
Poco più di un mese fa si concludeva il campionato di Eccellenza. Tirate le somme e stilato il classico bilancio di “fine esercizio”, è già tempo di gettare nuove fondamenta partendo naturalmente dalla panchina. Nell’ipotetico Girone A per la stagione 2025/26 (qui ampliato a 20 squadre per includere tutte le possibili opzioni), sono otto le conferme già certe e tre i cambi al timone già annunciati. Ai nastri di partenza della prossima annata calcistica non troveremo le retrocesse Base 96 Seveso, Robbio Libertas, Meda e Ispra; tra le società papabili a colmare i posti vacanti potrebbero esserci la Baranzatese (che ha vinto il Girone A di Promozione), il Vis Nova Giussano (che ha vinto il Girone B di Promozione), l’Assago (che ha vinto il Girone F di Promozione), una tra Besnatese e Vigevano (che quest’oggi si affronteranno nell’ultima decisiva gara del terzo turno dei playoff di Promozione) oppure Magenta e Arconatese (retrocesse dal Girone B di Serie D).
Proprio gli oro-blù sono stati tra i primi club ad aprire le danze del calciomercato, con l’ufficializzazione di due pezzi da 90 come Dennis Scapinello e Giuseppe Torraca, entrambi ex Solbiatese. A guidare il gruppo che molto presumibilmente cercherà di tornare quanto prima nel massimo campionato dilettantistico, ci sarà il riconfermato e storico tecnico Giovanni Livieri, ad Arconate da oltre dieci anni.
Mister, questa continuità è un’eccezione nel mondo del calcio – dilettantistico e non. Come può spiegare la profonda unione che la lega a questa Società?
“È qualcosa di raro, che si spiega semplicemente con la stima infinita che la Società ripone nella mia persona e con il rapporto di amicizia profonda che si è venuto a creare tra me e il direttore sportivo, il direttore generale, il presidente e tutti i componenti dello staff. L’ennesima dimostrazione è arrivata al termine di questo campionato. Sinceramente, per quanto successo, non avrei voluto comtinuare; eppure mi è stato fatto un discorso molto profondo – e anche abbastanza toccante – che mi ha convinto a rimanere e che fa ulteriormente capire che persone stanno dietro all’Arconatese. Abbiamo vinto insieme, abbiamo perso insieme e ora ripartiremo insieme”.
Qual è stata, secondo lei, la causa di questa retrocessione? Al di là di questo, cosa sente di poter e voler salvare di questa stagione?
“Dal punto di vista dei risultati chiaramente non si può salvare nulla, ma quello che ho apprezzato è stato l’atteggiamento dei ragazzi, che in ogni campo dove siamo andati hanno sempre cercato di dare tutto e di proporre il nostro gioco. Certo è che abbiamo avuto tanti problemi dal punto di vista realizzativo e questo è stato il nostro tallone di Achille. A differenza degli altri anni, non sono riuscito a valorizzare i miei attaccanti e di questo mi assumo completamente la colpa. I ragazzi non c’entrano; da parte loro c’è stato sempre il massimo impegno e un ottimo spirito di gruppo”.
Parlando di gruppo e pensando alla prossima stagione, che Arconatese dovremo aspettarci? I primi colpi di mercato sembrano un segnale inequivocabile…
“Onestamente, l’unica cosa che ho chiesto alla Società è stata la riconferma in toto dello staff e di un blocco di giocatori di grande valore umano e calcistico che anni fa ci stavano portando in Serie C. La dirigenza mi ha accontentato e per quanto riguarda il mercato in entrata ho lasciato loro carta bianca, limitandomi a dare indicazioni sulle caratteristiche dei giocatori che avrei voluto in rosa e che non vedo l’ora di poter allenare. Sicuramente dovrò tornare a studiare il campionato, visto che è da un po’ di anni che non lo facciamo, e in generale dovremo stare tutti molto attenti nel calarci in una realtà diversa e difficile, perché come si è visto quest’anno ci sono tante squadre attrezzate per il salto di categoria”.
La mappa delle panchine del possibile Girone A di Eccellenza
ARCONATESE
Stagione 2024/25: Giovanni Livieri
Stagione 2025/26: Giovanni Livieri (confermato)
ARDOR LAZZATE
Stagione 2024/25: Ferdinando Fedele
Stagione 2025/26: Ferdinando Fedele (confermato)ASSAGO
Stagione 2024/25: Alberto Abbate
Stagione 2025/26: Alberto Abbate (confermato)
BARANZATESE
Stagione 2024/25: Uberto Tomanin
Stagione 2025/26: Uberto Tomanin ?BESNATESE ?
Stagione 2024/25: Stefano Rasini
Stagione 2025/26: Stefano Rasini ?
CINISELLO
Stagione 2024/25: Alessio Vianiello
Stagione 2025/26: Alessio Vianiello (confermato)
CARONNESE
Stagione 2024/25: Michele Ferri
Stagione 2025/26: Michele Ferri (confermato)CASTEGGIO
Stagione 2024/25: Stefano Civeriati – Paolo Barbieri
Stagione 2025/26: Paolo Barbieri (confermato)FBC SARONNO
Stagione 2024/25: Marco Varaldi – Fiorenzo Roncari – Fabio Tibaldo
Stagione 2025/26: ?LEGNANO
Stagione 2024/25: Luca Cataldo – Gianluca Porro
Stagione 2025/26: Gianluca Porro ?LENTATESE
Stagione 2024/25: Simone Fossati
Stagione 2025/26: Roberto Mastrolonardo
MAGENTA
Stagione 2024/25: Alessandro Lorenzi
Stagione 2025/26: Maurizio GanzMARIANO CALCIO
Stagione 2024/25: Davide Rione
Stagione 2025/26: Davide Rione ?RHODENSE
Stagione 2024/25: Roberto Gatti
Stagione 2025/26: Giuseppe Greco
SEDRIANO
Stagione 2024/25: Mattia Robecchi – Gianluca Imbriaco
Stagione 2025/26: Gianluca Imbriaco (confermato)SESTESE
Stagione 2024/25: Pierluigi Gennari – Paolo Tomasoni
Stagione 2025/26: ?SOLBIATESE
Stagione 2024/25: Danilo Tricarico – Vito Grieco
Stagione 2025/26: Vito Grieco ?VERGIATESE
Stagione 2024/25: Fabio Rovrena
Stagione 2025/26: Fabio Rovrena ?
VIGEVANO ?
Stagione 2024/25: Leonardo De Lillo – Dino Lavenia
Stagione 2025/26: Dino Lavenia ?VIS NOVA GIUSSANO
Stagione 2024/25: Gabriele Raspelli
Stagione 2025/26: Gabriele Raspelli (confermato)
Silvia Alabardi