
Il 12 e 13 luglio 2025, la città di Albizzate si appresta ad entrare nella storia ospitando una delle tappe più prestigiose del circuito mondiale di drone racing. La manifestazione, organizzata dal Gruppo Aeromodellistico Secchia di Modena e dall’Aero Club d’Italia, non sarà solamente una gara ma un evento incentrato sull’innovazione riguardante la tecnologia e la cultura contemporanea, dove i droni utilizzati per gareggiare diventano allo stesso tempo strumenti di aggregazione, scoperta del territorio e creatività.
Lo spettacolo della gara sarà assicurato grazie ai droni FVP (First Person View) che, guidati tramite visori in soggettiva, permetteranno ai piloti di sfrecciare tra ostacoli, curve e passaggi millimetrici. Il pubblico avrà la possibilità di seguire l’evento sia dal vivo sia attraverso piattaforme streaming, godendo di uno spettacolo unico, veloce e adrenalinico. L’evento sarà arricchito dalla presenza di proposte Street Food, varie attività di intrattenimento e soprattutto la possibilità di provare il Drone Soccer, una nuova disciplina che unisce gioco di squadra e volo.

Il sindaco della città di Albizzate Mirko Zorzo ha dichiarato di essere onorato di poter ospitare tale evento nel proprio comune, definendolo come una grande opportunità per poter mostrare le capacità innovative della città e di celebrare l’arrivo di piloti di droni da tutto il mondo: “Sono onorato, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, di ospitare il Campionato Mondiale di Droni nella nostra Albizzate. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per mostrare le nostre capacità innovative e celebrare la creatività dei piloti di droni da tutto il mondo. Siamo orgogliosi di offrire a tutti un’esperienza emozionante e di grande valore”.

A risaltare l’importanza dell’evento ci ha pensato anche l’Assessore allo Sport Federico Maggio, queste le sue parole: “Nel calendario del Mondiale, accanto a grandi metropoli europee ed asiatiche, compare anche Albizzate. È un’occasione straordinaria per il nostro territorio che accoglierà visitatori da ogni continente. Un evento di eccezionale rilevanza, che entra di diritto nella nostra storia recente”.

Secondo gli organizzatori dell’evento Matteo Barella e Matteo Gandini, per il drone racing la tappa di Albizzate sarà la data più rilevante del panorama europeo: “Avremo 75 piloti provenienti da 21 stati e le iscrizioni si sono chiuse in appena sei ore. Saranno presenti i migliori piloti del mondo, attratti dall’alto punteggio in palio per la sezione del Campione del Mondo: Inoltre, presenzieranno rappresentanti di aziende leader del settore droni a livello internazionale”.

L’Assessore al Commercio Cinzia Trombino ha inoltre contribuito ad arricchire l’offerta rivolta al pubblico locale e ai visitatori: “Abbiamo coinvolto le attività del territorio e creato uno spazio dedicato allo street food con specialità enogastronomiche e proposte originali. Vogliamo offrire un’atmosfera vivace e accogliente, dove sport, innovazione e commercio si incontrano”.
Il comune di Albizzate e l’organizzazione hanno espresso la loro gratitudine a sponsor, partner e attività locali che hanno con entusiasmo alla realizzazione della data italiana della FAI World Drone Cup; parallelamente è aperta la possibilità (per chiunque lo desideri) di partecipare attivamente all’evento come volontario compilando l’apposito modulo su worlddronecupitaly.com. Un appuntamento sicuramente imperdibile per tutti gli appassionati e curiosi, pronti a vivere una due giorni all’insegna di sport, velocità, tecnologia e scoperta.
Carlo Zago