Incontro, crescita, continuità. Tre parole che ben descrivono la serata andata in scena presso il ristorante Kong di Busto Arsizio ieri, giovedì 17 luglio, in casa BasketBall Gallarate. La società biancoblu ha voluto richiamare tutti i numerosi partener che da anni ormai hanno deciso di sposare il progetto che non comprende solo la società della città dei due galli ma bensì tutto il movimento HUB del Sempione.

Una serata di incontro e ringraziamento verso questi imprenditori, con particolare encomio a ISEF e Tempocasa Gallarate per longevità ed impegno nel sostegno alla società, che è stato anche il momento per fare il punto della situazione su quello che sarà il prossimo anno sportivo, con il Presidente di HUB del Sempione, Thomas Valentino, a prendere la parola davanti alla stampa locale, presente numerosa per questo evento: “Abbiamo preso in mano 10 anni fa una società in grande difficoltà, soprattutto economiche, senza ambizione e che aveva appena 120 iscritti. Oggi abbiamo tesserato quasi 1.000 ragazzi, la prima squadra disputa un campionato di Serie B e abbiamo creato l’Hub del Sempione che riunisce 7 società sotto un unico tetto. Molte famiglie non riescono a pagare la retta ma grazie all’aiuto degli sponsor consentiamo a tutti di fare lo sport che amano. Il rischio sarebbe quello di lasciare i ragazzi in piazza”. Poi lo sguardo si sposta sul palazzetto: “Penso che sarà pronto per la stagione 2027/2028. La zona è quella di Moriggia. Il primo scavo? Non dico ad agosto, ma siamo vicini. Sarà una struttura bellissima, completa, da 1100 posti e con una zona adibita a ristorazione. Gestirlo noi come Basketball Gallarate? Potrebbe essere un’idea”.

La palla poi, metaforicamente, passa al Direttore Generale di HUB del Sempione, Francesco Fogato: “Sentiamo la responsabilità sociale di portare i ragazzi in palestra. Questa è la base. Poi potendo contare sulla quantità possiamo anche trovare qualità. Non è un caso se tutte le nostre squadre stanno disputando i massimi campionati giovanili tra Eccellenza e Gold. Qualità che nella passata stagione si è tradotta in un 2° e un 4° posto a livello nazionale, con due ragazzi del nostro vivaio che hanno indossato la maglia azzurra. Oggi riusciamo a competere con realtà storiche come Varese, Milano e Cantù, un sogno solo fino a qualche anno fa, quando si parlava solo di Gallarate, Cardano e Casorate. Perderemo dei ragazzi che andranno in altre squadre? Non è un rimpianto, perché le voci sulla qualità del nostro lavoro si stanno spargendo e arriveranno nuovi giocatori. Anche da Milano. A noi piace coltivare il talento, lo facciamo grazie agli allenatori e ne stiamo raccogliendo i frutti”.

Infine coach Marco Allegretti, presente anche lui al tavolo dei relatori, presenta la squadra che disputerà il campionato di B Interregionale, con la chicca del benvenuto all’ultimo acquisto dei biancoblu, ovvero Oliver Lynch Daniels, guardia americana che lo scorso anno ha vinto il campionato di Serie C con Fiumicino viaggiando a oltre 20 punti di media e che ha un passato di alto livello in NCAA tra Houston Christian Huskies e Colgate Raiders: “Vogliamo diventare un punto di arrivo per i ragazzi del settore giovanile. Il gruppo è giovane e competitivo. L’obiettivo è quello di portare i giovani ad emergere e a lottare in campo su ogni pallone. Ci piacerebbe riportare grande entusiasmo in palestra ed avere ancora il PalaSottocosta pieno dopo le delusioni dell’anno scorso. Non sarà facile perché la squadra è completamente nuova però ci proveremo“.

Alessandro Burin

Articolo precedenteLa Cuassese 3.0 di Roberto Prini: “Società presente, Pedoja allenatore giusto. Cresciamo per provare a emergere”
Articolo successivoSe dici Mastini dici Erik Mazzacane! Ufficiale il rinnovo del difensore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui