
L’ha fortemente voluto Devèze: Raphael Bastille è il nuovo attaccante dei Mastini. Canadese classe ’97, stecca sinistra, sarà l’ultimo import di per la stagione 2025/26. Dopo la trafila collegiale in Canada, Bastille ha avuto modo di farsi conoscere nella Seconda Divisione francese al Cholet nel biennio 2018/2020 per poi rientrare in patria giocando chiaramente ad un livello decisamente superiore rispetto a quello europeo.
Esperienza che ha coltivato per tornare in Francia da protagonista con numeri in netta ascesa: nella seconda metà della stagione 2023/24 ha totalizzato 36 punti in 16 partite con il Neuilly-sur-Marne, mentre lo scorso anno è tornato al Cholet per chiudere con 42 punti in 34 partite. E ha avuto modo di affrontare Devèze da avversario. Il tecnico giallonero l’ha tenuto d’occhio e, per il suo atto terzo a Varese, l’ha indicato come elemento cardine da inserire nell’attacco.
Bastille viene descritto come un giocatore che fa della tecnica la sua qualità principale, ma è un attaccante che sa anche e soprattutto segnare nei momenti opportuni. Chiaramente dovrà essere affiancato da profili di stampo puramente realizzativo (a maggior ragione dopo la partenza di Ghiglione), ma nel frattempo i Mastini si godono il nuovo arrivato in attesa di vederlo protagonista sul ghiaccio.
Chiusi gli slot riservati agli import: Bastille fa seguito alla conferma di Makinen e all’innesto tra i pali del goalie ucraino Pisarenko. Varese potrà ora concentrarsi sui rinnovi del blocco portante e sugli innesti italiani, importantissimi per garantire un costante apporto qualitativo e quantitativo alla manovra. Nei prossimi giorni attese ulteriori news: la febbre giallonera dell’hockey varesino si inizia ad alzare.
Matteo Carraro