
Sedici formazioni un solo posto sul trono: chi riuscirà a conquistarlo? Chi vincerà il campionato e volerà in Eccellenza? È davvero una bella domanda. Ancora una volta la Promozione si prospetta come un campionato agguerrito con tante formazioni che vogliono dimostrare di essere all’altezza della situazione.
E, fra le altre cose, non mancano le novità soprattutto in panchina. In rigoroso ordine alfabetico abbiamo l‘Accademia Bmv affidata a Gianluca Colino. L’ex ds e ed allenatore dell’Academy Ubolto (in precedenza Turate) ha voglia di rivalsa e di rimettersi in gioco, in una piazza che, tra le altre cose, ha sempre fatto benissimo, negli ultimi anni. Occhio, però, perchè la perdita del ds Michele Luca non è cosa da poco.
Spostandoci un po’ più in là a livello geografico, ecco la neo promossa Accademia Inveruno. La squadra vincitrice del campionato di Prima Categoria girone N non è certo qui per fare la cenerentola del girone, tutt’altro: ha allestito una rosa di prim’ordine affidandola nuovamente a mister Napolitano, l’obiettivo è togliersi tante soddisfazioni. Sceglie la via della continuità l’Accademia Vittuone che ha deciso di tenersi stretto mister Antonio Pavesi, subentrato lo scorso anno. L’Aurora Cantalupo è casa sua e la conosce come le sue tasche, forse anche per questo mister Maestroni è pronto a salire qualche gradino. Nella passata stagione è arrivata ai piedi dei playoff, in questa sessione il mercato è stato importante, motivo ulteriore per prendersi la scena e scalare posizioni della classifica.
Non si cambia in casa Canegrate che si tiene stretto mister Andrea Martino. La formazione milanese lo scorso anno ha ben figurato in questa categoria guadagnandosi la 7ª, provare a migliorarsi sarà l’obiettivo minimo. Mercato importante anche per la Castanese: confermatissimo alla guida mister De Bernardi, c’è voglia di smettere di stare a galla e prendere a navigare verso altri lidi. Si cambia in casa Ceriano Laghetto: dopo l’ottimo lavoro di Gionata Brittani, ora tocca a Massimo Rampinelli ereditare una squadra che l’anno passato, con un grande girone di ritorno, ha conquistato una salvezza insperata fino a poco tempo prima. Grandi ambizioni per il Gallarate di mister Ferrero che torna al Gallarate, lo fa in una nuova categoria, prendendo in mano le redini della squadra nell’era post Contaldo. Ai suoi ordini una rosa fatta di nomi importanti e di grande esperienza, gli obiettivi sono chiari e nemmeno troppo nascosti.
Aria di cambiamento anche in quel di Gavirate che dopo Costanze Celestini si affida ad un allenatore giovane qual è Antonio Paolillo. A sua disposizione un team giovane ed entusiasta che vuole mettere nero su bianco una stagione certamente più tranquilla e soddisfacente rispetto alla scorsa. È di nuovo un’Ispra targato Ulisse Raza quello che si presenta ai nastri di partenza della prossima Promozione. C’è da smaltire innanzitutto l’indigesto playout valso la retrocessione, poi da imbastire una squadra che sappia farsi trovare pronta.
Da mister Bettinelli a mister Minniti: ecco il primo cambio in casa Luino. La società ha confermato buona parte della rosa ed aggiunto alcuni innesti di valore quali gli attaccanti Piazza e Pivato, ma anche il centrocampista Pavia in uscita dal Varese. Obiettivo? Fare il meglio possibile. Nella scorsa stagione è mancata la ciliegina sulla torta ai playoff ma è stata condotta una stagione in grande risalto grazie ad una squadra di valore e a mister Rovellini, conservatissimo alla guida dei rossoblù. Ripetersi sarà difficile ma non impossibile, ci proverà senza rimpianti questo Morazzone.
Sc United è una delle neopromosse che si affaccia in questa categoria e da buona neopromossa l’obiettivo minimo sarà la salvezza, compito che spetterà a mister Massimiliano Villa (confermato) e ai suoi ragazzi. Poi, chissà, che l’appetito non vengo mangiando… È un Universal Solaro con le idee chiare quello che si (ri)presenta in Promozione, un Solaro che vuole sbaragliare la concorrenza una volta per tutte, compito arduo visto il calibro degli avversari. Per farlo, comunque, si affiderà ancora una volta a mister Simone Broccanello.
Verbano made in Rasini: è questa la prima novità in quel di Besozzo e forse anche la più eclatante. Il lungo chiacchiericcio degli ultimi mesi ha mescolato un po’ le carte e forse cambiato anche le prospettive, ma la certezza è che il Verbano c’è e con un tecnico così vorrà fare sul serio a tutti i costi. Vighignolo non si nasconde più e vuole staccare il pass per l’Eccellenza, come confermato dallo stesso presidente Riccardo Tarquinio in occasione della presentazione della squadra. Per farlo si affida nuovamente a mister Berti ed una formazione che è giunta 3ª un anno fa, arricchita da altre pedine di qualità ed esperienza.
LA MAPPA DELLE PANCHINE DEL GIRONE C
ACCADEMIA BMV
Stagione 2024/2025: Ivan Stincone
Stagione 2025/2026: Gianluca Colino (nuovo)
ACCADEMIA INVERUNO
Stagione 2024/2025: Nicola Napolitano
Stagione 2025/2026: Nicola Napolitano (confermato)
ACCADEMIA VITTUONE
Stagione 2024/2025: Gianluca Gandini – Antonio Pavesi
Stagione 2025/2026: Antonio Pavesi (confermato)
AURORA CANTALUPO
Stagione 2024/2025: Alberto Maestroni
Stagione 2025/2026: Alberto Maestroni (confermato)
CANEGRATE
Stagione 2024/2025: Andrea Martino
Stagione 2025/2026: Andrea Martino (confermato)
CASTANESE
Stagione 2024/2025: Andrea De Bernardi
Stagione 2025/2026: Andrea De Bernardi (confermato)
CERIANO LAGHETTO
Stagione 2024/2025: Gionata Brittanni
Stagione 2025/2026: Massimo Rampinelli (nuovo)
GALLARATE
Stagione 2024/2025: Pierluigi Contaldo
Stagione 2025/2026: Alessandro Ferrero (nuovo)
GAVIRATE
Stagione 2024/2025: Costanzo Celestini
Stagione 2025/2026: Antonio Paolillo (nuovo)
ISPRA
Stagione 2024/2025: Ulisse Raza
Stagione 2025/2026: Ulisse Raza (confermato)
LUINO
Stagione 2024/2025: Stefano Bettinelli
Stagione 2025/2026: Fabio Minniti (nuovo)
MORAZZONE
Stagione 2024/2025: Massimo Rovellini
Stagione 2025/2026: Massimo Rovellini (confermato)
SC UNITED
Stagione 2024/2025: Massimiliano Villa
Stagione 2025/2026: Massimiliano Villa (confermato)
UNIVERSAL SOLARO
Stagione 2024/2025: Simone Broccanello
Stagione 2025/2026: Simone Broccanello (confermato)
VERBANO
Stagione 2024/2025: Alfonso Di Marco
Stagione 2025/2026: Stefano Rasini (nuovo)
VIGHIGNOLO
Stagione 2024/2025: Marco Berti
Stagione 2025/2026: Marco Berti (confermato)
ML