Giorni bollenti a Varese. Non solo a livello climatico, ma soprattutto per quel che riguarda la pallanuoto perché la VON è ad un passo da quel sogno chiamato Serie B e in serata i ragazzi di coach Daniele Osigliani l’hanno dimostrato: al termine di una partita davvero fantastica, la Varese Olona Nuoto ha vinto gara1 dei playoff imponendosi 15-11 sullo Sporting Lodi.

Vittoria tutt’altro che banale e scontata, ma che paradossalmente lascia un bel pizzico di amaro in bocca perché per quasi tutto il match la VON ha condotto con 6/7 gol di vantaggio venendo poi rimontata nel finale dalla squadra che ha dominato il Girone del Veneto. Approccio semplicemente spaventoso da parte dei padroni di casa spinti da un pubblico davvero acceso (da sottolineare anche la bella rappresentanza della tifoseria lodigiana): la VON segna praticamente ad ogni azione e ruggisce in difesa neutralizzando Lodi, incapace di trovare la via del gol per quasi 10′. E così, alla prima sirena, è 7-0 per Varese.

Nel periodo centrale si scuotono gli ospiti che accorciano notevolmente il gap, ma la VON è sempre pronta a rispondere e si va al cambio campo sul 10-6. Varese torna a ruggire nel terzo periodo, anche se la lucidità inizia a venir meno in alcuni frangenti e lo Sporting ne approfitta per farsi di nuovo sotto nel finale con azioni rapide e ben finalizzate. L’ultimo gol, però, ancora di marca varesina e manda in archivio il match sul 15-11.

Sabato prossimo, il 21 giugno, appuntamento a Lodi alle ore 20.00 per la sfida di ritorno: la VON partirà con quattro gol di vantaggio da difendere (in caso di parità si andrà ai rigori), ma la trasferta lodigiana sarà tutt’altro che semplice. Una cosa è certa: quel sogno chiamato Serie B è davvero lì ad un passo. Bisogna avere la forza, il cuore, la qualità, la voglia e la fame di compierlo.

IL TABELLINO
VARESE OLONA NUOTO – SPORTING LODI 15-11 (7-0 _ 3-6 _ 3-1 _ 2-4)
VON: Brisca (VC), Drammis (C), Sonzini 1, Belli 5, Fioravazzi, Sciocco T., De Michele 2, Gianfranceschi, Parma 3, Oleotti 1, Sciocco M. 1, Cardinale 2, Cantore, Pandolfo. Allenatore: Osigliani
Sporting Lodi: Rovati F, Carpanzano A (VC), Rovati L, Carpanzano S., Meazza, Borsati (C) 2, Rossi 3, Cicatiello 3, Vigotti, Novasconi, Andena, Colangelo 3, Norja, Benzoni. Allenatore: Vanelli

Al termine della gara coach Daniele Osigliani si gode ovviamente la vittoria e un super approccio da parte dei suoi ragazzi: “Avremmo potuto gestire meglio il risultato, prendendo qualche gol di troppo nel finale, ma non dobbiamo dimenticare il valore degli avversari che avevamo davanti. Abbiamo comunque attaccato la sfida con rabbia, proprio come avevamo provato in settimana, e il primo tempo è stato perfetto. 4 gol di vantaggio? Rappresentano un piccolo vantaggio per noi, ma non dobbiamo pensarci perché sabato sarà un’altra partita e si partirà dallo 0-0: vivremo la nostra solita settimana tipo, vedremo magari di organizzare un’amichevole per tenere il ritmo, e lavoreremo soprattutto sulla testa. Mi aspetto una partita simile ai due tempi finali di oggi: loro cercheranno l’uno contro uno, noi dovremo esser bravi a creare la superiorità numerica giocando di squadra per poter colpire come fatto oggi“.

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa Pallacanestro Femminile Varese firma anche Garavaglia
Articolo successivo15 giugno – Vasseur: “Il mio rinnovo? Avremo tempo per discuterne…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui