BUSTO ARSIZIO – Maledetti rigori. Ancora una volta. Come un anno fa con la Pro Vercelli. Pro Patria fuori dalla Coppa Italia di fronte ad un Alcione più avanti ma non necessariamente superiore. Nella sauna dello “Speroni” Ciappellano e Ferri a segno nei regolamentari (1-1). Di Lopes il penalty decisivo dopo gli errori di Di Munno e Udoh. Milanesi al secondo turno con l’Atalanta U23.

FISCHIO D’INIZIO – 17 aprile / 17 agosto. Neanche a farlo apposta, 3 mesi esatti dal pomeriggio di un giorno da cani con la Pro Vercelli. Ma la riammissione ha poi rimesso tutto a posto per la Pro Patria. Pronta a ripartire in Coppa Italia con l’Alcione. La vincente affronta a fine ottobre in trasferta l’Atalanta U23. Quarto incrocio assoluto tra le due squadre (testa amichevoli compresi) con i biancoblu che non si sono mai imposti. Curiosamente, Pro Patria sempre avanti 1-0 negli ultimi 4 anni al primo turno (con risultato ribaltato 3-0 a tavolino 3 stagioni fa con la FeralpiSalò causa Boffelli Gate). Nel Gruppo 1 oltre alla MiniDea (1-4 alla Giana), passano anche Inter U23 (1-2 a Lumezzane), Renate (1-3 dopo tiri di rigore con la Pergolettese), e Pro Vercelli (0-3 con l’AlbinoLeffe). Nel complesso, tutti successi on the road. Oggi Anche Juventus NG – Novara e Lecco – Ospitaletto.

IN CAMPOUndici tigrotto nel rispetto di quanto visto in preseason. Greco schiera 3-5-2 con Ricordi in mediana a fianco di Ferri e Di Munno. Dall’altra parte l’ex Cusatis non tradisce il canonico 4-3-1-2 con l’ex Pitou enganche alle spalle di Zamparo / Morselli.

LA PARTITA – Al 12′ Udoh si fa ipnotizzare da Agazzi. Al 24′ Alcione più volte vicino al vantaggio. Prima Rovida decisivo su Zamparo, poi mischione clamoroso da angolo. La Pro Patria parte discretamente ma si spegne alla distanza. Al 42′ Udoh ancora sprecone sottoporta. Al riposo è nulla di fatto. Nella ripresa, Rovida prima salva su Morselli poi (16′) esce a trifole per il gol di Ciappellano (0-1). Al 32′ il pari con il solito Ferri (1-1). Buona reazione tigrotta. Epilogo ai tiri di rigore. Dove hanno la meglio gli ospiti a segno 4 volte (2-5 complessivo). Fatali gli errori di Di Munno e Udoh.

LA DIRETTA

TIRI DI RIGORE

Lopes gol (2-5). L’Alcione passa il turno. Al secondo preliminare affronterà l’Atalanta U23 a fine ottobre. Biancoblu attesi dall’esordio in Campionato di domenica con la Pro Vercelli (ore 21, stadio “Speroni“).

Motolese gol (2-4)

Morselli gol (1-4)

Udoh parato (1-3)

Samele gol (1-3)

Di Munno parato (1-2)

Muroni gol (1-2)

Si calcia nella porta lato nord.

SECONDO TEMPO

49′ regolamentari finiti: 1-1! Si va ai rigori.

48′ Rovida ancora decisivo su Samele. Sul corner, salvataggio sulla linea.

45′ ancora 4′ di recupero.

43′ Citterio per Ferri e Viti per Orfei.

33′ Samele per Zamparo. Accesi i riflettori.

32′ pareggio Pro Patria. Orfei dentro per Ferri che controlla e scarica in rete: 1-1!

27′ Invernizzi per Galli.

25′ Bertony per Mastroianni. Cooling break.

21′ ammonito Motolese.

16′ vantaggio Alcione. A vuoto Rovida, Ciappellano di testa a porta vuota su angolo di Morselli: 0-1!

15′ Rovida si supera su Morselli.

11′ giallo per Bertolotti. Presenti 541 paganti.

10′ Mora per Reggiori e Sala per Ricordi.

2′ ammonito Greco. Scatto d’ira in panca.

19.03 si riparte! Senza cambi. Ombre della sera.

PRIMO TEMPO

48′ allo scadere Zamparo sull’esterno della rete. Prima frazione esaurita. Parecchie opportunità. Pari equo: 0-0!

45′ Mastroianni di testa fuori bersaglio. Ancora 3′ di recupero.

42′ Orfei si beve Bertolotti, palla in mezzo, Udoh spreca tutto mandando alto.

39′ punizione Alcione. Ciappellano anticipa di testa Rovida. Alto.

35′ Greco se la prende con Ricordi e manda a scaldare (eufemismo) Sala.

32′ giallo anche per Di Munno.

28′ l’Alcione stringe i tempi. Altri 2 angoli consecutivi. Biancoblu in debito dopo i primi (buoni) 20′.

25′ pausa de hidratacion.

24′ sul corner mega mischia. Ancora riflessi di Rovida e un paio di respinte nell’area piccola.

23′ buco di Motolese, Zamparo a botta sicura, Rovida paratissima in angolo.

17′ ammonito Reggiori. Gioco pericoloso su Zamparo. Presenti nel Settore Ospiti a quota 2, circa 70 nella curva locale.

12′ Udoh lanciato a rete. Respinge Agazzi. Occasione notevole.

10′ ritmi estivi.

18.00 si parte! In tribuna gli assenti biancoblu Schiavone, Masi e l’ex Alcione Bagatti.

Pomeriggio canicolare (32°). Affluenza agostana. Greco si gioca coppia d’attacco Mastroianni / Udoh, Cusatis risponde come da previsioni. Total Black Vs Orange.

IL TABELLINO
PRO PATRIA – ALCIONE MILANO 2-5 dopo tiri di rigore (1-1) (0-0)
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori (10′ st Mora), Motolese, Travaglini; Giudici, Ricordi (10′ st Sala), Di Munno, Ferri (43′ st Citterio), Orfei (43′ st Viti); Udoh, Mastroianni (25′ st Bertony). A disposizione: Gnonto, Aliata, Auci, Frattini, Galantucci, Marra, Gentile, Ferrario. Allenatore: Leandro Greco
Alcione Milano (4-3-1-2): Agazzi; Bertolotti, Ciappellano, Pirola, Renault; Lopes, Galli (27′ st Invernizzi), Muroni; Pitou; Morselli, Zamparo (33′ st Samele). A disposizione: Moroni, Dimarco, Miculi, Facchini, Mocchi, Lanzi, Invernizzi Rebaudo, Rebaudo, Marconi. Allenatore: Giovanni Cusatis
Arbitro: Deborah Bianchi di Prato (Bianchi / Ingenito / Tona Mbei)
Marcatori: Ciappellano (A) al 16′, Ferri (PP) al 32′ st
NOTE: terreno in cattive condizioni. Ammoniti: Reggiori (PP), Di Munno (PP), Bertolotti (A), Motolese (PP) e il tecnico Greco (PP) Angoli: 2-8 Recupero: 3′ pt / 4′ st Spettatori: 541 paganti, incasso non comunicato

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteSerie C, tutto il mercato minuto per minuto. Golemic alla Salernitana, paradosso Rimini e tutti i prossimi colpi
Articolo successivoLe pagelle della Pro Patria: Rovida contraddittorio, Ferri ripetitivo, Orfei intrigante

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui