
Un corso giovane che parte da un mister che ama lavorare con i giovani. Più chiara di così la strada scelta dal nuovo Gavirate non potrebbe essere, così come la scelta di mister Antonio Paolillo, chiamato ad aprire un ciclo che non solo punti a portare risultati ma anche a creare una cultura basata sulla crescita e sviluppo di tanti giovani.
Paolillo ha avuto numerose esperienze da tecnico all’estero. In Francia, a Montpellier, ha conseguito il diploma UEFA A e allenato tutte le categorie del settore giovanile. In Svizzera, ha lavorato per due anni al Team Ticino con la U17 e U18; successivamente, ha ricoperto l’incarico di assistente allenatore in Challenge League (Serie B italiana) a Chiasso e di collaboratore tecnico in Promotion League (Serie C italiana) a Bellinzona; infine, ha ricoperto l’incarico di tecnico in Serie B femminile a Lugano. Negli ultimi due anni, ha collaborato con Mario Fiore nella Rappresentativa della Serie D e, nella passata stagione, è stato il tecnico della juniores del Luino.
Cosa l’ha convinta a scegliere Gavirate?
“Son stato contattato da Mario Fiore che era in colloqui con il Gavirate per la posizione di Direttore Tecnico ed ha fatto il mio nome quale persona, secondo lui ideale, per lavorare con i giovani. Mi sono sentito con il Direttore Miele e con il Presidente e devo dire che il loro progetto calza a pennello con la mia filosofia. Da sempre lavoro con i giovani con l’obiettivo di lanciarli nel calcio che conta”.
Mi parli un pò della sua filosofia di calcio…
“Mi adatto al materiale umano che ho a disposizione. A tutti fa piacere avere giocatori forti che fanno la differenza ma mi piace molto anche dare spazio ai giovani emergenti per farsi vedere e mettere in mostra il loro potenziale. Non ho un modulo specifico con il quale gioco, la scelta viene fatta, ripeto, in base alle caratteristiche della squadra che alleno. Lavoro tanto sulle loro emozioni perché è importante capire quali possano essere i loro dubbi che li possono frenare nell’esprimere il loro meglio. All’inizio non è facile aprirsi nel rapporto mister-giocatore ma superato questo si lavora molto bene. E’ per questo che dico sempre che i primi 15 giorni di lavoro sono fondamentali”.
Lei ha lavorato molto in Svizzera, cosa si porta dietro da questa esperienza?
“Il calcio in Svizzera è migliorato tantissimo negli ultimi anni. Hanno avuto il coraggio di puntare tanto sui giovani, incentivando le società a fare questo, mettendo in atto un sistema che desse una spinta a fare questo. Così facendo il livello di calcio è cresciuto in maniera graduale. Questo mi ha portato a fermarmi tanto in Svizzera”.
A Gavirate ora l’attende un progetto giovane come dicevamo. Non pensa però che qualche elemento di esperienza possa servire?
“I nostri “vecchi” sono i 2000, 2001 o 2002. Quei due o tre giocatori che verranno annunciati nei prossimi giorni avranno il ruolo di chioccia per i tanti ragazzi giovani che abbiamo in squadra. Diversi di loro, invece che andare in Eccellenza, hanno capito subito il nostro progetto e deciso di rimanere qui sapendo di avere più minuti e più possibilità di crescere giocando da protagonisti”.
L’anno scorso è stata una stagione complicata per il Gavirate. Quale l’obiettivo per la prossima?
“Ho visto che mister Celestini ha fatto un ottimo lavoro dal suo arrivo. Ha lavorato tanto sulle persone ancor prima che sui giocatori, ha riportato entusiasmo e questo ha permesso comunque di raggiungere la salvezza. Io il mister lo sento spesso, mi ha già dato tanti consigli, mi ha parlato dell’ambiente e questo è sicuramente importante per conoscere il posto in cui sto andando. Il nostro primo obiettivo sarà la salvezza”.
ACCADEMIA BMV
Stagione 2024/2025: Ivan Stincone
Stagione 2025/2026: Gianluca Colino (nuovo)AURORA CANTALUPO
Stagione 2024/2025: Alberto Maestroni
Stagione 2025/2026: Alberto Maestroni (confermato)Base96
Stagione 2024/2025: Amadio Gjonaj
Stagione 2025/2026: Davide Castagna (Nuovo)CANEGRATE
Stagione 2024/2025: Andrea Martino
Stagione 2025/2026: Andrea Martino (confermato)CASTANESE
Stagione 2024/2025: Andrea De Bernardi
Stagione 2025/2026: Andrea De Bernardi (confermato)CERIANO LAGHETTO
Stagione 2024/2025: Gionata Brittanni
Stagione 2025/2026: Massimo Rampinelli (nuovo)COB 91
Stagione 2024/2025: Maurizio Provasi
Stagione 2025/2026: Maurizio Provasi (confermato)GALLARATE
Stagione 2024/2025: Pierluigi Contaldo
Stagione 2025/2026: Alessandro Ferrero (nuovo)GAVIRATE
Stagione 2024/2025: Costanzo Celestini
Stagione 2025/2026: Antonio Paolillo (nuovo)LUINO
Stagione 2024/2025: Stefano Bettinelli
Stagione 2025/2026: Fabio Minniti (nuovo)Meda
Stagione 2024/2025: Giovanni Cairoli
Stagione 2025/2026: ?MORAZZONE
Stagione 2024/2025: Massimo Rovellini
Stagione 2025/2026: Massimo Rovellini (confermato)ISPRA
Stagione 2024/2025: Ulisse Raza
Stagione 2025/2026: Ulisse Raza (confermato)UNIVERSAL SOLARO
Stagione 2024/2025: Simone Broccanello
Stagione 2025/2026: Simone Broccanello (confermato)VERBANO
Stagione 2024/2025: Alfonso Di Marco
Stagione 2025/2026: Stefano Rasini (nuovo)
Alessandro Burin