La mappa delle panchine del possibile Girone A di Eccellenza è quasi completa. L’unico punto interrogativo riguarda la Solbiatese, che non ha ancora messo nero su bianco la riconferma di mister Grieco. Chi invece in questa settimana ha sciolto le riserve è la Besnatese, che ha affidato la missione Eccellenza all’ex Base 96 Seveso e Saronno Marco Varaldi, reduce da un girone di ritorno ad alto regime alla guida dell’Ausonia Academy.

Il suo non sarà l’unico profilo giovane e al contempo esperto che troveremo ai nastri di partenza della stagione 2025/26. Sulla panchina della Baranzatese, infatti, ci sarà ancora mister Uberto Tomanin, artefice della promozione con uno stacco di ben quattordici punti sulla seconda classificata. Con trascorsi negli Allievi Nazionali del Lecco, negli ultimi quattro anni ha conquistato ben tre titoli, di cui i primi due per mezzo dei playoff, con la Virtus Binasco nella stagione 2021/22 e con l’Accademia Calcio Vittuone nella stagione 2022/23. “Sono tre storie molto diversecommenta il tecnico –, ognuna con qualcosa di speciale. Nelle prime due eravamo sicuramente l’outsider inaspettata, mentre quest’anno siamo partiti come una delle favorite, se non la favorita, del girone. Vincere, poi, non è mai facile e la particolarità di questa stagione è che ci siamo riusciti non solo con molto anticipo, ma anche esprimendo un buon calcio e distinguendoci da tutte le altre. La promozione diretta ha sempre un peso maggiore, ma tutte queste tre annate sono state di grande livello”.

Dal punto di vista personale, possiamo definire questa vittoria di Baranzate come un riscatto della precedente stagione a Vittuone, giunta prematuramente al termine?
“Più che un riscatto, la definirei come una presa di responsabilità da parte di una squadra che aveva un obiettivo differente. Averlo centrato è stata anche una conferma del buon lavoro svolto negli anni precedenti, visto che qualche ragazzo mi aveva seguito in tutte e tre le esperienze. Il livello si è alzato e il gruppo ha risposto presente”.

Per te sarà un ritorno in Eccellenza. Che effetto ti fa?
“Diciamo che dietro la parentesi a Vittuone c’erano state diverse situazioni extra calcio, quindi questa in un certo senso sarà la prima volta in cui mi affaccerò a tutti gli effetti alla categoria, con un percorso di vent’anni da allenatore alle spalle. Questa Eccellenza ce la siamo meritata sul campo e adesso non resta che dimostrare di essere all’altezza della situazione”.

Quali saranno gli zoccoli duri della Baranzatese della prossima stagione?
“Abbiamo cercato di dare continuità al percorso fatto l’anno scorso, che ha portato una squadra già forte in partenza a crescere in maniera importante durante l’anno, tant’è che la differenza l’abbiamo fatta nel girone di ritorno, soprattutto nei primi due mesi, vincendo praticamente sempre e chiudendo presto il campionato. Proprio per questo, non c’è mai stato nessun dubbio sul fatto di ripartire dagli undici giocatori con il maggior minutaggio. Attorno a questa base, abbiamo poi inserito un nuovo innesto per reparto, scegliendo tra profili di esperienza, come Scapuzzi, o comunque rodati nella categoria, come Picarelli, Pedrazzini e Missaglia, non più giovanissimi ma comunque sotto i venticinque anni. Abbiamo poi cercato di usare la stessa logica per quanto riguarda i giovani. L’anno scorso, per scelta, non avevamo ’04 ma solo ’05, ’06 e ’07, per cui continueremo su questa linea confermando i quattro ragazzi che hanno dato le migliori garanzie e cercando anche in questo caso di inserire nuovi elementi in prospettiva futura, come Trevisan, che ha già esperienza con i grandi, o Lanotte, che arriva dalla Primavera del Lecco e giocherà per la prima volta in una Prima Squadra. A questi si aggiungeranno poi alcuni ragazzi del nostro settore giovanile che si sono dimostrati meritevoli di provare il salto. Insomma, non c’è stato nessuno stravolgimento rispetto alla passata stagione. Chiaramente il gruppo sarà per un terzo differente e saremo curiosi di vedere le nuove dinamiche che si creeranno al suo interno”.

