Lo scorso martedì il CRL ha emanato le prime news sul girone di serie C1 di calcio a 5 dove staziona, ancora una volta, il Futsal Varese. La squadra di Carnago che un anno fa è arrivata ad un passo dai playoff, si è rinnovata nell’organico e nelle ambizioni, puntando ad alzare l’asticella forte dell’anno di esperienza in più sulle spalle.

Partendo dallo staff, in panchina siederà Giampiero Intini, in uscita dal Real Sesto e pronto a mettere a disposizione della società varesotta tutta la sua esperienza ed il suo carisma. L’altra novità all’interno dello staff si chiama Marco D’Alessandro: il ragazzo di Torino ha deciso di appendere le scarpette al chiodo per mettersi dall’altro lato della scrivania in qualità di team manager. “Quello che non sono riuscito a dare da giocatore vorrei darlo da team manager, Varese è un club che merita tantissimo a partire dal Presidente, ecco perché voglio dare tutto me stesso per questa causa, facendo da collante tra lo spogliatoio e la dirigenza e mettendomi a disposizione, siamo in una fase di crescita e l’obiettivo anche per la prossima annata è proprio quello di fare un altro step“.

Staff a parte, ecco invece la rosa che andrà ad affrontare la prossima serie C1 per il secondo anno consecutivo.
Tra i confermati ci sono Lorenzo Cappi, Norberto Scialpi e Stefano Zaccaria (portieri), il capitano Gabriele Musazzi (laterale) ed il vice capitano Umberto Lambertini (laterale/ultimo), Massimo Dimola (ultimo), Alessio Nigro (laterale), Andrea Boccadamo (pivot).

Capitolo nuovi acquisti il Futsal Varese accoglie dal Sermig Teresio Torrazza (laterale), Giacomo Cantone (laterale), Simone Bonzetti (ultimo), dal Villa Cortese ecco, invece, “bomber” Luca Macchione, classe 2000 laterale; si è trasferito in Lombardia per questioni di lavoro Andrea Pinna, laterale/pivot classe 2003 che ha detto sì alla causa biancorossa; altro nome di rilievo già conosciuto in zona è quello di Alessandro Neroni, ultimo classe ’96 in uscita da Varese, a chiudere il cerchio Alessandro Giampalmo, piemontese, laterale classe ’98.

La bagarre prenderà il via il 26 settembre (Coppa Italia in programma il 13/15 ottobre), la contesa sarà fra 14 squadre: oltre il Futsal Varese ecco Bocconi Sport Team, Brescia Calcio a 5, Carugate, Cometa, Derviese, Futsal Leo Biassono, MLA Futsal, Polisportiva Chignolese, Real Cornaredo, Red Bull C5, San Fermo, Sannazzaro, Superga.

ML

Articolo precedenteVarese capitale del pattinaggio artistico: dal 3 al 6 settembre l’ISU Junior Gran Prix
Articolo successivoEcco i calendari: subito Caronnese-Besnatese. Solbiatese e Saronno in trasferta, debutto casalingo per Sestese e Vergiatese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui