Sarà un’annata particolarmente intensa e stimolante quella che va ad iniziare per il progetto Varese Basketball. La nuova guida di Giovanni Todisco quale Responsabile del Settore Giovanile vedrà un’unicum, a livello d’impegni, nella storia della società nata dall’unione tra Pallacanestro Varese e Robur Et Fides.

Per la prima volta, infatti, il club vedrà la partecipazione di ben 6 squadre ai campionati di Eccellenza: il che vuol dire che ci saranno una squadra Robur Et Fides ed una Pallacanestro Varese in Under 15/17 e 19 Eccellenza. Un risultato straordinario frutto del lavoro di altissima qualità degli ultimi anni del progetto voluto da Luis Scola e che culmina nel top massimo a cui un Settore Giovanile può ambire, almeno ad inizio stagione, a livello di partecipazione ai massimi campionati per categoria.

Avere 6 squadre in Eccellenza vuole anche però dire cercare di allestire squadre di alto livello, non solo per portare a casa risultati ma soprattutto per avere una crescita organica nel corso della stagione non ritrovarsi a prendere delle batoste ogni domenica. Così il club si è mosso con grande qualità sul mercato del reclutamento, rispondendo alle partenze eccellenti di Federico Bottelli a Tortona e Gabriele Turconi a Venezia, con l’arrivo di tanti talenti di ottima qualità. Partiamo dall’annata Under 19 che ha visto gli arrivi, come già annunciatovi nelle scorse settimane, di Bruno Farias, playmaker classe 2006 che arriva da Tortona e Tomas Fernandez Lang, ala di 195 centimetri con un ricco passato in Italia alle spalle: Virtus Arechi Salerno, Derthona, Herons Montecatini, Fortitudo Agrigento, Real Agrigento e Dinamo Sassari. A loro si aggiunge il ritorno dall’esperienza in Canada del talento classe 2007 Marco Bergamin, mentre scendendo di età, troviamo Pietro Balzarotti, classe 2011 da Desio ma soprattutto il doppio colpo da casa Olimpia Milano, anche qui annunciatovi nelle scorse settimane, ovvero il classe 2010 Filippo Fulghieri e il 2009  Francesco Tornese. Classe 2009 è anche  Angelo Modanese, cresciuto nella cantera di Orange Bassano, mentre dall’Argentina sbarcherà ai piedi del Sacro Monte  Juan Dollberg, ala forte di 200cm classe 2010. Chiudono il quadro gli arrivi dall’HUB Del Sempione degli esterni classe 2010 Lorenzo Leto Di Priolo e Diego Vignoni, protagonisti della cavalcata che la società arancionero ha compiuto nella passata stagione fino alla conquista del quarto posto in Italia.

Alessandro Burin

Articolo precedenteL’Ardor si presenta, Refraschini: “Fatto un salto di qualità. Pronto al mio derby con il Cistellum e… a meno squalifiche”
Articolo successivoSgambata in famiglia: il Varese vince 2-1 sulla Juniores. Tecnici soddisfatti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui