La Sport Marathon è molto più di un evento sportivo: è una vera e propria festa di comunità, un’occasione in cui sport, amicizia, famiglia e territorio si intrecciano in due giornate intense e cariche di emozioni. Quest’anno, con grande orgoglio, si celebra la 18ª edizione di questa manifestazione diventata un punto di riferimento nel panorama sportivo della Valceresio.

Nel corso degli anni, la Sport Marathon ha saputo coinvolgere migliaia di persone, tra bambini, ragazzi, adulti e famiglie, trasformando il Centro Sportivo di Bisuschio in un grande villaggio dello sport, della condivisione e dell’entusiasmo.

Il programma: due giorni tra sport e spettacolo

La Sport Marathon 2025 si svolgerà nelle giornate di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, con un calendario ricco di tornei, attività e momenti da vivere insieme.

Sabato 31 maggio

La manifestazione prenderà il via dal mattino con il torneo di calcio riservato ai ragazzi delle scuole medie, a cui seguirà nel pomeriggio il torneo dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori, mentre in parallelo prenderanno il via anche le prime partite del torneo di pallavolo.

Nel tardo pomeriggio spazio ai tornei serali, vero fiore all’occhiello della manifestazione:
Calcio a 5 (5vs5)
Pallavolo 6 contro 6 mista

Il momento clou della giornata sarà alle ore 21, quando tutta la comunità si riunirà per seguire insieme, su maxischermo, la finale di Champions League che vedrà protagonista l’Inter contro il Paris Saint Germain. Un’occasione unica per unire sport giocato e sport tifato, in un clima di grande tifo ed emozione collettiva.

Domenica 1 giugno

La domenica inizierà all’alba dello sport, grazie alla collaborazione con la società calcistica ASD Valceresio per l’organizzazione di un grande torneo giovanile: bambini delle annate 2017, 2016, 2015 e 2014 si affronteranno in contemporanea su quattro campi, regalando momenti di entusiasmo e bellezza sportiva.

Alle 10.00, prenderà il via anche la gara podistica organizzata dalla Runner CSI Bisuschio, un momento aperto a tutti:9km per i più allenati o 4 km per i meno allenati o famiglie. In parallelo, la Volley Bisuschio porterà in campo le sue squadre giovanili per il torneo di pallavolo giovanile, creando un’atmosfera vivace e piena di energia.

Nel tardo pomeriggio, dopo la conclusione e premiazioni dei tornei giovanili, spazio alle finali dei tornei adulti, sia di calcio che di pallavolo, che chiuderanno la manifestazione nel segno della competizione e dello spettacolo sportivo.

Non solo sport: il gusto della condivisione

Durante entrambe le giornate sarà attivo il servizio cucina, interamente gestito da volontari, pronto ad accogliere partecipanti e visitatori con piatti semplici e gustosi. Che sia per un pranzo in compagnia, una cena con la squadra o semplicemente una birra da gustare a bordo campo, il punto ristoro è il cuore conviviale della manifestazione.

Due novità per divertirsi ancora di più!

Quest’anno la Sport Marathon si arricchisce di due idee simpatiche pensate per aumentare il divertimento e coinvolgere anche chi non partecipa direttamente ai tornei sportivi:
Torneo di FIFA 25: sul maxischermo al sabato andrà in scena la finale di Champions League, domenica sera sarà possibile partecipare a un torneo digitale 1 contro 1 di FIFA 25, aperto a tutti gli appassionati di calcio… anche nella sua versione virtuale!
Beer Pong Challenge: la sezione pallavolo ha voluto aggiungere un tocco di leggerezza e gioco con un’irresistibile sfida a colpi di Beer Pong, per ridere, socializzare e tenere alto lo spirito della festa!

Ultimi posti disponibili!

È ancora possibile iscrivere la propria squadra ai tornei di calcio a 5 e giovanili e di pallavolo mista!
Non perdere l’occasione di far parte di questa edizione storica della Sport Marathon: unisciti in campo e vivi lo sport come non l’hai mai fatto! Calcio: Francesco (3492269953). Pallavolo: Debora (340 6935042), Luis (346 7483369), Jack (334 5370547).

Redazione

Articolo precedentePalanti viaggia verso Vallelunga: “Sorpassare qui è difficile: punto a una buona qualifica”
Articolo successivoBilly Volek: “Resilienza, tenacia e lealtà: gli Skorpions hanno riacceso la mia passione per il football. Voglio vincere”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui