
Che faccia avrà la prossima Seconda Categoria? Tradizionalmente bisogna aspettare metà agosto (più o meno) per conoscere la geografia dei campionati regionali ma, organici alla mano, non è azzardato ipotizzare la conformazione dei due gironi varesotti. Nella passata stagione erano 28 le squadre della provincia: ad oggi sono 31, ragion per cui il girone “bustocco” dovrebbe includere una tra Robur e Virtus Cantalupo (con la prima, legnanese, avvantaggiata a livello di vicinanza). Opzione più logica, ma già in passato alcune delle varesotte di quella zona erano state aggregate al girone di Como.
In attesa di capire quale sarà la scelta della Sezione di Varese del Comitato Regionale Lombardia, proviamo comunque a disegnare un possibile quadro. Ovviamente la nostra equazione tiene solo parzialmente conto delle variabili ripescaggi, dato che senza ufficialità si deve esclusivamente lavorare nel campo delle ipotesi. A tal proposito, prima di cominciare, è doveroso ricordare proprio l’attuale situazione di Seconda e Terza Categoria.
Cominciando dalla Seconda, il Laveno (7° in graduatoria) è pressoché certo del ripescaggio in Prima; alle sue spalle possono solo sperare Torino Club (15°), Cistellum (18°) e Buguggiate Caesar (20°). In Terza Categoria persiste la grande fiducia in casa Cittiglio (14°), ma anche Casbeno (17°) e Lonate Pozzolo (22°) vogliono alimentare le proprie speranze.
GIRONE X
Come anticipato, il Laveno saluterà la compagnia e, a livello numerico, il suo posto verrebbe occupato dal Cittiglio (ripescato dalla Terza Categoria). Salutate anche Brebbia e le retrocesse Ceresium Bisustum e Don Bosco, le certezze sono rappresentate dalle 12 squadre rimanenti. Dando per assodata la presenza del Cittiglio, resterebbero dunque tre slot da occupare: le neopromosse Malnatese e Varano Borghi rappresentano ovviamente due certezze, mentre l’ultimo posto potrebbe esser preso dal… Lonate Ceppino. Già a stagione in corso si vociferava di un ritorno del Lonate nel raggruppamento “varesino” e, considerando la posizione geografica delle retrocesse dalla Prima Categoria (Arsaghese, CAS Sacconago e Sommese), l’eventualità potrebbe tradursi in pratica. Chiaro che se dovessero esserci altri avvicendamenti la situazione cambierebbe: con le promozioni, ad esempio, di Torino Club e Casbeno, quest’ultimi finirebbero senz’altro nel Girone X (e, a questo punto, molto probabilmente il Lonate resterebbe nello Z).
QUESTE LE POSSIBILI 16 SQUADRE DEL GIRONE X
Angerese
Aurora Induno
Bosto
Buguggiate Caesar
Caravate
Cittiglio (ripescata dalla Terza Categoria)
Cuassese
Eagles Caronno
Gazzada Schianno
Jeraghese
Lonate Ceppino
Malnatese (promossa dalla Terza Categoria)
Mercallo
Union Tre Valli
Valcuviana
Varano Borghi (promossa dalla Terza Categoria)
GIRONE Z
Di conseguenza al disegno del Girone X, la situazione del raggruppamento a trazione bustocca è di relativamente facile lettura. Rispetto alle 16 partecipanti dello scorso anno resterebbero dieci varesotte (Lonate escluso) e due milanesi: quattro slot liberi, ma cinque new entry considerando le due neopromosse dalla Terza Categoria (Olgiate e Azalee Gallarate) e le tre retrocesse dalla Prima Categoria (Arsaghese, CAS Sacconago e Sommese). Di conseguenza, come anticipato, una tra Robur e Virtus Cantalupo dovrebbe salutare la compagnia.
QUESTE LE POSSIBILI 16 SQUADRE DEL GIRONE Z
Amor Sportiva
Ardor
Arsaghese (retrocessa dalla Prima Categoria)
Azalee Gallarate (promossa dalla Terza Categoria)
Borsanese
Busto81
CAS Sacconago (retrocessa dalla Prima Categoria)
Cistellum
Città di Samarate
Olgiate (promossa dalla Terza Categoria)
Pro Juventute
Robur (o Virtus Cantalupo)
San Marco
Sommese (retrocessa dalla Prima Categoria)
Torino Club
Union Oratori Castellanza
Matteo Carraro