Si è concluso il 29 giugno il 7° Torneo Nazionale di Tennis Wheelchair – Trofeo Banca Generali Private, uno degli appuntamenti più significativi del circuito FITP Lab 3.11, che anche quest’anno ha portato grande sport e inclusione sui campi del Tennis Club Gallarate.
La manifestazione, ospitata dal circolo della città dei due galli dal 26 al 29 giugno, ha visto la partecipazione di atleti e atlete provenienti da tutta Italia, impegnati in quattro intense giornate di gare suddivise nelle principali categorie del tennis wheelchair: Open maschile e femminile, Quad (categoria riservata agli atleti con disabilità a tutti e quattro gli arti) e Doppio. Il torneo fa parte del progetto FITP Lab 3.11, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel per favorire l’inclusione e lo sviluppo del movimento paralimpico sul territorio nazionale.

Venendo a quanto visto nel rettangolo di gioco, nel singolare maschile open, ad aggiudicarsi il trofeo è stato Luca Paiardi, protagonista di un percorso impeccabile culminato con il successo in finale su Bruno Carlucci, autore anch’egli di un ottimo torneo.
Nel singolare femminile open, a imporsi è stata Silvia Morotti, che ha superato in finale Vanessa Ricci al termine di una partita combattuta e ricca di scambi spettacolari.

Il singolare maschile Quad ha visto la vittoria di Alberto Saja, atleta esperto e già vincitore in passato a Gallarate. In finale ha avuto la meglio su Hegor Di Gioia, che ha poi trovato riscatto nella prova di doppio.
Nel doppio open, il successo è andato alla coppia Zeni/Cancelli, che si è imposta su Benazzi/Moja in un incontro emozionante e tecnicamente valido.

Nel doppio Quad, a salire sul gradino più alto del podio è stata la coppia Di Gioia/Trolio, vincente contro Lunini/Astori in una finale ben giocata e molto seguita dal pubblico presente. A completare il quadro dei vincitori, il tabellone di consolazione ha premiato Erick Trovesi, che ha battuto in finale Roberto Sodero, aggiungendo un ulteriore tassello alla qualità complessiva dell’evento.

Il TC Gallarate si è confermato una cornice perfetta per un torneo che unisce competizione, inclusione e passione per il tennis. Anche quest’anno, il Trofeo Banca Generali Private ha dimostrato come lo sport possa essere un vero strumento di condivisione e crescita, dentro e fuori dal campo.

A margine dell’evento, così la presidente del circolo Luisa Parasacchi: “Sono stati quattro giorni bellissimi, come al solito. Il tennis wheelchair entra ogni anno di più nei cuori dei soci e dello staff del TC Gallarate grazie a questi splendidi atleti che danno anima e cuore in campo per questo sport. Per noi è un onore ma anche un piacere ospitarli sui nostri campi. Un sentito ringraziamento va a Banca Generali Private, main sponsor e partner storico della manifestazione, al Comune di Gallarate, da sempre al fianco del torneo, e a tutti i sostenitori, volontari e collaboratori che hanno contribuito alla riuscita di questa settima edizione. L’appuntamento è rinnovato per il 2026, con l’auspicio di vivere nuove emozioni nel segno del tennis wheelchair“.

Filippo Salimini

Articolo precedenteLa Castellanzese chiude la porta: ufficiale Edoardo Frigerio
Articolo successivoIl successo del Gridiron Experience di Torino: “Si lavora per lasciare il segno”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui