È cominciata ieri sera, martedì 5 agosto, la stagione 2025/26 del nuovo Varese Femminile. Tantissime le novità biancorosse, a cominciare dalla presenza in panchina di Christian Faccone che ha approcciato con tanto entusiasmo la sua prima avventura nel calcio femminile: classico discorso di rito, via con le prime sgambate e lavoro con il pallone per iniziare a conoscersi e saggiare il livello medio della squadra che proverà a togliersi più di qualche soddisfazione nel prossimo campionato di Eccellenza.

Volti nuovi anche in campo. Alle prime dieci conferme si sono aggiunti il rinnovo di Petruzzi e una manita di acquisti (Gnocchi, Marangoni, Meazza, Tancredi e Pulacini), ma le new entry non si esauriscono qui. Lucrezia Battezzato (classe ’08 che avevamo già conosciuto) è stata promossa in pianta stabile in Prima Squadra, gruppo che accoglie anche Federica Galli (difensore ex Solbiatese Azalee e Castello Città di Cantù) e Morgana Roversi (difensore ex Chievo Verona che già sul finire della scorsa stagione si era allenata a Varese); infine, alla conferma di Allegra Ferrari si aggiunge il ritorno di Giulia Brazzale (reduce da una stagione a Lugano). Restano in rosa anche le infortunate di lungo corso Beatrice Pomaro e Miriana Romeo, mentre hanno salutato il gruppo Dora Ossola e Michela Lunardi; al vaglio un paio di possibili innesti per rafforzare ancor di più il gruppo.

Sorrisi, entusiasmo e determinazione hanno caratterizzato la prima seduta: le biancorosse torneranno in campo giovedì e venerdì sera per alzare fin da subito l’asticella ed entrare nel vivo della preparazione. Sabato 23 agosto è prevista alle Bustecche un’amichevole in famiglia contro la Juniores U19; i successivi test match sono già calendarizzati per domenica 31 agosto e domenica 7 settembre rispettivamente contro Caronnese e Gazzada.

A raccontare le prime impressioni biancorosse è il dirigente Luca Manfrin: “Per la nuova stagione abbiamo cercato di colmare le lacune dell’anno scorso, andando quindi ad ampliare la rosa da un punto di vista sia numerico che qualitativo. Il nostro mercato ha seguito un’idea ben precisa: le protagoniste di questo progetto sono le ragazze e quindi abbiamo prestato la massima attenzione per mantenere lo splendido gruppo che si è creato negli anni, inserendo solo profili che s’integreranno senza problemi in quanto “brave ragazze”. Poi, come sempre, sarà il campo a dirci se abbiamo lavorato bene“.

Ruolo di primo piano avrà ovviamente anche mister Faccone, allenatore emergente che è pronto a portare freschezza, idee ed entusiasmo in una stagione che sa inevitabilmente di nuovo inizio. “Prima di tuttoaggiunge Manfrin credo sia doveroso rivolgere un pensiero a chi, purtroppo, non potrà condividere questa esperienza con noi: quanto successo a Luca Gerbino ci ha inevitabilmente scossi e voglio esprimere al nostra vicinanza alla famiglia. La scelta di Christian ha rispettato appieno le nostre esigenze di mercato, andando quindi a selezionare un allenatore molto preparato, serio ed educato, con un carattere compatibile alle esigenze del gruppo. Sono certo che entrerà in questa famiglia in punta di piedi, ma sarà capace di farsi amare e apprezzare. Avrà tutto il nostro supporto e, qualora servisse, sono pronto a dargli una mano: chiaramente non avrò compiti tecnici, ma qualche esperienza da allenatore l’ho avuta (Manfrin, oltre ad essere in possesso di un patentino UEFA B, ha il diploma sia di Match Analyst che di Data Analyst oltre a quello di Osservatore, ndr) e per un amico come Christian non mi tirerò mai indietro“.

LA ROSA
Portieri
: Alessia Bogni (’00), Alice Meloni (’05)
Difensori: Laura Cappelletti (’01), Margherita Fava (’04), Allegra Ferrari (’06), Federica Galli (’04), Chiara Meazza (’03), Morgana Roversi (’05), Monica Tancredi (’96), Beatrice Vitali (’03), Matilde Zanoncini (’06)
Centrocampisti: Giulia Brazzale (’99), Michela Di Giorgio (’98), Erika Marangoni (’98), Rebecca Petruzzi (’03), Sofia Pulacini (’04), Elisa Sessa (’00), Arianna Spagna (’01), Miriana Romeo (’00), Beatrice Pomaro (’06)
Attaccanti: Lucrezia Battezzato (’08), Camilla Di Iorio (’01), Martina Gnocchi (’96)

Matteo Carraro

Articolo precedenteRegionali – Ecco i gironi: folta rappresentanza varesotta in ogni categoria
Articolo successivoCoppa Lombardia – Definiti gli organici: Prima Categoria al completo, la Seconda piazza 23 squadre. Terza a metà

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui