
Domenica 4 maggio è calato il sipario sulla regular season della Serie D 2024/25 (con l’eccezione del Girone D che deve ancora completare metà dell’ultima giornata) che, dal prossimo weekend, darà il via alla post-season con playoff e playout che elargiranno gli ultimi verdetti. A differenza dello scorso anno, questa volta non ci saranno spareggi: Dolomiti Bellunesi e Siracusa hanno completato il quadro delle aventi diritto alla Serie C e sfideranno Bra, Ospitaletto, Forlì, Livorno, Guidonia, Sambenedettese e Casarano nella Poule Scudetto che assegnerò il titolo tricolore dilettantistico. Parallelamente si è definita la situazione retrocessioni in Eccellenza, in attesa che i playout decretino i nomi di chi lascerà la categoria.
Si è già chiusa, invece, la stagione di Varese, Varesina e Castellanzese. Enorme sorriso per i neroverdi che, grazie al 2-0 di Desenzano, hanno conquistato la matematica salvezza. Se per le Fenici il destino sesto posto era già una certezza (l’1-1 con il Magenta ha condannato i milanesi alla retrocessione), per i biancorossi il pareggio di Gozzano è stata un’autentica doccia gelata.
LA PANORAMICA DELLA SERIE D 2024/25
GIRONE A
PROMOSSA IN SERIE C: Bra(78)
PLAYOFF: NovaRomentin (71) vs Lavagnese(64) e Vado(65) vs Gozzano(65)
PLAYOUT: Cairese(37) vs Chieri(31)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Borgaro Nobis(28) e Fossano (26)
*Albenga escluso dal campionato. Solo la 19esima classificata retrocede direttamente, ma il Borgaro Nobis non rientra nella forbice punti necessaria per disputare il playout con la Vogherese(37).GIRONE B
PROMOSSA IN SERIE C: Ospitaletto(75)
PLAYOFF: Pro Palazzolo(70) vs Folgore Caratese(68) e Desenzano(69) vs Casatese Merate(68)
PLAYOUT: /
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Magenta(36), Fanfulla(32), Ciliverghe(31) e Arconatese(31)GIRONE C
PROMOSSA IN SERIE C: Dolomiti Bellunesi(78)
PLAYOFF: Treviso(74) vs Mestre(64) e Villa Valle(67) vs Adriese(66)
PLAYOUT: Caravaggio(41) vs Virtus CiseranoBergamo(40)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Chions(30), Montecchio Maggiore(27) e Lavis(12)GIRONE D*
PROMOSSA IN SERIE C: Forlì(84)
PLAYOFF: Ravenna(74) vs Tau Calcio Altopascio(60) e Lentigione(64) vs Pistoiese(61)
PLAYOUT: Corticella(33) vs Sammaurese(30)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Fiorenzuola(23), Zenith Prato(22), United Riccione(22)
*ancora da giocare Corticella-Sasso Marconi, Lentigione-Sammaurese, Tau Calcio Altopascio-Pistoiese, United Riccione-San Marino e Zenith Prato-Piacenza.GIRONE E
PROMOSSA IN SERIE C: Livorno(72)
PLAYOFF: Fulgens Foligno(60) vs Orvietana(53) e Seravezza Pozzi(59) vs Ghiviborgo(55)
PLAYOUT: Follonica Gavorrano(40) vs Sporting Club Terestina(36) e Terranuova Traiana(39) vs Figline(38)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Sangiovannese(36) e Fezzanese(26)GIRONE F
PROMOSSA IN SERIE C: Sambenedettese(72)
PLAYOFF: L’Aquila(62) vs Fossombrone(50) e Città di Teramo(60) vs Chieti(58)
PLAYOUT: Sora(40) vs Roma City(35) e Notaresco(38) vs Civitanovese(37)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Città di Isernia San Leucio(34) e Fermana(27)GIRONE G
PROMOSSA IN SERIE C: Guidonia(69)
PLAYOFF: Gelbison(64)* vs Savoia(57) e Sarnese(62) vs Cassino(58)
PLAYOUT: Atletico Lodigiani(38) vs COS Sarrabus Ogliastra(33) e Real Monterotondo(38) vs Ilvamaddalena(38)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Atletico Uri(29) e Terracina(24)GIRONE H
PROMOSSA IN SERIE C: Casarano(74)
PLAYOFF: Nocerina(70) vs Città di Fasano(50) e Martina(62) vs Fidelis Andria(57)
PLAYOUT: Ugento(37) vs Manfredonia(35)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Brindisi(27), Angri(26) e Costa D’Amalfi(20)GIRONE I
PROMOSSA IN SERIE C: Siracusa(78)
PLAYOFF: Reggina(77) vs Vibonese(50)* e Scafatese(65) vs Sambiase(54)
PLAYOUT: Città di Acireale(34) vs Città di S. Agata(27) e Castrum Favara(30) vs Licata(28)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Locri(23)*
*L’Akragas si è ritirato dal campionato. Solo la 17esima classificata retrocede direttamente.
TC