Semplicemente, la (doppia) partita più importante degli ultimi 10 (forse 15) anni di storia biancoblu. Quanto e più del playout con il Lumezzane del 2015 (con esito negativo poi emendato dalla riammissione), o del 4-1 sul Darfo che regalò la promozione dalla D nel 2018 (ma il successo in Campionato era virtualmente già maturato 2 settimane prima). Insomma, era dai tempi dell’esoterica finale playoff per la B con il Padova del 2009 che la Pro Patria non viveva una sfida così dirimente. Perché comunque vadano a finire, i 180’ con la Pro Vercelli di sabato 10 (ore 17.30, stadio “Speroni”) e sabato 17 maggio (ore 17.30, stadio “Piola”), costituiranno il Big Bang della recente parabola tigrotta.

Nel senso che l’esito dello spareggio salvezza con i piemontesi farà da innesco al futuro prossimo del club. Anche (par di capire), nella governance societaria che potrebbe vivere una svolta radicale in caso di mantenimento del professionismo, qualcosa di meno impattante in caso contrario. Ipotesi che (va da sé), nessuno vorrebbe testare a Busto Arsizio. In ogni caso, il prima e il dopo presuppongono il transito dall’incrocio con le Bianche Casacche del neo tecnico Gardano. I ragazzi del ticket Caniato/Sala dovranno segnare un gol in più dell’avversario. Necessità che (statene certi), non ridurrà certo il tatticismo del confronto.

Maledetta Primavera

Niente finale promozione per la Primavera 3 di Francesco Bolzoni che dopo il successo 0-1 a Lecco dell’andata è stata rimontata dai blucelesti 0-2 (Mihali, Bitonto), nel ritorno di ieri a San Vittore Olona. La stagione resta comunque di spessore. Ma il rammarico per il mancato raggiungimento dell’atto finale con il Mantova è chiaramente palpabile.

Sit tibi terra levis

E’ scomparsa  all’età di 83 anni Grazia Bertucci, nella prima metà degli anni ’90 Presidentessa della Pro Patria ai tempi della gestione del marito Giorgio Campo. Un biennio complesso in cui il club venne rimesso in ordine riportandolo nel Campionato Nazionale Dilettanti dopo la stravagante parentesi Filippini ed in attesa della fusione con la Gallaratese ed il ritorno tra i pro. I funerali si terranno domani (martedì) alle 10.30 presso la Chiesa della Sacra Famiglia a Castellanza.       

Giovanni Castiglioni 

Articolo precedenteJuniores Prov. B, 30^- Laveno e San Michele chiudono in bellezza. Bene anche Luino e Jeraghese
Articolo successivo6 maggio – Ayuso: “Tadej Pogacar è il Messi del ciclismo: fa sembrare facili anche le cose più complicate”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui