
Parallelamente alla definizione dei Gironi di Serie D e agli accoppiamenti dei primi due turni di Coppa Italia, il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha pubblicato anche la composizione dei dieci gironi del Campionato Nazionale Juniores Under19
Novità alfabetica e geografica rispetto allo scorso anno per le varesotte: Varese, Varesina e Castellanzese sono state inserite nel Girone C (lo scorso anno era il B) che si conferma a fortissima trazione lombarda (con 15 delle 16 squadre), ad eccezione del Piacenza (lo scorso anno c’era “l’intrusione” piemontese di Gozzano e NovaRomentin) a garantire il criterio di interregionalità.
JUNIORES NAZIONALI U19 – GIRONE C
Casatese Merate (Lombardia)
Castellanzese (Lombardia)
Club Milano (Lombardia)
Crema (Lombardia)
Folgore Caratese (Lombardia)
Leon (Lombardia)
Nuova Sondrio (Lombardia)
Oltrepò (Lombardia)
Pavia (Lombardia)
Piacenza (Emilia-Romagna)
Pro Sesto (Lombardia)
Sangiuliano City (Lombardia)
Sant’Angelo (Lombardia)
Varese (Lombardia)
Varesina (Lombardia)
Vogherese (Lombardia)
REGOLAMENTO FASE FINALE
Alla fase finale vengono ammesse direttamente le società classificate al primo posto nei singoli gironi di appartenenza al termine del corrente campionato, la migliore classificata delle squadre della Serie D in ciascun Campionato Regionale Juniores del C.R. Sardegna e del C.R. Sicilia; le vincenti dei play-off di ciascun girone che si svolgeranno secondo le seguenti modalità:
partecipano a detta fase le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascuno dei singoli gironi in cui si articola il Campionato Nazionale Juniores Under 19; dette società si incontreranno in gara unica, in casa della squadra meglio classificata nel campionato, secondo i seguenti abbinamenti:
• squadra classificata al 2° posto contro squadra classificata al 5° posto
• squadra classificata al 3° posto contro squadra classificata al 4° posto
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla gara successiva, contro la vincente dell’altro abbinamento dello stesso girone, la società meglio classificata al termine del campionato.
Per l’accesso alla fase successiva della competizione (abbinamenti) le due squadre vincenti il turno precedente di cui sopra si incontreranno, a loro volta, in gara unica, in casa della squadra meglio classificata in campionato.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà la società meglio classificata al termine del campionato.
Le dieci squadre vincenti i play-off, più le dieci società classificate al primo posto nei singoli gironi di appartenenza e le due squadre della Serie D migliori classificate in ciascun Campionato Regionale Juniores del C.R. Sardegna e del C.R. Sicilia, si incontreranno in gara unica ad eliminazione diretta secondo lo schema di seguito riportato:
1a classificata GIRONE A – vincente play-off GIRONE B
1a classificata GIRONE B – vincente play-off GIRONE A
1a classificata GIRONE C – vincente play-off GIRONE D
1a classificata GIRONE D – vincente play-off GIRONE C
1a classificata GIRONE E – vincente play-off GIRONE F
1a classificata GIRONE F – vincente play-off GIRONE E
1a classificata GIRONE G – vincente play-off GIRONE H
1a classificata GIRONE H – migliore classificata C.R. SARDEGNA
1a classificata GIRONE I – vincente play-off GIRONE L
1a classificata GIRONE L – vincente play-off GIRONE G
vincente play-off GIRONE I – migliore classificata C.R. SICILIAIn caso di parità di punteggio al termine dei due tempi di gioco si procederà alla esecuzione dei calci di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole del Giuoco”.
Le 11 squadre vincenti il rispettivo abbinamento saranno suddivise in tre triangolari ed un abbinamento con gara di andata e ritorno.
Le 4 squadre vincenti la fase precedente saranno abbinate per sorteggio nelle due gare di semifinale che si svolgeranno in gara unica ed in campo neutro.
Le vincenti disputeranno la finale in gara unica e concluderà la manifestazione l’assegnazione del Titolo di Campione Nazionale Juniores Under 19.
Le gare di semifinale e finale saranno organizzate dal Dipartimento Interregionale.
TC