Stagione agli sgoccioli? Sì… ma che weekend per la Valceresio! L’amarezza per la fine della corsa dei ragazzi di mister Efrem in Prima Categoria e per la sconfitta degli Under16 è stata prontamente cancellata dalle emozioni provenienti dall’Under18 e, soprattutto, dalle fasi finali provinciali che hanno visto coinvolti gli Under17 (che si sono laureati campioni) e Under14 (che hanno invece raggiunto la finalissima).
Riviviamo tutto quanto.

PRIMA SQUADRA

Finisce qui la stagione della Valceresio: l’1-1 nella semifinale playoff contro il Tradate Abbiate equivale a una sconfitta perché i biancoverdi pagano il peggior piazzamento in classifica. La stagione dei ragazzi di mister Efrem resta comunque super positiva e proprio da qui si dovrà ripartire.

ALLIEVI REGIONALI U18

La Valceresio chiude al quarto posto una super stagione di crescita e di consapevolezza: il 6-0 sulla San Marco ne è la dimostrazione perfetta. Biancoverdi sempre in controllo fin dai primi minuti con la doppietta di Stocco che consente agli ospiti di chiudere avanti di due reti. Nella ripresa la Valceresio dilaga con la doppietta di Bistoletti, la rete di Carlucci e il terzo gol di Stocco: super finale di stagione per i biancoverdi che, senza gli inciampi di inizio stagione, avrebbero potuto chiudere anche più in alto.

IL TABELLINO
SAN MARCO
VALCERESIO 0-6 (0-2)
San Marco: Briglia, Ndiye, Merletto (16’ st Turconi), Bianchi, Tamiozzo, Vetro, Scognamiglio (29’ st Cavagna), Verdicchio (26’ st Martignoni), Pivi (13’ st Koj), Cremona (29’ st Cadullo), Pjeshka. A disposizione: Fanizzi, Cannone, Fellah. Allenatore: Scognamiglio
Valceresio: Giaquinta, De Cherubini, Frattini (13’ st Santella), Surfoodden, Stasolla, Lucarelli (13’ st Raso), Metastasio (45’ pt Carlucci), Filippini (24’ st La Salvia), Bistoletti, Caprioli, Stocco (26’ st Cora). Allenatore: Ferrarotto
Arbitro: Davide Lodi Pasini di Gallarate
Marcatori: pt: 2 Stocco (V); st: 2 Bistoletti (V), Carlucci (V), Stocco (V)
NoteAmmoniti: Tamiozzo (S), Scognamiglio (S), Pjeshka (S), Cadullo (S), Briglia (dirigente San Marco)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

La Valceresio chiude il campionato all’ottavo posto con 38 punti: questo il verdetto dopo la sconfitta di Capolago per 2-1 contro il Bosto che si assicura invece la terza piazza. Bonanno non basta ai biancoverdi; Mazzucchelli e Dondi regalano il successo ai gialloblù.

IL TABELLINO
BOSTO
VALCERESIO 2-1
Bosto: Coatti, De Rosa (33’ st Caccia), Boscagli (13’ st Coter), Ecuba (22’ st Berton), Bogni, Mazzucchelli, Re Ferre (33’ st Camplani), Ortegu (13’ st Debbech), Dondi, Meroni, Chiesa (22’ st Lopez Pleitez).  A disposizione: Gualandi, Barluzzi, Galimberti. Allenatore: Brattesani
Valceresio: Manna (23’ st Mazzilli), Bonanno, Ferrari Leonardo, Bramucci, Lettieri, Gambacorta, Ferrari Giovanni (25’ st Korkuti), Rottoli (9’ st Mazzitelli), De Maria (9’ st Palmeri), Zanovello (22’ st Palumbo), Bottoni (9’ st Mustarda).  A disposizione: Puggioni. Allenatore: Fornaro
Arbitro: Marco Rabolini di Busto Arsizio
Marcatori: Bonanno (V), Mazzucchelli (B), Dondi (B)
NoteAmmoniti: Ecuba (B), Bonanno (V), Mistretta (viceallenatore Bosto)


TITOLI PROVINCIALI

ALLIEVI PROVINCIALI U17

Non c’è due senza tre! Per la terza volta consecutiva i biancoverdi di Vesia vincono il titolo provinciale. A farne le spese, questa volta, è la School of Sport e il perentorio 5-1 sulla School of Sport ne è la prova. Di Meo apre la sfida dopo un quarto d’ora e la Valceresio, forte del vantaggio, conduce la sfida senza mai rischiare nulla: nel finale di primo tempo la doppietta di Restelli ipoteca la gara. Di Meo pareggia il conto dei gol segnati con il compagno a inizio ripresa e, solo sul 4-0, la Valceresio commette una piccola distrazione che porta alla rete avversaria. Nulla di preoccupante: Sirna ad un quarto d’ora dalla fine sigla il gol che manda in archivio il match e fa partire la festa biancoverde.

