La sensazione che si respirava nella conferenza stampa d’inizio stagione era chiara: alla Varesina non si è semplicemente aperto un nuovo capitolo, ma si è deciso di scriverne uno del tutto diverso. Lo hanno detto tutti, con parole diverse ma con lo stesso entusiasmo. Dirigenti, allenatore e giocatori sono allineati su un’idea comune: costruire qualcosa di nuovo, credendoci davvero.

Ad aprire l’incontro è stato il Direttore Generale Massimiliano Di Caro, che ha subito messo in evidenza quanto lavoro sia stato fatto negli ultimi due mesi, ringraziando Damiano Micheli e Raffaele Ferrara per l’impegno e la visione: “Sono un bel team. In poco tempo abbiamo costruito tanto, anche fuori dal campo. Abbiamo ufficializzato sponsorizzazioni importanti come quelle con Intred ed Elmec: da quest’anno, il nostro stadio si chiamerà Elmec Solar Stadium. È un legame forte con una realtà del territorio di cui siamo orgogliosi. E MSC sarà ancora con noi sulle maglie, una conferma di grande valore”.

Ma il progetto Varesina non si esaurisce nella Prima Squadra, e Di Caro lo ribadisce con convinzione: “Siamo contenti del lavoro che stiamo facendo a livello societario, soprattutto nel settore giovanile. L’anno scorso tre categorie hanno vinto il campionato regionale e 15 nostri ragazzi sono passati al professionismo. Un segnale che quello che stiamo costruendo funziona”. Il cuore della novità, però, è nella squadra che affronterà la nuova stagione: “Abbiamo deciso di cambiare strategia. Vogliamo puntare sui nostri giovani, molti dei quali erano già qui, costruendo un gruppo che possa crescere nel tempo. Non solo sportivamente, ma anche economicamente. È un progetto che guarda avanti, con entusiasmo e con uno staff di altissimo livello. L’obiettivo? Stupire”.

Un concetto ripreso anche dal Direttore Sportivo Damiano Micheli, che ha confermato la svolta progettuale: “Questa è una Varesina nuova, nata da un’esigenza di rinnovamento. Sarà un percorso più lungo e complesso, ma ci crediamo. I ragazzi partono già da un buon livello e vogliamo portarli ancora più in alto”.

Chi dovrà guidarli in campo è mister Marco Spilli, uno che conosce bene questa società e sa cosa significhi lavorare con i giovani: “Sono qui perché ogni anno riusciamo a costruire qualcosa di importante, anche nei momenti difficili. Stavolta abbiamo cambiato completamente progetto e puntato ancora di più sulla crescita interna. Allenare ragazzi che vogliono realizzare i loro sogni è un privilegio, e so che sarà un percorso lungo, forse faticoso, ma affascinante”. Spilli non ha nascosto le difficoltà: “Abbiamo perso esperienza, è vero, ma abbiamo guadagnato freschezza. I giovani ascoltano di più, sono attenti, hanno fame. Mi aspetto una squadra più frizzante, brillante. E se riusciremo a imparare in fretta, l’obiettivo verrà da solo”.

Dietro le quinte, a lavorare sulla costruzione della rosa, c’è Raffaele Ferrara, da quest’anno inserito in modo ancora più attivo nel progetto tecnico: “È stato un lavoro intenso ma anche divertente. Abbiamo scelto ragazzi che meritano di stare qui, alzando il livello e il numero dei giovani a disposizione. Manca ancora qualche tassello, ma siamo davvero a buon punto”.

Poi è toccato ai giocatori. Voci diverse ma unite da una parola ricorrente: “famiglia”. Roberto Grieco, tornato alla Varesina dopo un’esperienza precedente, ha spiegato: “Quando la società mi ha chiamato, non ci ho pensato due volte. Qui c’è un ambiente sano, familiare, dove si lavora con rispetto. Per me è come una seconda casa”. Anche Sindrit Guri, uno dei volti già noti ai tifosi, ha parlato con grande entusiasmo del nuovo inizio: “Mi sono trovato subito bene qui, anche dall’anno scorso. Amo questa mentalità di calcio e l’energia dei giovani. Ieri c’è stato il primo allenamento e c’è già voglia di fare. Io voglio dare sempre di più, prima di tutto a me stesso”. Infine Dennis Costantino, nuovo acquisto reduce da un infortunio che lo ha tenuto a lungo fuori: “Ora sto bene. Qui ho trovato un progetto ambizioso, all’altezza delle mie aspettative. La società ci mette nelle condizioni di lavorare bene. Il segreto del successo? La coesione tra compagni. E ora voglio ripagare la fiducia”.

In un calcio dove spesso si inseguono risultati immediati, la Varesina ha scelto una strada diversa: costruire, valorizzare, crescere. Non sarà un cammino semplice, e nessuno lo nasconde. Ma le basi ci sono tutte. Le Fenici hanno deciso di scommettere sui giovani, sulle idee e sulla forza di un gruppo. E lo si sta facendo con serietà, entusiasmo e quel senso di appartenenza che rende questo club, davvero, qualcosa di speciale.

VARESINA 2025/26

STAFF
Allenatore
: Marco Spilli
Viceallenatore: Mavillo Gheller
Preparatore dei portieri: Vito Spadavecchia
Match Analyst: Andrea Pascale
Responsabile Area Performance: Athos Trecroci
Preparatore atletico: Mauro Apone
Assistente preparatore atletico: Nicolò Carabelli
Dottore: Fabrizio Mura
Massoterapista: Riccardo Martini

ROSA
Portieri: Leonardo Bovi (’06, dal Como Primavera) Cristian Lorenzi (’06, dal Carpi); Lorenzo Maddalon (’08, dal Lecco)
Difensori: Denis Caverzasi (’94, confermato); Alessio Chiesa (’06, dall’Inter Primavera); Riccardo Miconi (’06 confermato); Simone Lambiase (’05, dalla Virtus Francavilla); Seb Loeffen (’04, dall’Excelsior Rotterdam); Riccardo Ornaghi (’07, dal Renate Primavera); Davide Pirola (’01, confermato)
Centrocampisti: Mathéssendé Lilian Baud Banaga (’06, dall’Empoli Primavera); Filippo Ghioldi (’99, confermato); Roberto Grieco (’97, dalla Pro Palazzolo); Samuele Rosa (’03, confermato); Nico Valisena (’05, dal Potenza);
Attaccanti: Dennis Costantino (’00, dal Bra); Ivan Lykholit (’07, dall’Atalanta); Sindrit Guri (’93, confermato); Simone Sassi (’07, confermato);
Aggregati dalla juniores: Borin e Re Depaolini (portieri); Medina, Stoilkov, Tassani e Sordelli (difensori); Baldo e Ghirardelli (centrocampisti); Maestroni, Tonella, Sgotto e Isufi (attaccanti)

CALENDARIO AMICHEVOLI ESTIVE (tutte al Varesina Stadium di Venegono Superiore, Piazza Aldo Moro 3)
Varesina – Inter Primavera (2 agosto 2025, ore 18:30)
Varesina – Gozzano (6 agosto 2025, orario da confermare)
Varesina – avversario da definire (10 agosto 2025, orario da confermare)
Varesina – Borgosesia (14 agosto 2025, orario da confermare)
Varesina – Saronno (24 agosto 2025, orario da confermare)

Matteo Carraro

Articolo precedenteSogno Casbenatt! Il Casbeno è in Seconda Categoria
Articolo successivoL’Arsaghese riparte con un obiettivo preciso, Brun: “Proviamo a ritornare in Prima. Bel gruppo, grande allenatore”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui