Ormai nel vivo dell’estate, tra giornate di caldo africano e momenti di fresco inaspettato, anche le operazioni di mercato dei club del Girone A di Eccellenza fanno oscillare senza preavviso la colonnina di mercurio, accendendosi e calmandosi a fasi alterne, tra raffiche di colpi e trattative incandescenti.

Di seguito tutti i movimenti in entrata e le riconferme registrati in quest’ultima settimana.

Besnatese

Gran parte del lavoro è già stato completato dalle parti di via Monte Rosa, che nei giorni scorsi è diventata la nuova casa calcistica del difensore esterno Riccardo Lunghi (2000), reduce da cinque anni alla Sestese, e della mezzala Andrea Marin (2001), anche lui ex biancoazzurro reduce da un’esperienza a Vergiate.

Caronnese

Altra conferma per la formazione di mister Ferri, che si tiene stretto il portiere Mattia Paloschi (2002), scuola Milan pronto a iniziare la sua quarta stagione a Caronno Pertusella. Continuerà a far parte del gruppo anche Cristiano Iacovo (2004), attaccante esterno ex Novaromentin che si era allenato con i rossoblù negli ultimi sei mesi della scorsa stagione.

Saronno

Settimana di fuoco per i biancocelesti, che danno il benvenuto al portiere Alessandro Norrito (2007), in arrivo dalla Vogherese, al difensore ex Legnano Eraldo Hasanaj (2006) all’esterno di centrocampo Matteo Vincenzi (2002), in uscita dall’Ardor Lazzate, oltre a piazzare il colpo Juan Ignacio Moretti (1997) (nella foto in alto), centrocampista tuttofare ex Vergiatese e Castanese, nell’ultima stagione al Baveno Stresa nell’Eccellenza Piemontese.

Sestese

Tris di mosse per i biancoazzurri, che potrebbero essere già completi in ogni reparto. Alla truppa di mister Rovrena si unisce il difensore esterno Gabriele Napoli (1992), dalla Caronnese.
Promossi in Prima Squadra i giovani Giacomo Bassetti (2008) e Mattia Rocca (2007), rispettivamente centrocampista e portiere.

Solbiatese

Al via la campagna acquisti dei nerazzurri. Dopo il momento dei saluti ufficiali a Dennis Scapinello (1995), Giuseppe Torraca (1995), Matteo Seitaj (1996), Lorenzo Lonardi (1999), Federico Riceputi (1997), Niccoló Monti (2001), Alessandro Lorusso (1991), Manuel Laraia (2004), Matteo Giamberini (2005) e Mattia Mongelli (2006), ecco le prime novità sul fronte entrate: reduce da tre stagioni alla Nuova Sondrio, fa il suo arrivo l’esterno difensivo Gonzalo Escudero (1996), mentre dalla Varesina ci sono l’attaccante Marco Gasparri (1988), il difensore centrale Maurizio Cosentino (1999) e il regista Luca Guidetti (1986).

Spazio alle riconferme: al “Felice Chinetti” ritroveremo il talento di casa Tommaso Minuzzi (2004), centrocampista alla sua quinta stagione in Prima Squadra, il trequartista Aurelio Mondoni (1999), che ha già raggiunto quota 100 presenze in nerazzurro, il centrale di difesa Mattia Gabrielli (1996), l’esterno di difesa e centrocampo Simone Manfrè (2003), bomber Luis Carlos Martinez (1995) e l’attaccante Bubucare Silla (2000).

Vergiatese

Quattro nuovi elementi a disposizione di mister Tomasoni. La settimana inizia con il colpo Mario Dervishi (1999), esterno d’attacco ex Solbiatese che ha disputato l’ultima stagione tra Bulè Bellinzago e Luese Cristo Alessandria, nell’Eccellenza piemontese. Per il centrocampo, ecco dal Legnano Alessandro Barbui (2002), mediano con trascorsi anche all’RG Ticino e all’Accademia Borgomanero. Sull’asse con la vicina Sesto Calende, si spostano l’attaccante Andrea Basso Serati (2005) e il difensore Davide Mazzucchelli (2005).

Le altre squadre

Esperienza e solidità per l’Arconatese, che si assicura il centrocampista Eddy Gnaziri (1992), ex Varzi, Oltrepò e Casteggio, che aveva già vestito oroblù nella stagione 2013/14. In mezzo al campo, invece, troveremo Mattia Mezzanzanica (2006), con provenienza Legnano. Confermati i centrocampisti Federico Alberton (2004) e Ludovico Donizzetti (2004).

Prosegue in modo mirato la costruzione della rosa per l’Ardor Lazzate: alla corte di mister Fedele ci saranno anche il centrocampista Tommaso Grillo (2005), in arrivo dalla Casatese in Serie D, e i giovani Marco Vianello (difensore, 2005) dal Meda, Tommaso Galimberti (centrocampista, 2007) dal Renate e Davide Zermo (attaccante, 2007) dalla Primavera del Lecco. Confermati l’attaccante Timothée Lokumu (2004) e il difensore Michele Schieppati (2002).

Questo Legnano non si ferma. Presentati il difensore Marco Bianchi (1996), che torna in lilla dopo un anno al Fanfulla, il centrale Tommaso Graziano (2003), in arrivo dal Bulè Bellinzago, il difensore ex Vergiatese Davide Dellavedova (2004) e, dulcis in fundo, la punta Giuseppe De Luca (1991), giocatore di esperienza vicino alle 300 presenze nei professionisti, nell’ultima stagione alla Pergolettese e al Pompei. A loro si aggiungono il centrocampista ex Codogno e Vogherese Nicolò Corioni (1999) e il trequartista Valerio Todaj (2003), che torna in lilla dopo le esperienze a Magenta e Ispra. Promosso dalla Juniores il centrocampista Matteo Bettini (2003).

Due innesti di esperienza per il Magenta, che aggiunge alla rosa il centrocampista Edoardo Confalonieri (2001), ex Renate in arrivo dal Meda, e l’attaccante Emanuele Romanini (1994), giocatore da 250 presenze in C, D ed Eccellenza, in uscita dal Tribiano.

Inizia col botto il mercato della Rhodense, prossima casa del portiere Andrea De Toni (1994), in uscita dall’Ardor Lazzate insieme al centrocampista offensivo Tommaso Fogal (2000). Firma sul contratto anche per Simone Selmi (2000), centrocampista in arrivo dalla Tritium in D. Vestiranno ancora la maglia orange i difensori Simone Diouck (2002), Samuele Bettoni (1989) e Omar Nejmi (1999). A disposizione di mister Greco ci saranno anche i giovani e giovanissimi del vivaio: Francesco Bizzarri (difensore, 2005), Filippo Mercurio (centrocampista, 2006), Filippo Renner (difensore, 2007), Thomas Bentivegna (difensore, 2007), Lorenzo Moro (centrocampista, 2007) e Christian Comelli (difensore, 2007).

Silvia Alabardi

Articolo precedenteMappa Panchine – Il Verbano si affida a Rasini. Paolillo in sella al Gavirate: “Progetto giovane, obiettivo salvezza”
Articolo successivoPanchine Serie C 2025/26, il Cosenza a Buscè. Resta il rebus Triestina. Stellone da record a Pesaro 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui