Dopo oltre due settimane a ritmi davvero alti, anche la Varesina si sta godendo qualche giorno di meritato riposo prima di tornare in campo da lunedì 18 agosto e dare il via alla seconda fase della sua preparazione estiva che condurrà al debutto casalingo nel derby di Coppa Italia contro il Varese. A differenza dei biancorossi, il programma di lavoro delle Fenici sarà altrettanto intenso ma con meno amichevoli: in campo solo domenica 24 agosto contro il Saronno per dare poi il via alla “settimana tipo” che aprirà ufficialmente la stagione rossoblù.

Di test match, comunque, ne sono già andati in scena quattro che hanno permesso di dare indicazioni importanti sulla nuova Varesina di Marco Spilli. Il tecnico, ormai un’istituzione in casa rossoblù, rappresenta il fil rouge della società stagione dopo stagione; a lui, quest’anno, si sono affiancate conferme importanti per andare a costituire uno zoccolo duro che è stato sapientemente irrobustito dal duo Micheli-Ferrara. La coppia mercato rossoblù è andata a pescare in vivai di primo piano del panorama italiano, ma ha rivolto il proprio sguardo anche all’estero e non ha lesinato sull’esperienza di categoria.

La spina dorsale della Varesina parte dai portieri. Salutato un top player del calibro di Chironi, la società ha scelto di tornare sull’estremo difensore under andando comunque ad assicurarsi un top di categoria visto che Lorenzi è reduce dalla vittoria del campionato con il Carpi (a lui sono stati affiancati altri due profili futuribili). Alla conferma di Caverzasi in difesa (che, visti gli infortuni dell’anno scorso, sa di nuovo acquisto) ecco il gigante olandese Loeffen ; nel reparto arretrato non bisogna certo dimenticarsi di Pirola, ma occhio alle tantissime new entry under. Profili giovani che si trovano anche a centrocampo: Valesina e Baud Banaga hanno già fatto vedere tantissimo di buono, mentre non ci sono dubbi sulle qualità di Ghioldi, Rosa e, soprattutto, del rientrante Grieco. Pochissimi dubbi anche là davanti: Guri è una garanzia tecnica ed esperienziale (che dovrà aumentare il contributo a livello realizzativo), mentre bomber Costantino è pronto a raccogliere l’eredità di Bertoli. Fari puntati, inevitabilmente, sul talento di Sassi con il 2007 che ha tutte le carte in regola per essere già un titolare inamovibile di questa squadra; buonissime indicazioni sono arrivate anche da Tonella (classe ’07 formalmente della Juniores) che potrebbe comunque trovare spazio in Prima Squadra nel corso della stagione. E tanti altri giocatori devono ancora esprimere il proprio potenziale.

Ruoli e numeri alla mano, appare subito evidente una considerazione: Spilli non avrà problemi di slot under. La Varesina si è confermata essere una squadra che non ha paura né a investire sui giovani né a farli giocare; semmai, il tecnico dovrà decidere dove far giocare gli over. La freschezza e la qualità delle pedine a disposizione potranno garantire una vasta gamma di soluzioni: Spilli è partito con un 4-3-3 di base pronto ad essere trasformato in un 4-2-3-1, ma ha già avuto modo di sperimentare una difesa a tre. La Varesina camaleontica è una squadra che, con interpreti diversi, abbiamo già visto nelle scorse stagioni e che si riproporrà senz’altro nel prossimo Girone B; un campionato che la piazza di Venegono Superiore vivrà da protagonista.

