Martedì 1 luglio si aprirà la stagione sportiva 2025/26 e le firme nero su bianco avranno valore di ufficialità. Discorso di non secondaria importanza per quel che riguarda in particolar modo le conferme, i blocchi portanti da cui ogni società riparte per i rispettivi obiettivi e, pertanto, dal prossimo weekend potremo avere un quadro più completo della situazione del mercato di Seconda Categoria.

Nel frattempo, comunque, non mancano le società particolarmente attive in entrata e i movimenti registrati nell’ultima settimana palesano le implicite ambizioni dei vari club. Il Laveno, in tal senso, occupa una finestra a parte: la dirigenza si sta muovendo, tra rinnovi e colpi fuori categoria, consapevole di essere in Prima e il ripescaggio consentirà ai biancoblu di dire addio al Girone X (che, di riflesso, potrebbe invece accogliere il Cittiglio). Arsaghese, Cuassese e Valcuviana continuano ad essere le società più attive e tutte e tre si sono date da fare per continuare le rispettive opere di rafforzamento, ma questa è stata la settimana del Mercallo: i quattro innesti biancoverdi (Barbagallo, Tessarolo, Colombo e, soprattutto, Cizzico) hanno fatto particolare rumore e rappresentano forse il miglior modo possibile per dare il via ad un’estate bollente.

Come anticipato già lo scorso weekend, la Cuassese ha accolto dal Gazzada Nardelli andando così a rafforzare il reparto offensivo; nei prossimi giorni arriveranno altri innesti e si procederà a confermare l’ottimo blocco di giovani che si dimostra sempre più performante. A proposito di performance, l’Arsaghese ha invece calato il tris (un giocatore per reparto) assicurandosi Rappa, Mouchammir e Castellaneta. Immancabile la classica (doppia) “bomba” da Cuvio: la Valcuviana si è infatti assicurata Crini e Verde andando a rafforzare ancor di più una squadra che si profila essere un’autentica corazzata di categoria. Ai biancoviola, però, manca un attaccante di spessore e il ds Cracas si sta muovendo in tal senso per regalare a mister Devardo anche l’ultimo tassello.

Anche le altre squadre, sicuramente più sotto traccia, si stanno comunque muovendo. La Jeraghese, ufficializzato mister Checchi, dovrebbe presto iniziare ad annunciare le novità di rosa, così come il Torino Club di Curatolo. Tanti sondaggi di mercato anche per il Gazzada Schianno (che guarda anche a profili in uscita da categorie superiori), desideroso di disputare un campionato più tranquillo rispetto al precedente per centrare quella salvezza che è inevitabilmente obiettivo della neopromossa Varano Borghi: tra i rosanero non mancheranno le conferme del blocco che ha vinto i playoff (ci saranno ovviamente degli innesti). In attesa di sistemare l’asset dirigenziale dopo l’addio di Niesi, il Tre Valli di Caporali ripartirà con parecchie conferme e i verdeblu sono alla ricerca di un attaccante di spessore. Anche il CAS Sacconago, dopo la retrocessione, inizia a muoversi: il neo ds Giorgio Neposteri è al lavoro per ricostruire il progetto biancoblu. Fronte Lonate Ceppino è invece arrivata l’ufficialità di Matteo Pescosta in panchina che porterà con sé da Cedrate parecchi innesti.

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa Pallacanestro Varese ufficializza Nkamhoua. Sogolow: “Atletismo, intensità e positività”
Articolo successivoMappa panchine – Olimpia, Rinaldi: “Segrada uomo giusto per una squadra giovane e ambiziosa”. Mossa a sorpresa della France Sport

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui