
Lo scorso aprile il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lombardia LND e il Presidente Valentina Battistini hanno deliberato l’aumento dei premi destinati alle squadre che si contraddistinguono per il fair play. Rispetto alla stagione sportiva 2023/24 il contributo è passato a 50.100€ crescendo di oltre diecimila euro.
“Sono sempre stati destinati contributi alle società che raggiungevano il miglior punteggio disciplina durante la stagione sportiva e abbiamo deciso di migliorarli per dare un segnale chiaro – ha dichiarato il Presidente Valentina Battistini –. La revisione dei costi di bilancio che stiamo attuando ci sta permettendo di destinare più fondi a favore della valorizzazione di best practices. È solo la prima di una serie di decisioni che, in itinere, verranno prese. Da un lato vogliamo incentivare i comportamenti sportivi positivi, dall’altro intendiamo introdurre premi per chi utilizzerà in prima squadra i giovani cresciuti nel proprio vivaio. Questa seconda contribuzione verrà prospettata alle associate a fine stagione, appena avremo terminato la rivisitazione economica e finanziaria del Comitato“.
Il premio sarà assegnato ad una sola società indipendentemente dal numero di gironi in cui è articolata la competizione (eccezion fatta per le categorie di responsabilità provinciale, per le quali sarà premiata la prima classificata nella Coppa Disciplina di ogni Delegazione); In caso di più squadre classificate al primo posto nella speciale graduatoria, il premio verrà equamente ripartito fra le società interessate. Come si legge dal regolamento: “…le classifiche per il premio saranno redate senza tenere conto delle gare di playoff e playout. Vengono però ugualmente conteggiati nella graduatoria finale gli episodi che comportano sanzioni da parte degli Organi di Giustizia Sportiva a carico di Società pari o superiori a € 500,00=, pari o superiori a una giornata di squalifica del proprio campo di gioco e dalla perdita della gara, ovvero sanzioni a carico di calciatori, dirigenti e tecnici pari o superiori a mesi tre…”.
Di seguito tutte le ripartizioni:
– Eccellenza: € 3.000,00
– Promozione: € 2.500,00
– 1ª Categoria: € 1.800,00
– 2ª Categoria (1ª assoluta per ogni Delegazione): € 1.000,00
– 3ª Categoria (1ª assoluta per ogni Delegazione): € 800,00
– 3ª Categoria Under 21: € 800,00
– Juniores U19 Reg. A: € 800,00
– Juniores U19 Reg. B: € 800,00
– U19 Provinciale (1ª assoluta per ogni Delegazione): € 800,00
– Juniores U18 Reg.: € 500,00
– Eccellenza Femminile: € 1.500,00
– Promozione Femminile: € 1.200,00
– Juniores Reg. Femminile: € 500,00
– C5 Serie C1: € 800,00
– C5 Serie C2: € 800,00
– C5 Serie D: € 800,00
– C5 Regionale Femminile: € 800,00
– C5 U19 Regionale: € 500,00

Saranno escluse dalla classifica per l’assegnazione del contributo straordinario le Società che:
– fossero risultate prime con una seconda squadra o squadra B;
– o nella Stagione Sportiva 2024/2025 si sono rese responsabili di illecito sportivo in una qualsiasi categoria di partecipazione della società compreso il Settore Giovanile;
– o nella Stagione Sportiva 2024/2025 si sono rese responsabili di atti gravi di propri Dirigenti o tesserati che comportino una squalifica di 12 mesi o superiore, in una qualsiasi categoria di partecipazione della società, compreso il Settore Giovanile e Scolastico;
– o nella Stagione Sportiva 2024/2025 abbiano superato i 100 punti nella Coppa Disciplina in una qualsiasi altra categoria di partecipazione della Società, compreso il Settore Giovanile e Scolastico.
Il contributo straordinario sarà corrisposto alle società vincitrici, con accredito su “portafoglio iscrizioni” del conto società, entro la data del 20/06/2025 o, comunque, successivamente al termine di tutte le competizioni sportive interessate alla formazione delle classifiche.
Redazione