
Numeri. Tutt’altro che a caso. Quante probabilità ha la Pro Patria di vincere il playout dopo l’1-0 di ieri? Il 52.3%. Nei 42 casi in cui nella storia della Serie C (233 precedenti), l’andata degli spareggi è terminata con questo punteggio, si è poi salvata la squadra con la peggiore classifica (22 a 20). Cioè, chi gioca in trasferta il ritorno. Se allarghiamo il campo (ulteriori 24 trascorsi), alle vittorie di misura (prevalentemente 2-1), la percentuale sale leggermente a 54.5% (36 a 30 su 66 casi). Tutto questo per dire cosa? Che basandosi sul passato, i biancoblu hanno solo un piccolo vantaggio. Ma in ogni caso, sono ora favoriti. A scapito di una Pro Vercelli che nel ritorno del “Piola” (sabato 17 ore 17.30), sarà costretta a vincere. In 90’ senza domani.
Post scriptum
La retorica dei 180’ vince a mani basse nel post partita dello “Speroni”. Per Max Caniato (in Sala Stampa in vece del titolare Sala), si può godere. Ma solo a metà: “E’ finito il primo tempo di una partita di 180’. C’erano i presupposti anche per il 2-0. E’ un vantaggio perché abbiamo spostato gli equilibri e la responsabilità di fare la gara alla Pro Vercelli”. Per l’MVP di giornata conclave lampo. Il candidato è uno e uno solo: Davide Ferri. “Prova del lavoro fatto dalla società sui giovani. E’ un orgoglio. Non avrei mai detto che a questa età avrei vestito la fascia di capitano. Pensiamo alla prossima. Sarà molto complicato”.
Eravamo in centomila
Wembley Roar. Lo storico ruggito di Wembley. Fatte le debite proporzioni anche lo “Speroni” sa ancora ruggire. Facendo un salto nel suo passato. La DeLorean biancoblu ha riportato indietro le lancette del tempo di oltre 10 anni. Con 1.886 paganti lo “Speroni” ha vissuto un sabato old fashioned. Un segnale di prossimità che detta la linea per il futuro prossimo venturo del club. Nell’ultimo decennio solo la celebrazione della promozione dalla D con il Darfo e una sfida con il Novara del settembre 2014 hanno fatturato di più al botteghino. A seguire Top 5 del botteghino degli ultimi 10 anni:
6 maggio 2018 Pro Patria – Darfo 4-1 (2.368 spettatori) Serie D
20 settembre 2014 Pro Patria – Novara (1.966 spettatori)
10 maggio 2025 Pro Patria – Pro Vercelli (1.886 spettatori)
25 agosto 2019 Pro Patria – Monza (1.695 spettatori)
16 aprile 2023 Pro Patria – Piacenza (1.355 spettatori)
Allo spareggio non c’è mai fine
Tutto rimandato al ritorno. Due pareggi e tre vittorie di misura nei 5 accoppiamenti di playout. Stasera (ore 20) andata del Primo Turno della Fase Nazionale dei playoff, mentre ieri Entella e Avellino hanno pareggiato 1-1 nella seconda gara della Super Coppa di Lega Pro.
Playout (andata 10 maggio, ritorno sabato 17 maggio)
Girone A
Caldiero (19) – Triestina (16) 0-0
Pro Patria (18) – Pro Vercelli (17) 1-0 (Ferri)
Girone B
Sestri Levante (19) – Lucchese (16) 2-1 (Brunet, Nunziatini, rigore Saporiti)
Milan Futuro (18) – Spal (17) 1-0 (rigore Sandri)
Girone C
Messina (18) – Foggia (17) 0-0
Primo Turno Fase Nazionale Playoff
Andata domenica 11 maggio (ore 20)
Atalanta U23 (8) – Torres (3)
Giana (6) – Monopoli (3)
Catania (5) – Pescara (4)
Crotone (4) – FeralpiSalò (3)
Vis Pesaro (6) – Rimini (9)
Super Coppa Serie C
Sabato 3 maggio
Avellino – Padova 0-1 (Capelli)
Sabato 10 maggio
Entella – Avellino 1-1 (Di Noia, Lescano)
Sabato 17 maggio
Padova – Entella ore 19.00
Giovanni Castiglioni
(foto Aurora Pro Patria 1919 Official Facebook)