
Non solo TCR (Paolo Palanti in pista a Imola), ma anche e soprattutto Kart. Come anticipato, l’imminente weekend sarà ricco di impegni per la ASD Living Kart con la famiglia motoristica di Maurizio Jeropoli che tornerà protagonista nella Rok Cup con Leonardo Boccardi e Davide Cominazzini.

Boccardi è un “volto noto” di queste pagine e il pilota classe ’07 è pronto a tornare ufficialmente al volante di un kart dopo l’esperienza di vita a Vancouver che l’ha tenuto lontano dalla “sua” Rok per cinque mesi. “In Canada mi sono trovato davvero bene – ci racconta Boccardi –: ho avuto modo di migliorare il mio inglese e qualche volta sono andato a girare sui kart a noleggio. Una volta tornato in Italia ho ripreso ad allenarmi: purtroppo la pista di Franciacorta era occupata, ma ho girato a Borgo Ticino e le sensazioni sono state buone: non sono al top, ovvio, ma la velocità è sempre la stessa. Mi auguro che vada tutto per il meglio e spero di poter lavorare bene sul set-up tra venerdì e sabato per poi dare tutto in gara. Obiettivo? Spero almeno nella Top10, augurandomi il meglio. So che all’inizio farò fatica, ma voglio subito trovare la giusta confidenza con la pista e il telaio nuovo per dare tutto”.

Il classe ’00 di Borgomanero è invece una new entry di questi lidi e Davide Cominazzini si presenta con entusiasmo: “Ho ereditato la passione per le auto e le corse da mio papà Fabrizio e nel 2020 ho deciso di prendere il mio primo kart per girare in pista: io guidavo, papà era il mio meccanico. Partivamo mettendo il kart sul tettuccio della nostra Golf con la cassetta degli attrezzi nel baule e andavamo in pista ad allenarci”. Poi il punto di svolta. “Dal 2023 corro con la 2M Racing che mi fornice tutto il necessario per correre e, tramite Carlo Quadraro che mi ha parlato della Living, ho conosciuto Maurizio. Questo è il mio primo anno nella Rok e devo dire che mi sono trovato bene fin da subito, anche se il livello è chiaramente più alto rispetto alla categoria monomarcia cui ero abituati. Malgrado ciò mi sono posto l’obiettivo di chiudere in Top5: al momento sono settimo, ma mancano ancora due gare e voglio dare il massimo per rimontare”.
Alte aspettative, dunque, per Franciacorta e Cominazzini lo ribadisce: “È una delle piste che mi piace di più e sono sempre andato forte: l’augurio è proprio quello della Top5 per poi concentrarmi sull’ultimo appuntamento di Lonato e sulla Rok Superfinal a ottobre. Sogno nel cassetto? Continuare a correre: desidero migliorarmi e provare ad arrivare sempre più in alto”.
Matteo Carraro