Giorni cruciali per delineare la Serie D 2025/26: domani, giovedì 10 luglio alle ore 17.00, chiuderà la finestra per l’iscrizione delle società aventi diritto. Dopodiché spetterà alla Co.Vi.So.D analizzare le richieste esprimendo il proprio parere in merito: in caso di responso negativo, i club avranno tempo fino alle ore 14.00 di lunedì 21 luglio per presentare ricorso.

Parallelamente sono arrivate 15 richieste di ripescaggio divise tra le società retrocesse ai playout o per più di 8 punti di distacco (Brindisi, Città S. Agata, COS Sarrabus, Fanfulla, Follonica Gavorrano, Ilva Maddalena, Licata, Roma City e Ugento), le società perdenti gli spareggi di Eccellenza (Caronnese, Montespaccato e V. Mazzola), le società retrocesse direttamente dalla Serie D (Atletico Uri e Fiorenzuola) e le società non partecipanti agli spareggi di Eccellenza (Rieti). In questo caso la Co.Vi.So.D dovrà esaminare le documentazioni entro il 14 luglio comunicando poi l’esito dell’istruttoria: il parere positivo comporterà l’inserimento nell’apposita graduatoria per l’eventuale completamento dell’organico (qualora una società non dovesse avere i requisiti necessari potrà presentare ricorso entro le ore 14.00 di venerdì 18 luglio).

Venerdì 25 luglio, infine, la Co.Vi.So.D esprimerà parere motivato alla Lega Nazionale Dilettanti sui ricorsi: da quella data, pertanto, si dovrebbe avere un quadro definitivo sulle squadre che prenderanno parte alla prossima Serie D e potrà dunque partire il tanto atteso toto-girone (i raggruppamenti, lo scorso anno, furono definiti il 2 agosto). Ricordiamo che all’inizio dell’estate erano formalmente 165 le società aventi diritto: Pro Patria (riammessa in Serie C) e Ravenna (ripescata in Serie C) saranno essere escluse dall’equazione, mentre bisognerà capire se qualche club non supererà il vaglio della Co.Vi.So.D. A tal proposito, la volontà del Dipartimento Interregionale della Serie D era quella di limitare il numero delle partecipanti a 162 in modo da disegnare 9 giorni da 18 squadre (non è da escludere l’eventualità di ripescaggi in sovrannumero per evitare di avere dei raggruppamenti dispari).

La Serie D 2025/26 ha già comunque delle certezze. La stagione prenderà ufficialmente il via domenica 24 agosto con il turno preliminare di Coppa Italia (verosimilmente il 31 ci sarà il primo turno); i campionati inizieranno invece domenica 7 settembre, mentre sabato 13 settembre sarà la volta delle Juniores Nazionali.

Redazione

Articolo precedenteMondiale Endurance – Rovera attacca la 6 Ore di San Paolo per ricucire il -5 dalla vetta: “Pista tecnica, servono punti”
Articolo successivoMassimo Foghinazzi: “Lavoriamo per il bene dei ragazzi e del Varese. Settore Giovanile costruito per la Prima Squadra”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui