
L’intervento di Valentina Battistini all’annuale riunione delle Società della LND e del SGS facenti capo alla Delegazione Provinciale di Varese (andata in scena ieri sera presso la Sala Piotti del Comune di Albizzate) è stato salutato da enormi applausi. Il presidente del Comitato Regionale Lombardia ha infatti anticipato due enormi novità per il movimento calcistico lombardo: tornerà il vincolo (biennale) dai 16 ai 21 anni e, soprattutto, chi verrà promosso dai Provinciali ai Regionali terrà la categoria con la stessa annata e non ne beneficerà più solo l’annata precedente.
Annunci accolti con enorme soddisfazione dalla platea e la stessa Battistini, a margine della serata, ha ribadito e rilanciato le novità andando sia a riassumere l’operato del CRL fin qui sia a delineare i prossimi step: “Nei primi tre mesi di mandato abbiamo già fatto tanto. Dalla prossima stagione chi vincerà i campionati Provinciali andrà ai Regionali con la stessa annata, non più con la precedente, e presto sarà operativa l’app di variazione gare: con un click si potrà rapidamente trovare un accordo fra le società. Abbiamo inserito un programma per informatizzare e automatizzare sia i referti arbitrali sia i premi di tesseramento: basterà inserire il nome del giocatore per sapere tutte le informazioni su eventuali premi da elargire e/o ricevere. Nella giornata di giovedì 19 giugno, poi, passerà in Consiglio Federale il “modello rugby” del vincolo: torna il vincolo dai 16 ai 21 anni, anche se ogni due anni bisognerà comunque chiedere l’assenso al giocatore. Una prima corsa in tre mesi per dare stabilità“.
Primi passi per dare stabilità in vista di un futuro che si prepara a seguire una strada ben tracciata: “La Lombardia è la regione più importante d’Italia. Ad oggi abbiamo oltre 189mila tesserati e quasi 1400 società sportive: numeri maggiori rispetto ad alcune Federazioni estere. Pertanto la Lombardia deve tornare ad essere un faro di riferimento e uno degli obiettivi primari sarà quello di avere campionati più omogenei fra le province“.
Matteo Carraro