
Nella piacevole cornice del ristorante pizzeria Vecchio Ottocento a Gavirate, si è ritrovata domenica sera la Valcuviana, squadra pronta a prendersi un posto d’onore in Seconda Categoria.
La società del Presidente Testa già lo scorso anno ha optato per un cambio dirigenziale in corsa con l’arrivo di Marco Cracas in qualità di direttore sportivo e Devid Caretti in qualità di team manager, mentre il direttore d’orchestra che ha spinto la squadra verso la salvezza tramite i playout è stato Alessandro Devardo. Confermato il tecnico, il direttore e lo staff hanno lavorato sulla rosa, intenti a formare un organico che potesse competere per i piani alti in Seconda Categoria, con un sogno, nemmeno troppo nascosto, di dare il là ad un progetto sul lungo termine.
“Innanzitutto voglio esordire ringraziando tutti i presenti – afferma Testa – ringraziando chi ha giocato anche in altre categorie e ci sta dando fiducia, poi voglio ringraziare Marco e Devid per il lavoro che hanno fatto; Marco l’ho cercato per la prima volta tre anni fa e ancora l’anno scorso ma era impegnato in altre esperienze, qualche mese fa, però, sono riuscita a strappargli un sì e da lì è cominciato il nostro lavoro passando prima per la salvezza in Seconda ed ora, spero, qualcosa in più”. “Voglio fare un piccolo passo indietro e ricordare che questa squadra è una mia scommessa, la Valcuviana nasce come settore giovanile, volere i grandi è qualcosa su cui io ho insistito e che subito in Terza Categoria mi ha dato grandi soddisfazioni grazie ad un bellissimo gruppo, la Seconda la stiama vivendo da 4 anni e permettetemi il linguaggio poco consono ma sono stufo di mangiare merda, l’obiettivo è qualcosa che va oltre la prossima annata e sono sicuro che ce la faremo”.
Spazio al ds Cracas: “Quando si cambia tanto, come in questo caso, bisogna essere bravi ad amalgamarsi subito, chi mi conosce sa come la penso, ovvero che i campionati si vincono con il gruppo; poi vi chiedo di venire sempre al campo con il sorriso, siamo qui per divertirci, i problemi li abbiamo tutti ma bisogna essere bravi ad accantonarli quando siamo insieme”. E ancora: “Abbiamo alzato l’asticella, questo non è un segreto, e non è un segreto nemmeno il fatto che ora ci aspettino tutti al varco, va bene, ci sta, fa parte del gioco, sta a noi farci trovare pronti, io vi chiedo di fare bene, di fare il massimo, e di regalare qualche soddisfazione al Pres perché se la merita”.
Infine mister Devardo: “Anche io mi unisco ai ringraziamenti fatti a Marco e Devid per avermi coinvolto lo scorso anno e per aver lavorato bene in questa sessione di mercato, qualcuno mi ha chiesto se ho “paura” di non farcela con una squadra simile, in realtà non ho mai avuto paura nemmeno lo scorso anno, quando eravamo impelagati nella lotta salvezza, quando abbiamo affrontato il playout, figuriamoci se devo averne in una circostanza così, però una cosa ve la chiedo, di tenere i piedi per terra qualsiasi cosa accada”.
Via con il brindisi e le chiacchierate più convenevoli, in un clima disteso ma carico allo stesso tempo, al cospetto di una rosa completa ed equilibrata e chissà mai che su questa torta non arrivi anche la ciliegina.
Rosa stagione 2025/26
Portieri: Marco Ruzzoni (’02, dal Verbano)
Difensori: Federico Crini (’93, dal Cantello Belfortese); Manuel De Maddalena (’02, dall’Olimpia Tresiana); Koua Leopaul Essan (’02, dal Tradate Abbiate); Andrea Giani (’92, dalla Svizzera); Luca Riganti (’04, confermato); Jacopo Sardo (’00, confermato); Mattia Trizio (’97, confermato), Matteo Panosetti (’07, confermato)
Centrocampisti: Gioele Giussani (’03, confermato); Gioele Guinna (’08, dall’Ispra U19); Johnny Olaya Sanchez (’98, confermato); Francesco Verde (’98, dal San Michele), Valentino Rossi (’06, dal Tre Valli).
Attaccanti: Alessandro Asero (’89, dal Gorla Minore); Elhadji Ilimane Ba (’93, dalla Sommese); Romeo Cracas (’07, torna a giocare); Simone Feltrini (’02, confermato); Mattia Gandolfo (’95, dalla Ticinia Robecchetto); Simone Giammarresi (’01, confermato); Giuseppe Mara (’04, confermato); Riccardo Masinari (’00, dall’Olimpia Tresiana).
Allenatore: Alessandro Devardo
Inizio preparazione: 18 agosto
Mariella Lamonica