VARESINA 2025/26

ROSA
Portieri: Leonardo Bovi (’06, dal Como Primavera) Cristian Lorenzi (’06, dal Carpi); Lorenzo Maddalon (’08, dal Lecco)
Difensori: Denis Caverzasi (’94, confermato); Alessio Chiesa (’06, dall’Inter Primavera); Riccardo Miconi (’06 confermato); Simone Lambiase (’05, dalla Virtus Francavilla); Seb Loeffen (’04, dall’Excelsior Rotterdam); Riccardo Ornaghi (’07, dal Renate Primavera); Davide Pirola (’01, confermato); Federico Testa (’05, dal Sudtirol Primavera)
Centrocampisti: Mathéssendé Lilian Baud Banaga (’06, dall’Empoli Primavera); Gianluca Cum (’02, dal Teramo); Filippo Ghioldi (’99, confermato); Roberto Grieco (’97, dalla Pro Palazzolo);  Samuele Rosa (’03, confermato); Nico Valisena (’05, dal Potenza);
Attaccanti: Dennis Costantino (’00, dal Bra); Hamza Larhib (’03, dal Ghiviborgo); Ivan Lykholit (’07, dall’Atalanta); Sindrit Guri (’93, confermato); Simone Sassi (’07, confermato);

AMICHEVOLI
Varesina – Inter U20 2-1
Varesina – Gozzano 2-0
Varesina – Ardor Lazzate 0-0
Varesina – Borgosesia 4-0
Varesina – Saronno (24 agosto, ore 17.00)

COPPA ITALIA
Varesina – Varese (31/08 ore 16.00)

CAMPIONATO – GIRONE B
1^ Folgore Caratese – Varesina (07/09 ore 15.00)
2^ Varesina  – Oltrepò (14/09 ore 15.00)
3^ Nuova Sondrio – Varesina (21/09 ore 15.00)
4^ Varesina – Real Calepina (24/09 ore 15.00)
5^ Villa Valle – Varesina (28/09 ore 15.00)
6^ Varesina – Brusaporto (05/10 ore 15.00)
7^ Varesina – Vogherese (12/10 ore 15.00)
8^ Scanzorosciate – Varesina (19/10 ore 15.00)
9^ Varesina – Pavia (26/10 ore 14.30)
10^ Castellanzese – Varesina (02/11 ore 14.30)
11^ Varesina  – Casatese Merate  (09/11 ore 14.30)
12^ Leon – Varesina  (16/11 ore 14.30)
13^ Varesina  – Virtus CiseranoBergamo (23/11 ore 14.30)
14^ ChievoVerona – Varesina  (30/11 ore 14.30)
15^ Varesina  – Milan Futuro (07/12 ore 14.30)
16^ Breno – Varesina (14/12 ore 14.30)
17^ Varesina – Caldiero Terme (21/12 ore 14.30)

18^ Varesina – Folgore Caratese (04/01 ore 14.30)
19^ Oltrepò – Varesina (11/01 ore 14.30)
20^ Varesina – Nuova Sondrio (18/01 ore 14.30)
21^ Real Calepina – Varesina (25/01 ore 14.30)
22^ Varesina – Villa Valle (01/02 ore 14.30)
23^  Brusaporto – Varesina (08/02 ore 14.30)
24^  Vogherese – Varesina  (15/02 ore 14.30)
25^ Varesina – Scanzorosciate (22/02 ore 14.30)
26^ Pavia – Varesina (01/03 ore 14.30)
27^ Varesina – Castellanzese (08/03 ore 14.30)
28^ Casatese Merate – Varesina  (22/03 ore 14.30)
29^ Varesina – Leon (29/03 ore 15.00)
30^ Virtus CiseranoBergamo – Varesina  (02/04 ore 15.00)
31^ Varesina – ChievoVerona (12/04 ore 15.00)
32^ Milan Futuro  – Varesina  (19/04 ore 15.00)
33^ Varesina – Breno (26/04 ore 15.00)
34^ Caldiero Terme – Varesina (03/05 ore 15.00)

Matteo Carraro

Articolo precedenteGiovane ed ambiziosa, questa la nuova Gallarate. Ciardiello: “Determinati e grintosi. Puntiamo ai playoff”
Articolo successivoPro Patria verso l’Alcione, Greco: “Vediamo a che punto siamo”. La formazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui