
Giovani, giovani e ancora giovani. Anche l’Antoniana è pronta per la prossima stagione e punta tutta sui classe 2000 e seguire per dare seguito ad un progetto fatto di freschezza e grande entusiasmo.
La cornice scelta è stata quella del The Kong the wildest di Busto Arsizio, nuovo partner della società, capace di regalare una serata semplice ma allo stesso tempo raffinata.
“Sono molto attaccato a questa società, ce l’ho a cuore – afferma il patron Cosentino – ecco perché non abbandono, ecco perché sono orgoglioso di questa società, abbiamo sicuramente ringiovanito la rosa ma le basi per fare bene ci sono tutte”.
A fargli eco c’è il direttore generale Giuseppe Abenante: “È motivo di orgoglio essere la prima squadra dilettantistica della città di Busto. Noi continuiamo con la nostra politica ovvero dare sempre più spazio ai giovani, creando un mix tra l’esperienza dei ragazzi che sono con noi da anni e i giovanissimi provenienti da settori giovanili importanti”.

Dopo le parole del Presidente Cosentino e del dg, a catalizzare l’attenzione su di sé è stato il confermato mister Senziani che come sempre è andato dritto al punto senza troppi giri di parole.
“Il presidente mi ha chiesto di tenere sotto controllo il budget e per questo mi sono dovuto muovere di conseguenza, ma al di là di questa prerogativa noi già da qualche anno abbiamo deciso di puntare sui giovani e continuiamo a persistere nella nostra politica”. “Ci sono tanti ragazzi che hanno fatto anche percorsi importanti in società come Novara, Castellanzese, Legnano, crescono lì e poi mettono piede in prima squadra, vengono però relegati in panchina senza avere la possibilità di giocare e quindi di crescere e quindi, sapete come va a finire? Che questi ragazzi smettono di giocare, o tornano nelle squadrette degli amici, gettando alle ortiche tutti i sacrifici fatti negli anni, e così mi sono messo in moto, ho contattato direttamente le società, e chiesto dei ragazzi che non avrebbero più coinvolto sentendoli uno ad uno”.
E ancora: “Diversi papà mi hanno contattato per chiedermi di convincere i loro figli a tornare a giocare, ho trovato di fronte a me ragazzi intelligenti e che hanno scelto in maniera immediata il progetto Antoniana, ed altri ragazzi che invece hanno fatto altre scelte, va bene così, rimaniamo convinti delle nostre scelte e convinti che qui ci siano atleti che hanno bisogno di giocare e crescere e che nel giro di qualche anno potranno avere la meglio anche sulle cosiddette “corazzate””. Infine: “Dobbiamo essere come gli U-Boot della marina militare tedesca, ovvero quei sommergibili che sbucarono da sott’acqua per affondare le navi nemiche, ci vollero anni, certo, ma un po’ come nel nostro caso dovremo avere tempo di lavorare e crescere proprio per avere nel tempo la meglio sugli squadroni”.
Lavorare, appunto, a partire dal 19 agosto, giorno di inizio preparazione. Quanto alle amichevoli: 24 luglio Vela Mesero, 27 o 28 agosto con la Beretti della Pro Patria, 31 agosto Olgiatese, 1° settembre Turbighese.
Rosa Antoniana stagione 2025/26
Portieri: Giovanni Pansera (’85), Amine El Bouhlami (2005), Alex Porcitari (2000)
Difensori: Omar Badnjevic (2005), Flavio Bernareggi (2002), Lorenzo Bernardi (2000), Matteo Ferdani (2006), Alessio Galbiati (2004), Davide Greco (2006), Mattia Moneta (1997), Brian Sangiorgi (1997), Edoardo Turconi (2005)
Centrocampisti: Edoardo Borsani (2005), Mahidi Bouderga (2005), Francesco Caltagirone 2005), Alessio De Luca (2002), Andrea Girofli (2003), Matteo Lamperti (2005), Babacar Sow (1996), Luca Ceriani (2002), Luca Blanco (1992)
Attaccanti: Samuele Varano (2006), Samuele Gallo (2006), Riccardo Laera (2006), Lucas Pastori (2006), Francesco Rubini (2007), Francesco D’Ascanio (1994), Samuel Puleo (2006), Artem Pocitari (2002)
Allenatore: Tiziano Senziani
Dirigenti: Giordano Trezzi, Gigi Volontieri
Preparatore atletico: Claudio Ciapparelli
Mariella Lamonica