Il conto alla rovescia si avvicina rapidamente alla deadline di giovedì 19 giugno, serata in cui prenderà ufficialmente il via la sesta edizione de “La Rasa in Valceresio (martedì 17 i sorteggi): come ribadito la settimana scorsa, il torneo è già di per sé un successo con le 18 iscrizioni standard polverizzate in pochissimo tempo. Continuano però ad arrivare richieste di informazioni e c’è già una squadra in stand-by che ha garantito la propria presenza: partecipazione che è però legata all’iscrizione di altri team visto che, come sottolineato fin dal principio, la volontà è quella di potare in scena un torneo o a 18 squadre, o a 21 o, al massimo, 24 (con i conseguenti cambiamenti di format).

Al momento ci sono alcuni gruppi potenzialmente interessati e, in caso di semaforo verde, si potrebbe allargare la competizione con conseguenti lievi modifiche al calendario. Non cambierà però né l’ideologia alla base (si gioca solo in settimana, lasciando liberi i weekend) né la data della finale che è confermata per mercoledì 9 luglio. A tal proposito gli organizzatori si riservano ancora qualche giorno prima di ufficializzare date e montepremi: per info contattare Roberto (334 8507239) o Matteo (340 2733246), tenendo presente che, nel frattempo, è già stato allestito il gruppo WhatsApp sul quale verranno comunicate tutte le news e le informazioni.

Al momento non posso sapere se avremo 21 o 24 partecipanticommenta Roberto Marchesi ma di certo abbiamo già 18 squadre che regaleranno enorme spettacolo. Come detto la scorsa settimana, siamo pronti ad abbracciare qualsiasi altra richiesta e mi fa piacere constatare che l’interesse c’è: una squadra si è fatta avanti garantendoci la presenza, ma siamo stati chiari fin dal principio nel ribadire che non faremo un torneo a 19 o a 20 squadre. Ergo, ne mancano due per arrivare alla soglia successiva e invito chiunque abbia l’intenzione di provare a partecipare di farsi avanti: il livello è alto, innegabile, ma in competizioni del genere tutto può succedere e ognuna può giocarsi le sue chance di vittoria. Una volta definito il quadro delle partecipanti comunicheremo in maniera dettagliata tutto il necessario per vivere insieme a noi un’edizione imperdibile“.

I TRE EVENTUALI FORMAT

18 SQUADRE

FASE A GIRONI (18 squadre)
6 triangolari (due tempi da 15′): si qualificano alla fase successiva le prime due di ogni girone.
FASE A ELIMAZIONE DIRETTA (12 squadre)
Le prime affronteranno le seconde in scontri diretti (due tempi da 20′ + eventuali rigori in caso di pareggio).
SECONDA FASE A GIRONI (6 squadre)
2 triangolari (due tempi da 20′): si qualificano alla fese successiva le prime due di ogni girone.
FASE FINALE (4 squadre)
SEMIFINALI (due tempi da 20′ + eventuali rigori in caso di pareggio)
FINALI
(due tempi da 20′ + eventuali due supplementari da 10′ + eventuali rigori in caso di pareggio)

21 SQUADRE

FASE A GIRONI (21 squadre)
7 triangolari (due tempi da 15′): si qualificano alla fese successiva le prime due di ogni girone e le due migliori terze.
FASE A ELIMAZIONE DIRETTA (16 squadre)
OTTAVI DI FINALE
(due tempi da 20′ + eventuali rigori in caso di pareggio)
QUARTI DI FINALE (due tempi da 20′ + eventuali rigori in caso di pareggio)
SEMIFINALI (due tempi da 20′ + eventuali rigori in caso di pareggio)
FINALI
(due tempi da 20′ + eventuali due supplementari da 10′ + eventuali rigori in caso di pareggio)

24 SQUADRE

FASE A GIRONI (24 squadre)
8 triangolari (due tempi da 15′): si qualificano alla fese successiva le prime due di ogni girone.
FASE A ELIMAZIONE DIRETTA (16 squadre)
OTTAVI DI FINALE
(due tempi da 20′ + eventuali rigori in caso di pareggio)
QUARTI DI FINALE (due tempi da 20′ + eventuali rigori in caso di pareggio)
SEMIFINALI (due tempi da 20′ + eventuali rigori in caso di pareggio)
FINALI
(due tempi da 20′ + eventuali due supplementari da 10′ + eventuali rigori in caso di pareggio)

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui