
Quali sono le avversarie del Varese? I biancorossi, inseriti nel Girone A, si troveranno ad affrontare volti decisamente noti, ma non mancheranno certo le novità tra le altre 17 squadre del raggruppamento. In rigoroso ordine alfabetico, proseguiamo a scoprire come si sono mosse le varie società e con quali ambizioni si approcciano alla stagione 2025/26. Oggi tocca al Club Milano.
Unica altra lombarda del girone, i milanesi si preparano a vivere la terza stagione consecutiva all’apice del dilettantismo con un comune denominatore: Giuseppe Scavo. Il tecnico, dopo aver portato i biancorossi alla conquista dei playoff d’Eccellenza, ha centrato la salvezza il primo anno (14° posto con 45 punti) per poi cedere il timone a Manuel Scalise; le difficoltà della prima parte della scorsa stagione hanno però portato la società a optare per l’avvicendamento richiamando lo stesso Scavo che ha dato la svolta chiudendo con un brillantissimo nono posto (49 punti).
Un trend in crescita cui il Club Milano vuole dare continuità e non manca la curiosità per vedere i biancorossi alle prese con un raggruppamento per loro inedito (fin qui sempre nel Girone B). Squadra ancora in fase di definizione, ma fari puntati inevitabilmente su Peter Rankovic, il fuoriclasse che a inizio estate aveva cambiato aria (Giana Erminio) e che invece è ritornato sui suoi passi per continuare ad essere il padrone della trequarti milanese. Investimenti interessanti per quel che riguarda gli under, mentre da segnalare è la presenza di due ex Varese: Davide Bernacchi è pronto ad essere protagonista in difesa, mentre Riccardo Goffi (che era in netta crescita) vuole rilanciarsi dopo l’infortunio che lo ha tenuto ai box a lungo la scorsa stagione.
Sicuramente il Club Milano ad oggi è una squadra di medio livello. Posto che l’aspetto principale sarà proprio come la squadra si adatterà al girone (giocare sul perfetto sintetico di Pero è un conto, calcare gli altri campi del Girone A è ben diverso) e alle lunghe trasferte, Scavo ha sempre fatto della compattezza (senza tralasciare la qualità) il punto di forza della sua squadra. Posto che al momento sembrerebbe mancare ancora qualcosina (soprattutto a livello esperienziale) bisognerà capire anche quale sarà il livello degli under. Le prime risposte si potrebbero avere dal debutto in Coppa Italia dei milanesi contro la Castellanzese, ma la data da cerchiare sul calendario è quella del 28 settembre quando il Varese sarà di scena a Pero per la sua terza trasferta stagionale.
CLUB MILANO 2025/26
ALLENATORE: Giuseppe Scavo (confermato)
ROSA
Portieri: Simone Stucchi (’00, confermato)
Difensori: Davide Bernacchi (’02, dal Caravaggio); Stefano Di Pentina (’04, confermato); Leonce Levi Nzala Kabala (’06, confermato); Samuele Oliva (’06, dal Lecco); Tommaso Rigo (’05, confermato)
Centrocampisti: Luca Battaglia (’08, dal Cagliari); Federico Belli (’07, dal Como); Daniele Dell’Acqua (’04, confermato); Riccardo Goffi (’02, confermato); Matteo Ientile (’03, confermato); Petar Rankovic (’00, confermato); Riccardo Restelli (’05, dal Sant’Angelo)
Attaccanti: Tommaso Casagrande (’05, dal Perugia); Nathan Fernandes (’05, confermato); Giovanni Odalo (’04, dal Fanfulla)
VS VARESE
Andata: Club Milano-Varese (domenica 28 settembre ore 14.30 – 5^ giornata)
Ritorno: Varese-Club Milano (domenica 1 febbraio ore 14.30 – 22^ giornata)
Matteo Carraro