Visti i movimenti di mercato già registrati in queste settimane, per il momento che idea ti stai facendo del Girone A, ammesso che sia questa la vostra destinazione?
“Quest’anno in effetti ci sono così tante squadre dell’ovest della Lombardia che è difficile capire come verranno composti i gironi. Nel caso in cui dovessimo trovarci nel Girone A, posso dire che ci sono squadre che da anni stanno cercando di salire in Serie D e che probabilmente per blasone dovrebbero già starci. Per noi non sarà facile, ma cercheremo di vendere cara la pelle contro ogni avversario”.

Il vostro obiettivo, a tale proposito, quale sarà? Mantenere la categoria o magari provare a puntare a qualcosa in più?
“Non spetta a me dichiarare l’obiettivo, ma sicuramente non vogliamo fare il passo più lungo della gamba, visto che per la Baranzatese sarà il primo anno in Eccellenza nella sua storia. Dovremo prima di tutto imparare cos’è effettivamente questa categoria e adattarci il più rapidamente possibile per cercare già dalla stagione successiva di raggiungere un livello importante. Sul lungo periodo il progetto è ambizioso e lo dimostra anche il fatto che le strutture stanno migliorando e che abbiamo conquistato le categorie regionali per tutte le squadre del settore giovanile. Andremo avanti un passo dopo l’altro, perché la strada è quella giusta”.

La mappa delle panchine del possibile Girone A di Eccellenza

ARCONATESE
Stagione 2024/25:
Giovanni Livieri
Stagione 2025/26: Giovanni Livieri (confermato)

ARDOR LAZZATE
Stagione 2024/25:
Ferdinando Fedele
Stagione 2025/26: Ferdinando Fedele (confermato)

BARANZATESE
Stagione 2024/25:
Uberto Tomanin
Stagione 2025/26: Uberto Tomanin (confermato)

BESNATESE
Stagione 2024/25:
Stefano Rasini
Stagione 2025/26: Marco Varaldi

CINISELLO
Stagione 2024/25:
Alessio Vianiello
Stagione 2025/26: Alessio Vianiello (confermato)

CARONNESE
Stagione 2024/25:
Michele Ferri
Stagione 2025/26: Michele Ferri (confermato)

CASTEGGIO
Stagione 2024/25:
Stefano Civeriati – Paolo Barbieri
Stagione 2025/26: Paolo Barbieri (confermato)

FBC SARONNO
Stagione 2024/25:
Marco Varaldi – Fiorenzo Roncari – Fabio Tibaldo
Stagione 2025/26: Fabio Tibaldo (confermato)

LEGNANO
Stagione 2024/25:
Luca Cataldo – Gianluca Porro
Stagione 2025/26: Gianluca Porro (confermato)

LENTATESE
Stagione 2024/25:
Simone Fossati
Stagione 2025/26: Roberto Mastrolonardo

MAGENTA
Stagione 2024/25:
Alessandro Lorenzi
Stagione 2025/26: Maurizio Ganz

MARIANO CALCIO
Stagione 2024/25:
Davide Rione
Stagione 2025/26: Davide Rione (confermato)

RHODENSE
Stagione 2024/25:
Roberto Gatti
Stagione 2025/26: Giuseppe Greco

SEDRIANO
Stagione 2024/25:
Mattia Robecchi – Gianluca Imbriaco
Stagione 2025/26: Gianluca Imbriaco (confermato)

SESTESE
Stagione 2024/25:
Pierluigi Gennari – Paolo Tomasoni
Stagione 2025/26: Fabio Rovrena

SOLBIATESE
Stagione 2024/25:
Danilo Tricarico – Vito Grieco
Stagione 2025/26: Vito Grieco ?

VERGIATESE
Stagione 2024/25:
Fabio Rovrena
Stagione 2025/26: Andrea Tomasoni

VIGEVANO ?
Stagione 2024/25: Leonardo De Lillo – Dino Lavenia
Stagione 2025/26: Edvin Licaj

VIS NOVA GIUSSANO
Stagione 2024/25: Gabriele Raspelli
Stagione 2025/26: Gabriele Raspelli (confermato)

Silvia Alabardi

Articolo precedenteMappa panchine LBA – Brescia ha scelto Cotelli. Arcieri predica calma sul coach in casa Trieste
Articolo successivoLa firma con la Solbiatese, il sogno di diventare professionista. Francesco Stocco: “Voglio dare il 110%”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui