
Può un giocatore che è stato in campo per soli 307’ nelle ultime 3 stagioni essere un ragionevole innesto per la Pro Patria? La domanda contempla risposta affermativa se l’elemento in questione è Christian Mora. Una delle rivelazioni della stagione del ritorno biancoblu in C (2018/19), quando il trevigliese classe ’97 produsse 37 presenze in tutte le competizioni (36 da titolare, 27 per intero per 3.139’ giocati), 4 assist e 2 reti (una da sturbo contro il Pisa all’Arena Garibaldi).
Da allora l’esterno destro è passato dalle esperienze di Cittadella, Alessandria, Siena, Atalanta U23, Renate e Clodiense. Con le magagne fisiche che lo hanno pesantemente zavorrato per l’esiguo minutaggio di cui sopra. Ora la chance garantita da Sandro Turotti e Leandro Greco (un anno di contratto con opzione) dopo il periodo da aggregato al gruppo. Se il Biellese ci avesse visto giusto, l’operazione sarebbe derubricabile a mandrakata.
Chiamami col tuo nome
Renelus Bertony. Quale sia il nome e quale invece il cognome è rebus che ci porteremo dietro per un pezzo. Amenità a parte, l’attaccante francese 2002 (vincolato fino al giugno 2027) ha ben impressionato nelle prime uscite mettendosi in luce come potenziale backup tanto di Mastroianni quanto di Udoh. Nella Reggina in D (10 reti ed un assist in 41 presenze), ha ricoperto il ruolo sia di punta centrale che di supporto al riferimento offensivo. In proiezione quindi, utilizzabile anche nel 3-4-2-1 tigrotto in lavorazione.
Ricordi d’infanzia
Ultimo annuncio delle ultime 24 ore quello di Tommaso Ricordi, centrocampista 2005 cresciuto nel vivaio dell’Inter (trafila dall’Under 17 alla Primavera nerazzurra) prima del passaggio all’AlbinoLeffe in cui ha una sola presenza in prima squadra. Con l’ex Celeste, l’organico bustocco sale a 19 giocatori ufficialmente tesserati cui a breve verrà sommato un secondo portiere. A quel punto (e al netto di una manciata di elementi del vivaio tigrotto), al mosaico tecnico mancheranno non più di un paio di tessere. A lume di naso un difensore ed una punta.
Pro Patria 2025/26 (tra parentesi la scadenza del vincolo contrattuale)
Portieri (1)
William Rovida (30 giugno 2027)
Difensori (5)
Alberto Masi (30 giugno 2026)
Mattia Motolese (30 giugno 2026)
Pietro Reggiori (30 giugno 2028)
Christian Travaglini (30 giugno 2027)
Matteo Viti (30 giugno 2027 con opzione)
Centrocampisti (8)
Niccolò Bagatti (30 giugno 2027)
Alessandro Di Munno (30 giugno 2026 con opzione)
Davide Ferri (30 giugno 2027)
Christian Mora (30 giugno 2026 con opzione)
Alessandro Orfei (30 giugno 2028)
Tommaso Ricordi (30 giugno 2026 con opzione)
Alessandro Sala (30 giugno 2026 con opzione)
Andrea Schiavone (30 giugno 2026 con opzione)
Attaccanti (5)
Renelus Bertony (30 giugno 2027)
Giorgio Citterio (30 giugno 2027)
Luca Giudici (30 giugno 2026)
Ferdinando Mastroianni (30 giugno 2027)
King Udoh (30 giugno 2027)
STAFF TECNICO
Allenatore – Leandro Greco (30 giugno 2026 con opzione)
Vice Allenatore – Daniele Dessena (30 giugno 2026 con opzione)
Collaboratore Tecnico – Giuseppe Le Noci
Preparatore Atletico – Nicolò Degiorgi
Preparatore dei Portieri – Renato Redaelli
STAFF MEDICO
Responsabile Medico – Giuseppe Monti
Medico Sociale – Massimo Besnati
Ortopedico – Marco Luigi Valcarenghi
Responsabile Area Fisioterapica – Luca Bettinelli
Fisioterapista e Recupero Infortuni – Matteo Celotti
Giovanni Castiglioni