrini prova ad approfittarne per entrare in area, ma è costretto a defilarsi
33′: punizione per l’Ispra da 20 metri abbondanti; Grieco mette in mezzo, ping pong nell’area piccola, Pescara colpisce di testa ma viene ribattuto a pochi passi dalla linea di porta, niente da fare per i nerazzurri
31′: cross di Pellini in area, Scaglione stacca e colpisce di testa, Oniscodi respinge, ma c’era fuorigioco
26′: Rancati parte in velocità sul filo del fuorigioco, il guardalinee sventola la bandierina
25′: tiro-cross di Grieco, Passaretta fa sua la sfera
20′: sussulto nell’area della Sestese, con il mancino di De Bernardi che rasenta il palo
19′: Candura murato dal limite
17′: Ispra in dieci uomini! Doppia ammonizione per Zani, sanzionato prima per simulazione in area e poi per proteste
15′: battuta profonda dalla bandierina e Passaretta respinge
14′: giocata in velocità dell’Ispra con Zani che innesca Oldrini verso la porta, ma Scaglione partendo da dietro lo supera in velocità, arriva per primo sul pallone e solo per poco non lo tiene vivo, concedendo un corner
11′: Basso Serati sulla trequarti vince il contrasto con Margiotta e apre sulla destra per Rancati, solo davanti alla porta; il numero 9 incrocia e segna ma la rete viene annullata per un dubbio fuorigioco
9′: Grieco atterrato, giallo per Spera e punizione dal limite per l’Ispra, lato sinistro; si prepara Oldrini che strozza troppo il pallone e manda fuori, trovando almeno la deviazione in angolo
7′: ancora Ispra, ora con De Bernardi che inquadra la porta dal limite e colpisce la traversa!
6′: ancora Oldrini, ora da dentro destra, ma la sua conclusione colpisce solo l’esterno della rete
5′: spunto di Grieco per Oldrini, lanciato sul fondo, ma il pallone schizza fuori dal campo appesantito dalla pioggia
3′: sgasata di Rossi sulla sinistra, dove conquista un calcio di punizione; Pellini cerca ancora la porta e Oniscodi respinge coi pugni
1′: stessi 22 del primo tempo
PRIMO TEMPO
45′: tutti negli spogliatoi senza recupero
44′: occasione clamorosa per la Sestese con Rancati lanciato in contropiede a tu per tu con Oniscodi, che abbassa la saracinesca frapponendosi con il corpo
43′: cross di Margiotta in area, Cagia di testa allontana
41′: tiro-cross di Spera dalla destra, Oniscodi para
39′: carambola nell’area della Sestese con un cross a mezza altezza per Zani, anticipato da Mazzucchelli
38′: girata di Zani, Passaretta agguanta e porta al petto la sfera
35′: l’Ispra prova a proporsi centralmente con Oldrini, fermato da Scaglione
31′: RADDOPPIO SESTESE! Pellini colpisce ancora su punizione, con un destro letale che s’infila nel sette! 0-2!
30′: punizione Sestese da 20 metri circa, lato destro; si prepara Pellini
25′: altra occasione per i biancoazzurri, con la pennellata di Pellini per Rancati, sponda di tacco a innescare Basso Serati che punta la porta, ma al momento del tiro viene contrastato da Candura
23′: VANTAGGIO SESTESE! Dagli sviluppi di una rimessa laterale, lancio lungo di Spera che attraversa tutto il campo fino a raggiungere Ippolito, largo sulla sinistra; l’esterno si accentra, sterza e incrocia con un rasoterra angolato su cui Oniscodi non arriva: 0-1!
22′: mancino di De Bernardi sporcato lungo la traiettoria, poi Cagia allontana
20′: corner Ispra, colpo di testa di Oldrini molto alto
17′: Ippolito chiuso fallosamente da Dardha e Giuliani, punizione dal limite per la Sestese; batte Pellini, barriera, sulla respinta ci va ancora lui di esterno, contrastato, e il pallone finisce non di molto lontano dall’incrocio
15′: opportunità di contropiede per Rancati ma Dardha stronca ogni possibile incursione con un intervento pulito
14′: per la Sestese, discesa di Rossi sul fondo e cross in mezzo, Pescara respinge
12′: altra punizione per i locali, qualche metro più avanti; batte Grieco, pallone alto
11′: punizione per l’Ispra a centrocampo; Dardha e De Bernardi provano una triangolazione ma Pellini intercetta
7′: batti e ribatti fuori dall’area dell’Ispra e l’azione si conclude con un destro morbido di Arrigoni che termina non di molto largo
5′: grande occasione per i locali con il lancio dalla trequarti in direzione di Oldrini, che salta Mazzucchelli e prova a superare anche Passaretta, che devia in corner
4′: inserimento in area di De Bernardi, marcato da Pellini e costretto ad allargarsi, poi crossa sull’altro palo e Ippolito spazza
2′: prima conclusione verso la porta da parte della formazione di casa, con l’ex Giuliani che apre il destro da fuori e manda alto sopra la traversa
1′: Ispra in nero, Sestese in blu
Ore 15:31: tutto pronto per il fischio d’inizio
Ore 15:15: squadre di rientro negli spogliatoi
Ore 14:50: comincia il riscaldamento
IL TABELLINO
ISPRA – SESTESE 1-2 (0-2)
Ispra: Oniscodi, Dardha (17′ st Giomi), Margiotta, Parini, Pescara, Candura (23′ st Brovelli), Oldrini, De Bernardi (30′ st Meriano), Zani, Grieco, Giuliani (42′ st Marras). A disposizione: Ferloni, Rubino, Palazzese, Daverio, Barbarito. Allenatore: Raza
Sestese: Scaglione, Basso Serati (28′ st Russo), Rancati, Rossi (48′ st Bernascon), Arrigoni, Pellini, Spera (48′ st Coghetto), Mazzucchelli, Cagia, Ippolito (42′ st Olivieri), Passaretta. A disposizione: Toma, Macchi, Mantovani, Merandi, Spaiu. Allenatore: Tomasoni
Arbitro: Foppoli di Lovere (Caccia-Bergamaschi)
Marcatori: pt: 23′ Ippolito (S), 31′ Pellini (S); st: 44′ Oldrini (I)
Note: Giornata serena, terreno sintetico in discrete condizioni, spettatori 250 circa. Ammoniti: Grieco (I), De Bernardi (I), Spera (S), Oldrini (I). Espulsi: Zani (I) per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 5-1. Recupero: 0’+ 5′.
Inviata Silvia Alabardi