IL TABELLINO
SCHOOL OF SPORT
VALCERESIO 1-5 (0-3)
School of Sport: Mannola, Martignoni Andrea (12’ st Valerio), Chevallard, Carturan, Santangelo, Patrini (24’ st Boretta), Martignoni Filippo, Ferrigno (24’ st Dossena), Motta (39’ st Brasca), Platamone (45’ st Soffiatti), Loprieno. A disposizione: Zambenedetti, Restelli, Clivio, Contri. Allenatore: Bioli
Valceresio: Monachello, Sculco (21’ st Atzori), Corso (35’ st Tniouni), Palermo, La Notte, Valenzisi (37’ st Belotti), Restelli (1’ st Grandi), Montini (16’ st Martina), Di Meo (30’ st Maiellaro), Di Giovanni (1’ st Sirna), Gambardella.  A disposizione: Catella, Taurisano. Allenatore: Vesia
Marcatori: pt: 14’ Di Meo (V), 40’ Restelli (V), 44’ Restelli (V); st: 4’ Di Meo (V), 12’ Motta (S), 30’ Sirna (V)
NoteAmmoniti: Paltamone (S), Di Giovanni (V)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14

A Brenno Useria è andata in scena una semifinale semplicemente pazzesca carica di adrenalina ed emozioni che la Valceresio ha fatto sua solo dopo la lotteria dei calci di rigore: l’1-1 contro l’Ardor (seconda classificata nel Girone A) è stato raggiunto al termine di una gara difficilissima affrontata con tanta maturità, sacrificio e spirito di squadra, per poi prevalere dagli undici metri. Avvio in salita per i biancoverdi: l’Ardor gioca bene e passa in vantaggio con Favini. La Valceresio cambia ritmo e Spinelli serve a Ciocan il pallone del pareggio, ma a inizio ripresa lo stesso Spinelli viene espulso per doppia ammonizione. Malgrado l’inferiorità i biancoverdi restano in partita e reclamano un penalty che l’arbitro non concede. Ai rigori si va a fine partita. Lettieri chiude la porta in faccia al primo rigorista dell’Ardor dando sicurezza ai compagni: un errore per parte tiene altissima la tensione, finché capitan Zagami chiude i conti mettendo a segno il rigore decisivo che porta la Valceresio in finale. Domenica 18 maggio appuntamento a Malnate per la sfida alla Cedratese (prima classificata del Girone B), vittoriosa a sua volta ai rigori contro la Caronnese (prima classificata del Girone A) dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari.

IL TABELLINO
VALCERESIO
ARDOR 5-4dcr (1-1 al 70’, 1-1 al 35’)
Valceresio: Lettieri, Chinetti, Salerno, Munari (35’ st Gagni), Zagami, Lotti, Cherradi, Faccidomo, Colombo, Ciocan, Spinelli. A disposizione: Perone, Cappa, Russo, Franzosi, Palmeri, Ortobelli, Sirena. Allenatore: De Rocchi.
Ardor: Sandei, Fugazzi (37’ st Raoudi), Marrese, Frontini, Bocca, Zotaj, Piovanelli, Favini, (18’ st Caccia), De Bernardi, Prandoni, Magani (33’ st Ceccon). A disposizione: Endi, Lavazza, Terzi, Bocca, Chiarelli. Allenatore: Ferrario.
Marcatori: pt: 23’ Favini (A), 33’ Ciocan (V)
NoteAmmoniti: Cherradi (V), Faccidomo (V), Marrese (A), Frontini (A). Espulsi: al 10’ st Spinelli (V)

Matteo Carraro

Articolo precedenteFabrizio Lomazzi: “Stagione di emozioni, l’Olgiate propone calcio vero. Mister Vessella confermato” – VIDEO
Articolo successivoMalnatese on fire, Bernasconi: “Meglio di così non poteva andare. Arrighi? Mi ha giurato fedeltà” – VIDEO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui