
Sotto gli occhi attenti di tutta la dirigenza, sotto gli occhi illustri del sindaco di Cassano Magnago Pietro Ottaviani e dell’assessora allo sport Luisa Savogin, si è svelato l’Union Villa Cassano, pronto ad una nuova avventura in Prima Categoria.
Con la passata stagione ormai alle spalle, una stagione fatta anche di tanta sofferenza visto che la salvezza è stata raggiunta in extremis, la banda rossoblù si prepara ad un’annata di tutt’altro respiro, con la voglia di prendersi non solo qualche posizione in più ma anche di regalare nuove emozioni. In primis al presidente Luigi Ielmini che festeggia trent’anni di Presidenza: “È un traguardo importante e sono felice di festeggiarlo con queste persone, qui tutti si mettono a disposizione per fare del proprio meglio e la presenza del Sindaco e dell’assessora non è casuale, posso anche sbilanciarmi affermando che stanno facendo di tutto per realizzare il campo in sintetico”. “Qualche ringraziamento devo farlo, ovvero il vice Aldo Polato e Sandro Tognola, ma anche Giuseppe Vesco, nuovo direttore generale, così come il vice presidente Gigi Buraschi, oltre Carlo Bertolini che si dedica al settore giovanile; a voi ragazzi chiedo di allenarvi bene, credo tanto in questa squadra e sono convinto che ci siano le qualità per arrivare in alto, mi auguro che riusciate a percepire il mio sentimento”.

Due parole anche da parte di Aldo Polato: “Siete l’espressione della nostra società, andare in giro per i campi della provincia è anche una responsabilità per questo vi chiedo il massimo rispetto di tutto e tutti, per il resto che dire, non dobbiamo per forza vincere ma sappiate che non amiamo perdere”.
Nel giro di presentazioni spazio anche a Beppe Vesco, da quest’anno direttore generale: “In primis voglio ringraziare tutti i ragazzi della prima squadra e della juniores per la fiducia che avete riposto in noi con la vostra scelta e poi voglio ringraziare Francesco De Filippo perchè al 30 giugno la squadra era già pronta; io sono contento di far parte della storia di questa società ed onorato dell’incarico che ricopro, bisogna stare sul pezzo, se con la Juniores vogliamo tornare nella categoria regionali, con la prima squadra non ci poniamo limiti perché il nostro obiettivo è avere un gruppo compatto, allenatori competenti e soprattutto Uomini con la U maiuscola”.
A chiudere il cerchio le autorità. Così il Primo Cittadino: “Lo sport è vitale, veicola tanti messaggi positivi a livello fisico, sociale, mentale, io ho smesso di giocare a calcio tanti anni fa ma ho sempre riconosciuto il valore di questo elemento, così come il valore di questa maglia, che ho indossato con piacere ricevendo tanto da tutte le persone che ho incontrato, ne cito solo una che non c’è più, Matteo Guarda, lui ci metteva il cuore e se amo questi colori tanto del merito è suo”. “Credo che chi faccia sport debba provare a vincere, certo, ma godere soprattutto dei propri meriti, da tre anni a questa parte con la nostra giunta lavoriamo sodo per ottenere più fondi possibili proprio per finanziare e sostenere lo sport, 3.600.000 è un’entrata che abbiamo veramente conquistato con sudore e fatica, ecco perché vi dico che l’impegno è alla base di tutto, se ce l’ho fatta io, con la mia squadra, potete farcela anche voi”. A lui ha fatto eco l’assessora Savogin: “Lo sport crea un sistema di regole che migliorano la qualità della vita, voglio dire un grazie soprattutto agli allenatori per tutta la passione che ci mettono e perché aiutano questa società a crescere e a renderla migliore”.
Applausi, foto e brindisi benaugurante hanno fatto il resto in una serata all’insegna dell’entusiasmo e della voglia di rispondere presente: con mister Cola assente per motivi familiari, ci hanno pensato i ragazzi a tenere alto l’umore di una società che vuole tornare a sorridere, possibilmente dai piani alti della classifica.
Rosa stagione 2025/26
Portieri: Luca Torrente, Filippo Bianchi
Difensori: Matteo Pietroboni, Andrea Ejelli, Gabriele Schioppa, Luca Arcidiaco, Riccardo Fede, Alessio Nardi, Matteo Zanardi, Marco Bacchiega, Luca Signorelli.
Centrocampisti: Denis Bardhocaj, Samuele Martignoni, Nicolò Pozzi, Loris Gaudio, Ibrahim Ben, Andrea Gorgolione.
Attaccanti: Claudio Fin, Thomas Monolo, Nicolò Salvato, Emanuele Rapanà, Stefano Zaro, Emanuele Manenti, Tony Maniscalco, Emiliano Fantin.
Allenatore: Daniele Cola
Allenatore in seconda: Luigi Salvato
Inizio preparazione: 18 agosto
Amichevoli: 28 agosto Union Villa Cassano – Longobarda, 31 agosto Samarate – Union Villa Cassano, 4 settembre Union Villa Cassano – Arsaghese.
Mariella Lamonica




























