
Girone Z… dove ci eravamo lasciati? Dando un occhio al mercato delle 16 varesotte che prenderanno parte al campionato dal prossimo 14 settembre è facile intuire quale sarà il livello della competizione. In una parola: altissimo. Non mancano le pretendenti al salto di categoria e dal 7 settembre parecchie squadre scenderanno in campo per la prima giornata di Coppa Lombardia, sfide che permetteranno di avere impressioni ancor più precise. Le prime indicazioni, però, si avranno a cominciare dai raduni e i prossimi giorni si profilano essere davvero intensi per il raggruppamento varesotto.
Se ieri la Cuassese ha dato formalmente il via alla pre-season del Girone X, quest’oggi sarà la Sommese ad anticipare la concorrenza del Girone Z: dalla retrocessione all’ambizione di tornare presto protagonista in lidi più prestigiosi. A differenza dei colleghi “varesini”, la prossima settimana sarà densa di appuntamenti a partire proprio da lunedì 18 agosto con il raduno di Angerese, Arsaghese, Cistellum e Città di Samarate. Quattro squadre che, a ragion veduta, saranno destinate ad essere protagoniste d’altissima classifica: il Cistellum, in particolare, è visto da tutti come la grande favorita ma sia Arsaghese (retrocessa e con tanta voglia di risollevarsi) sia Angerese (squadre in netta crescita che si è rafforzata tanto) sia Samarate (vincitori lo scorso anno della Coppa Lombardia e autori di un girone di ritorno in grande ascesa) diranno la loro.
Martedì 19 sarà la volta del Mercallo, altra squadra che si è mossa davvero bene sul mercato e che potrà recitare un ruolo da protagonista. Mercoledì toccherà all’ambiziosa neopromossa Azalee Gallarate e alla retrocessa CAS Sacconago: se la prima si presenta forte di tante conferme e con la voglia di non sfigurare, la seconda dovrà capire dove potrà portare la “rivoluzione” estiva.
Sabato 23 agosto in campo l’altra neopromossa Olgiate: anche in questo caso tante conferme e tanta voglia di non sfigurare in un campionato di livello. Domenica, invece, spazio a Borsanese e Jeraghese: nel primo caso c’è voglia di bissare la salvezza (alzando l’asticella), mentre nel secondo caso attenzione alle tante novità che potrebbero proiettare in alto i rossoblù. Anche la settimana seguente sarà particolarmente intensa: da lunedì 25 via alla stagione del Torino Club (altra società davvero ambiziosa a maggior ragione dopo aver raggiunto la fase regionale dei playoff), ma anche a quelle di San Marco (zona playoff nel mirino) e Lonate Pozzolo (dopo il ripescaggio tardivo ci sarà da sudare per mettersi in pari). Ultimo, ma non meno importante, l’Ardor da martedì 26 comincerà a lavorare per disputare una stagione al rialzo rispetto all’anno scorso. Ancora da scoprire, invece, le carte del Busto81 anche se gli addetti ai lavori parlano di una squadra di media-alta classifica.
LA MAPPA DEI RADUNI DEL GIRONE Z DI SECONDA CATEGORIA
Domenica 17 AGOSTO
Sommese
LUNEDÌ 18 AGOSTO
Angerese
Arsaghese
Cistellum
Città di Samarate
MARTEDÌ 19 AGOSTO
Mercallo
MERCOLEDÌ 20 AGOSTO
Azalee Gallarate
CAS Sacconago
SABATO 23 AGOSTO
Olgiate
DOMENICA 24 AGOSTO
Borsanese
Jeraghese
LUNEDÌ 25 AGOSTO
Lonate Pozzolo
San Marco
Torino Club
MARTEDÌ 26 AGOSTO
Ardor
Matteo Carraro