Il 3 contro 3 (o 3×3) nasce negli States negli anni ’80 e il suo continuo percorso di crescita porta alle Olimpiadi: è il 2021 quando il 3×3 fa l’esordio olimpico in quel di Tokyo. E nel vicino Canton Ticino si vuol fare partire un primo campionato che sia operativo anche durante i mesi invernali. Da qui nasce l’idea di un 3×3 per dare la possibilità ai ragazzi di disputarlo anche durante l’inverno. L’intenzione è quella di dare possibilità ai ragazzi che non hanno una squadra o a qualcuno che gioca poco o a chi ama questa disciplina in particolare di allenarsi proprio nel 3 contro 3.

Saranno anche previsti allenamenti specifici alla domenica mattina con un allenatore che farà provare le situazioni di gioco del 3×3. Per quanto riguarda le iscrizioni, si possono formare squadre fino ad un massimo di 5 giocatori a roster dagli under 18 senza limiti di età. Questo campionato nasce con la ferma intenzione di sdoganare il 3×3 dall’essere solo uno sport estivo, ma una forma di pallacanestro che si possa fare tutto l’anno. Ovviamente all’insegna del buono sport, della buona educazione e del fare gruppo. Inoltre, per ogni tappa ci saranno due arbitri fissi che garantiranno la regolarità delle partite. Oltre alla classifica delle squadre, vi sarà anche quella dei marcatori e, nelle intenzioni, vi è anche quella di progettare un All Star Game con i migliori giocatori del torneo.

E’ una possibilità interessante anche per i cestisti della nostra provincia e in funzione di quanti saranno iscritti la società organizzatrice valuta anche l’idea di fare un campionato sia in Italia che in Svizzera o anche un misto utilizzando la struttura di Porto Ceresio che si trova su una perfetta linea di confine. In ogni caso per questo primo avvio vi saranno 4 tappe, due nel 2025 con prima tappa a Novembre e due nel 2026 con una finale prevista a maggio in una location ancora da decidere dove, nei desiderata degli organizzatori, ci sarebbe anche il Palazzetto di Masnago.

Matteo Gallo

Articolo precedenteMaster Cage – Bottelli e Tosetti, presente e futuro. Il quadro delle Finals è completo. Mercoledì All Star Game e beneficenza
Articolo successivoLa Pro Patria conosce il suo futuro: giovedì 24 luglio la riammissione, venerdì 25 i gironi. Lunedì 28 il calendario

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui