
Quando si parla di Fantacalcio tutto il mondo si ferma e soltanto in Italia, questo gioco può vantare oltre 6 milioni di fantallenatori, realizzando sul campo, il famoso detto: nella Penisola sono tutti allenatori.
Il lavoro statistico per costruire una squadra e competere contro gli altri, inevitabilmente, passa attraverso le statistiche, ecco perché i migliori bomber di Serie A sono sempre favoriti nei siti scommesse come probabili marcatori. Attenzione, però, perché è importante verificare anche l’indice di schierabilità e il numero di assist fatti, non per ultimo, anche il numero di ammonizioni prese nella scorsa stagione.
Gli attaccanti top in chiave fantacalcio
Ecco i bomber su cui puntare di più per la squadra del fantacalcio, con David della Juve pronto a stupire e Kean della Fiorentina, che l’anno scorso ha segnato 19 reti. Nella fascia top rientrano anche Lautaro Martinez, Lookman, Thuram e Lukaku, quest’ultimo, autore di 10 assist e migliore in questa classifica nello scorso campionato.
Bomber di prima fascia
In questa selezione ci sono tutti i bomber di qualità, che sul listone di Fantagazzetta costano un po’ di meno. Gli amanti del rischio potrebbero anche non acquistare nessun bomber top e prendere due o tre attaccanti di prima fascia, soluzione intrigante anche se forse, un po’ rischiosa. Torna Berardi, uno dei migliori goleador di Serie A ancora in circolazione, poi ci sono Diao, Castellanos, Dovbyk e Dybala, ma anche Krstovic del Lecce, che l’anno scorso ha guidato i Salentini verso la salvezza a suon di gol. In prima fascia ci sono anche i bomber della Juve come Vlahovic e Yildiz, oltre a Zapata, Scamacca e Leao del Milan, quest’anno al centro del progetto offensivo con Allegri.
Attaccanti di seconda fascia: quanta qualità
Con 201 gol a 35 anni suonati, Ciro Immobile domina le statistiche delle scommesse sui migliori bomber di Serie A 2025/2026, insieme a Dzeko, che con la Viola è pronto a dare il massimo. Gli attaccanti di seconda fascia presentano tantissima qualità, c’è Castro del Bologna, Adams del Torino, Dia, De Ketelaere, Ferguson, Lang, Nzola, Piccoli, Lauriente e Soule.
Centrocampisti e difensori con il vizio del gol
La Lazio di Sarri è di ispirazione per inserire centrocampisti che segnano, come Zaccagni e Isaksen, anche Paz del Como è un centrocampista che si è distinto per il suo carico di gol nella scorsa stagione. Nel Bologna è Orsolini il centrocampista offensivo per eccellenza, mentre la Roma di Gasperini attiverà sulle palle inattive i difensori Mancini, N’Dicka e Ghilardi, per segnare qualche gol in più.
Tra i grandi difensori col vizio del gol ci sono anche Dumfries e Dimarco dell’Inter, mentre nella Fiorentina i gioielli da acquistare sono Gudmundsson e Gosens. Il Milan di Allegri ci propone Pulisic come centrocampista offensivo sempre gravido di gol e assist, alla Juve sono Cambiaso, Conceicao e Bremer a essere oggetto di grandi rialzi durante le aste. Il campionato sta per cominciare e ogni fantallenatore dovrà scegliere tra questi talenti per formare l’attacco più letale di Serie A: l’obiettivo è vincere e piangere, non di gioia ma di scaramanzia.
Redazione