
La sconfitta per 83-64 in cui la Pallacanestro Varese incappa a Venezia chiude la stagione dei biancorossi. Andiamo a vedere voti e giudizi di serata in casa Openjobmetis.
Akobundu-Ehiogu 6.5: La sfida contro Kabengele è titanica e non potendolo arginare fisicamente, Kao cerca di intimorirlo con il suo atletismo e la sua agilità. Bravo nel farsi trovare sempre pronto nel pitturato sulle assistenze dei compagni in attacco, fa quel che può a livello di lotta a rimbalzo e dimostra, comunque, tutti i progressi di crescita di questi ultimi mesi di stagione.
Alviti 7: In versione Willy Wonka nel primo tempo sforna cioccolatini ogni volta che ha la palle tra le mani, sia che si tratti di segnare da 9 metri, che di creare assist succulenti per i compagni, che di lottare a rimbalzo dov’è il migliore dei suoi a fine gara con 6 carambole raccolte. Nella ripresa cala l’incisività balistica ma la presenza è sempre importante anche contro la grande fisicità degli esterni veneti come Simms e Wiltjer che gli mettono forte pressione addosso.
Mitrou-Long 5: Serata da Davide contro Golia per il buon Elijah che nulla può contro la fisicità del pacchetto esterni lagunare contro cui si schianta praticamente ad ogni azione offensiva e che soffre particolarmente in difesa dove la buona volontà e l’aggressività non bastano a fermare i muscoli di Casarin e soci.
Bradford 5: Un paio di sprazzi a inizio gara, tra cui una tripla da 9 metri allo scadere e poi nulla più. L’ultimo ballo in maglia biancorossa del numero 8.
Librizzi 5.5: Anche lui può poco contro la fisicità degli esterni in maglia Reyer ma ci mette intensità, velocità e soprattutto maggior pericolosità offensiva ogni volta che riceve palla per tirare da oltre l’arco che gli valgono quel mezzo punto in più rispetto ai compagni di reparto.
Esposito 5.5: Sfida veramente temeraria per lui questa sera che si trova a fronteggiare un tonnellaggio pesantissimo come quello di Kabengele, Tessitori e Wheatle, soffrendo particolarmente anche solo il posizionamento sul parquet. Il lavoro estivo da fare è tanto ma la voglia e la fame di arrivare pronto per la prossima stagione non mancano.
Assui 5: Potremmo fare il copia incolla della pagella dei suoi compagni di reparto. Questa sera anche per Elisée il faccia a faccia è veramente arduo, soprattutto nell’accoppiamento diretto con un Simms bravo a far pesare tutta la sua esperienza e prestanza nell’1vs1 con il talento di casa Varese Basketball che, in accoppiamento con McGruder, invece, soffre l’agilità di quest’ultimo soprattutto nelle corse in campo aperto.
Fall 5: Kabengele e Tessitori sono davvero troppo per il buon Aka, a cui va il ringraziamento per la stagione fatta, sempre al servizio della squadra senza mai una lamentela ma dando il massimo in allenamento e, quando chiamato in causa, anche in partita.
Hands 5: Che la sfida a livello fisico non sia il suo forte è chiaro e probabilmente, ad oggi, è anche il suo maggior limite. Nella serata del Taliercio sembra già in ferie ancor prima che si alzi la palla a due ma un immenso ringraziamento gli va tributato per la salvezza che è realtà grazie, soprattutto, alle sue giocate.
Alessandro Burin