
Non mancano le novità per la Castellanzese targata Ivan Del Prato: il nuovo tecnico ha sposato il progetto neroverde ereditando una squadra reduce da una salvezza last minute con l’obiettivo di riportare la piazza verso la metà alta della classifica di Serie D, lidi cui la Castellanzese si era ben abituata salvo poi vivere un paio di campionati al ribasso. Il ds Salvatore Asmini ha confermato circa il 50% della rosa, andando poi a inserire (oltre al consueto comparto giovani) tre pedine di prim’ordine per ciascun ruolo di movimento.
In difesa ecco la fisicità e l’esperienza del classe ’99 Nicolò Tordini, mentre in mezzo al campo si è optato per la qualità di Alessandro Vernocchi; in attacco, invece, all-in su Oger Merkaj con l’augurio che il bomber classe ’97 possa rivivere l’exploit della stagione 2020/21 (18 gol con il Bra). Il reparto offensivo, sulla carta, è ad oggi davvero intrigante: Del Prato ha quasi sempre proposto un 4-3-3, all’occorrenza 4-3-1-2, e con Chessa alle spalle del tandem Colombo-Merkaj la potenza di fuoco dei neroverdi sarebbe di tutto rispetto. Sempre in attacco potranno trovare spazio, e soprattutto crescere, i profili under che rispondono al nome di Antonio Guerrisi e Tommaso Micheri.
Se la porta avrà ancora nel classe ’05 Cristopher Poli il punto di riferimento, i backup non sono affatto da sottovalutare: il coetaneo Edoardo Frigerio ha già avuto modo di respirare vibes da Serie D e si giocherà le sue chance, senza dimenticare la presenza del promettente classe ’07 Luca Dominioni che avrà modo di fare esperienza. La “fascia 2005” è dunque prevista per la porta mentre, verosimilmente, la corsia di destra sarà riservata ai 2006 (Jacopo Airaghi e Lorenzo Manfron) e a sinistra troveranno spazio i 2007 (Gabriele Rausa e Giovanni D’Errico); ipotesi, ovviamente, da confermare fermo restando che toccherà proprio a Del Prato disporre il miglior undici possibile di domenica in domenica. In mezzo alla difesa spazio alla solidità di Andrea Gritti, Andrea Robbiati, Nicolò Tordini, senza dimenticare il jolly tuttofare Lorenzo Rusconi che può tornare utile anche a centrocampo dove si profila davvero interessante il pacchetto Mattia Lacchini, Eros Castelletto e Alessandro Vernocchi (con le preziose aggiunte di Adbalaye Fall, Riccardo Fiorella, Giacomo Giuliani e Federico Selmo).
Idee chiare per una Castellanzese ambiziosa che si riunirà da lunedì 28 luglio al “Bellini” per dare il via alla propria preparazione estiva: i primi giorni saranno davvero intensi (spazio ai consueti carichi di lavoro) per poi iniziare a saggiare il campo da mercoledì 6 agosto con il test-match del Provasi contro la Biellese. Sarà già quella (in attesa delle successive amichevoli) una prima importante occasione per conoscere la nuova Castellanzese in attesa del debutto del 24 agosto nel turno preliminare di Coppa Italia.
CASTELLANZESE 2025/26
ROSA
Portieri: Luca Dominioni (’07, dall’Ardor Lazzate); Edoardo Frigerio (’05, dalla Pro Sesto); Cristopher Poli (’05, confermato)
Difensori: Jacopo Airaghi (’06, dall’Arconatese); Andrea Gritti (’88, confermato); Lorenzo Manfron (’06, dal Chions); Andrea Robbiati (’02, confermato); Lorenzo Rusconi (’04, confermato); Nicolò Tordini (’99, dal Sant’Angelo)
Centrocampisti: Eros Castelletto (’95, confermato); Giovanni D’Errico (’07, dalla Vogherese); Abdalaye Fall (’04, confermato); Riccardo Fiorella (’06, confermato); Giacomo Giuliani (’06, dall’Ispra); Mattia Lacchini (’95, confermato); Gabriele Rausa (’07, dal Vedeggio); Federico Selmo (’07, confermato); Alessandro Vernocchi (’98, dalla NovaRomentin)
Attaccanti: Mario Chessa (’93, confermato); Roberto Colombo (’97, confermato); Antonio Guerrisi (’06, dalla Pro Sesto); Olger Merkaj (’97, dal Vado); Tommaso Micheri (’07, dalla Pro Patria Primavera)
RITROVO
Lunedì 28 luglio ore 9.30
AMICHEVOLI
Castellanzese – Biellese (6 agosto, ore 17.30)
Castellanzese – Pro Patria (10 agosto, ore 18.00)
Castellanzese – Saronno (13 agosto, ore 11.00)
Castellanzese – Baveno Stresa (20 agosto, ore 17.00)
Castellanzese – Gozzano (23 agosto, ore 16.00)
Matteo Carraro