Il primo sabato di agosto è il giorno che manda in pista la più antica corsa di Varese: il Criterium, in scena dal 6 ottobre del 1878, anno zero dell’ippica in città. Allora, l’ippodromo era a Casbeno, dove arrivavano i migliori purosangue d’Italia, come Teresina, la vincitrice della prima edizione, appartenente al conte Larderel di Firenze e montata da Thomas Rook.

In quasi un secolo e mezzo di storia, questa affascinante corsa ha premiato i più illustri protagonisti del galoppo italiano ed è diventata traguardo ambito anche per le scuderie straniere. Dal 1981 al 1987, il Criterium ottenne addirittura la qualifica di Gruppo 3 (cioè prova di grado internazionale, sia pure di terzo livello) garantendo alle Bettole quel prestigio che solo i migliori ippodromi possono vantare. E se oggi questa gara è stata di molto ridimensionata, diventando una semplice Super Condizionata, il suo fascino non è mutato perché alle 22.43 di sabato 2 agosto si affronteranno sei cavalli di qualità che sui 1500 metri dell’anello in erba varesino si contenderanno la corona di miglior due anni della pista.

Oltre alla gara più antica, il primo sabato di agosto propone altre due classiche imperdibili: il Premio Famiglia Pastorelli, tradizionale prova di avvicinamento al Gran Premio Città di Varese, e il Premio Giovanni Borghi, Handicap Principale di tipo B per specialisti del miglio. Nel contorno spiccano tre corse interessanti: il Premio Roberto Ferrario, che apre il convegno alle 20.25 ed è riservato ai gentleman e alle amazzoni, il Premio Rivincere, Maiden per tre anni ancora senza vittorie, e il Premio intitolato alla memoria del fantino Aldo Maria Carboni, che chiude la serata alle 23.15. Evento da non perdere: l’ingresso sarà come sempre gratuito con capienza ridotta di 2420 spettatori.

Redazione
Foto Giulia Filippini

Articolo precedenteIndennità di disoccupazione per collaboratori sportivi: come funziona la “DIS-COLL” nel 2025
Articolo successivoGiuseppe Sannino riparte dalla Libia, ma ora gioca in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui