
Eccoci giunti alla settimana che coinciderà con il ritorno sui campi per la maggior parte delle squadre di Eccellenza. L’unica eccezione è la Solbiatese, che già nella mattinata di ieri ha spuntato la casella accanto alla voce “primo allenamento stagionale”. Ancora qualche giorno di vacanza, invece, per le altre formazioni, ormai quasi interamente allestite.
Nella giornata di giovedì sarà il turno della Rhodense, che si radunerà sotto lo sguardo attento di mister Giuseppe Greco. Dopo una stagione all’Altabrianza Tavernerio, il nuovo tecnico orange fa ritorno nel nostro girone, dove due anni fa aveva guidato l’FC Milanese fino ai playoff, uscendo al primo turno per mano del Magenta, poi promosso in Serie D.
Mister, inizia per te un nuovo capitolo. Cosa ti ha portato a Rho?
“La Rhodense è una società che ho sempre osservato e apprezzato dall’esterno, e ora molto contento di farne parte. Nel momento in cui la panchina è rimasta vacante, ho ricevuto la chiamata e nel giro di pochissimo tempo ci siamo accordati. Ho trovato una realtà molto organizzata, fatta di brave persone, con ambizioni importanti, e anche questo è stato un forte stimolo”.
Le operazioni estive sono iniziate con il tris di conferme Bettoni-Diouck-Nejmi. Si può dire che le fondamenta siano state gettate in difesa…
“Esatto. La linea difensiva lo scorso anno ha fatto molto bene, quindi abbiamo voluto ricominciare da questa base, perché essere solidi nelle retrovie è sempre un buon inizio. Tutti e tre sono giocatori di spessore che ormai si conoscono bene e che sono stati già ampiamente collaudati insieme. E se Bettoni ha dalla sua qualche anno di esperienza in più, anche i più giovani Diouck e Nejmi sono elementi preziosi per la categoria”.
Tra i nuovi innesti, solo per fare qualche nome, troviamo De Toni tra i pali, Arrigoni in regia, Giangaspero davanti. Quanto può pesare la loro esperienza sulle dinamiche della squadra?
“Molto, infatti ci affideremo a loro per dare continuità a quanto di buono fatto l’anno scorso e tentare un ulteriore salto di qualità. Senza dimenticare altri giocatori come Fogal, Mancosu, Vairani e Selmi che, hanno già fatto molto bene in Eccellenza e potranno dare sicuramente un contributo altrettanto importante”.
Rispetto alla passata stagione, il ricambio all’interno della rosa non è stato indifferente. Per te che prenderai in mano la squadra per la prima volta potrebbe essere un modo per imprimere la tua visione?
“Diciamo che sarà un’occasione per ripartire da zero. Avere tanti giocatori nuovi può essere sia uno svantaggio che un vantaggio. La squadra è cambiata per sei o sette undicesimi, ma il fatto che i ragazzi abbiano già giocato assieme in altre società non può che essere di aiuto. Penso che sia stata allestita una rosa equilibrata che ci permetterà di disporre di varie soluzioni. Oltretutto, nella ricerca dei profili, abbiamo puntato molto sul lato umano. Il nuovo direttore conosce tutti personalmente, sa che sono ragazzi intelligenti, umili e disponibili, e questo è un ottimo punto di partenza che infonde fiducia. Poi, se agli aspetti caratteriali si aggiunge anche la qualità, potremo accelerare ulteriormente le tappe del percorso. La priorità, comunque, sarà di trovare il nostro equilibrio e creare il giusto amalgama”.
L’anno scorso la Rhodense è arrivata ai piani alti da neopromossa. Ora che ha già mostrato cosa può fare, a cosa punterà in questa stagione?
“Innanzitutto sarà un girone molto duro, con tante squadre in pole position alle griglie di partenza. Per quanto ci riguarda, in società ci sono stati cambiamenti importanti, come gli allenamenti al pomeriggio, quindi dovremo innanzitutto calarci in questa nuova dimensione. L’obiettivo sarà di riconfermarci e pensare di partita in partita, andando in campo ogni domenica per giocarci le nostre carte a viso aperto”.
La mappa delle panchine del Girone A di Eccellenza
ALTABRIANZA TAVERNERIO
Stagione 2024/25: Giuseppe Greco
Stagione 2025/26: Ivan StinconeARCELLASCO CITTà DI ERBA
Stagione 2024/25: Luigi Petrone
Stagione 2025/26: Claudio NavaARCONATESE
Stagione 2024/25: Giovanni Livieri
Stagione 2025/26: Giovanni Livieri (confermato)
ARDOR LAZZATE
Stagione 2024/25: Ferdinando Fedele
Stagione 2025/26: Ferdinando Fedele (confermato)BESNATESE
Stagione 2024/25: Stefano Rasini
Stagione 2025/26: Marco Varaldi
CARONNESE
Stagione 2024/25: Michele Ferri
Stagione 2025/26: Michele Ferri (confermato)FBC SARONNO
Stagione 2024/25: Marco Varaldi – Fiorenzo Roncari – Fabio Tibaldo
Stagione 2025/26: Fabio Tibaldo (confermato)LEGNANO
Stagione 2024/25: Luca Cataldo – Gianluca Porro
Stagione 2025/26: Gianluca Porro (confermato)LENTATESE
Stagione 2024/25: Simone Fossati
Stagione 2025/26: Roberto Mastrolonardo
MAGENTA
Stagione 2024/25: Alessandro Lorenzi
Stagione 2025/26: Maurizio GanzMARIANO CALCIO
Stagione 2024/25: Davide Rione
Stagione 2025/26: Davide Rione (confermato)RHODENSE
Stagione 2024/25: Roberto Gatti
Stagione 2025/26: Giuseppe Greco
SEDRIANO
Stagione 2024/25: Mattia Robecchi – Gianluca Imbriaco
Stagione 2025/26: Gianluca Imbriaco (confermato)SESTESE
Stagione 2024/25: Pierluigi Gennari – Paolo Tomasoni
Stagione 2025/26: Fabio RovrenaSOLBIATESE
Stagione 2024/25: Danilo Tricarico – Vito Grieco
Stagione 2025/26: Vito Grieco (confermato)VERGIATESE
Stagione 2024/25: Fabio Rovrena
Stagione 2025/26: Andrea Tomasoni
VIGEVANO
Stagione 2024/25: Leonardo De Lillo – Dino Lavenia
Stagione 2025/26: Edvin LicajVIS NOVA GIUSSANO
Stagione 2024/25: Gabriele Raspelli
Stagione 2025/26: Gabriele Raspelli (confermato)
Silvia Alabardi