
Un pomeriggio di grandi annunci e forti emozioni ha dato il via alla stagione 2025/2026 della pallavolo femminile bustocca. Presso la e-work arena, tempio sportivo della UYBA Volley, si è svolto l’evento “In campo con la UYBA”, edizione speciale del consueto incontro tra squadra, sponsor e stampa. Un’occasione per fare il punto sul futuro biancorosso e, soprattutto, per lanciare un messaggio chiaro: il progetto cresce, si rinnova, ma resta saldamente ancorato ai valori di appartenenza, territorio e passione.
Una nuova identità: Eurotek Laica UYBA
La notizia più attesa è arrivata direttamente dal presidente Giuseppe Pirola: la UYBA cambia nome e diventa Eurotek Laica UYBA. Una denominazione che celebra due sponsor fondamentali per la nuova stagione, Eurotek e Laica, protagonisti di un impegno rafforzato e convinto nei confronti della squadra.

Roberto Simonini, CEO di Eurotek, ha commentato con entusiasmo: “Dopo tanti anni nel calcio, ho scelto di investire in uno sport dinamico e autentico come la pallavolo. Sono certo che questa squadra saprà stupirci». Gli fa eco Andrea Saini, presidente e CEO di Laica: “Per me è un sogno personale vedere il nostro nome accanto a quello della UYBA. Questo club rappresenta serietà, passione e identità. Ritrovare Alessia Gennari qui è un segnale forte: possiamo fare grandi cose“.
Tra i partner più significativi riconfermati per la nuova stagione c’è anche Motorola, presente all’evento con Carlo Barlocco, che ha ribadito il valore della collaborazione con la UYBA: “Sosteniamo diversi sport a livello globale, ma quello con UYBA è un progetto unico, concreto, focalizzato sui giovani e sui fatti. È l’unica sponsorizzazione che manterremo in Italia nella prossima stagione”. Un segnale forte di fiducia e stima verso un club che, anche fuori dal campo, continua a distinguersi per serietà e visione.
“B300”: la campagna abbonamenti parla alla città
Spazio anche alla comunicazione e al rapporto con il pubblico. Giorgio Ferrario ha presentato la nuova campagna abbonamenti: B300, codice che identifica Busto Arsizio ma che qui diventa simbolo di identità, appartenenza e comunità.
“Vogliamo che il palazzetto diventi la casa di tutti – ha dichiarato Pirola – con posti numerati per maggiore comfort e biglietti a prezzo unico di 15 euro. L’obiettivo è aumentare la partecipazione, raddoppiare le presenze e rendere il progetto economicamente ancora più competitivo. Questo ci aiuterà anche ad attrarre nuove giocatrici e ad alzare ulteriormente il livello della squadra“. Una scelta che conferma la visione strategica del club, tesa a creare valore non solo sportivo, ma anche sociale e territoriale.
Squadra nuova, stesso spirito vincente
La presentazione è stata anche l’occasione per svelare il nuovo roster: un mix studiato di gioventù e esperienza. Presente quasi tutta la rosa, con volti noti come Valentina Diouf e Alessia Gennari – entrambe visibilmente emozionate per il ritorno a “casa” – e nuove promesse pronte a mettersi in gioco.
Coach Enrico Barbolini, al suo secondo anno alla guida tecnica, ha sottolineato: “Abbiamo costruito una squadra con grande cura, scegliendo atlete tecnicamente valide ma soprattutto motivate. Qui nessuna si sente arrivata: tutte hanno fame di riscatto e voglia di dimostrare il proprio valore“. Il mister ha poi aggiunto che i ruoli di capitano e vice sono ancora da definire, ma la coesione del gruppo sarà il vero punto di forza.
Giovani protagonisti: nasce un polo d’eccellenza
L’investimento sul futuro non si ferma alla prima squadra. La società ha infatti annunciato un profondo rinnovamento del settore giovanile, che sarà guidato da Antonio Foti come nuovo direttore generale. Figura di riferimento nel panorama della formazione sportiva, Foti sarà affiancato da un nome di grande prestigio: Luciano Pedullà. Il tecnico novarese, con un curriculum internazionale alle spalle, guiderà l’intera area tecnica del vivaio.
“Grazie a sponsor come Co-Bit – ha spiegato Pirola – abbiamo già ottenuto ottimi risultati a livello territoriale. Ora puntiamo a fare il salto anche a livello nazionale. Con Pedullà e Foti le basi sono solide“.
L’emozione di Valentina Diouf e Alessia Gennari
Valentina Diouf: “Tornare qui è stato naturale. Con Busto ho un legame speciale”.
Alessia Gennari: “Questo posto è sempre stato casa mia. Tornarci è emozionante, e sono pronta a dare tutto per questi colori”.
Matteo Carcano