Stefano Garzelli torna in sella e lo fa con il progetto Stefano Garzelli Cycling Escape. Il besanese ha aderito all’iniziativa di Giovanni Martinelli di bike4bliss legata alla promozione dei territori tramite alcuni tour cicloturistici: “Con Giovanni ci siamo trovati in sincronia sull’aspetto cicloturistico del vivere in bicicletta – afferma Stefano –, sono bastati un paio di incontri per allestire un’iniziativa che ci porterà a pedalare con chi vorrà unirsi a noi in Costa Azzurra, in Spagna e sulle strade del Varesotto nel segno della Stefano Garzelli Cycling Escape”.

Il vincitore del Giro d’Italia del 2000 e attuale commentatore tecnico di punta per la RAI continua: “Una volta conclusa l’attività agonistica ho scoperto il piacere di pedalare senza l’assillo dell’allenamento e del tempo e nel Varesotto, così come in Spagna dove vivo da oltre vent’anni, ho apprezzato i panorami e le bellezze che molte località offrono e che con questa iniziativa vorremmo portare alla visione di un numero sempre maggiore di cicloturisti. Varese secondo il mio punto di vista merita di essere valorizzata sotto l’aspetto del cicloturismo così come viene fatto da qualche anno a questa parte dalle istituzioni locali. E quindi la possibilità di pedalare con chi ha fatto del ciclismo la propria professione abbinata a percorsi di grande spettacolarità può aiutare e divenire un binomio vincente”.

L’ex professionista continua: “La valorizzazione dei territori è alla base di questo progetto che prenderà forma tra il prossimo autunno e la primavera successiva, sono certo che coloro che amano la bicicletta e pedalano a livello cicloturistico lo apprezzeranno. Abbineremo alle uscite in bicicletta con me degli incontri dedicati all’alimentazione e alla biomeccanica e momenti dedicati al ciclismo attuale”.

La Spagna, ad esempio, è divenuta la base di allenamento di tante formazioni professionistiche: “Nei mesi invernali, soprattutto nella zona di Alicante, la temperatura è gradevole e molti atleti di primo paino si preparano per la nuova stagione. Il nostro intento è quello di portare sulle stesse strade di allenamento dei big i cicloturisti per fare vivere loro quelle emozioni che il ciclismo sa offrire. E non è detto che ci possa essere qualche incontro con le grandi firme del ciclismo internazionale”.

Il Varesotto è una zona molto adatta per pedalare anche su strade lontano dal grande traffico e al cospetto di scenari bellissimi come quelli dei laghi: “Le salite al Passo Cuvignone, al Sette Termine o al Santuario di Ardena sono state le mie palestre di allenamento, possono essere affrontate ad andatura cicloturistica per poter gustare il panorama che quelle zone offrono. Noi varesotti non ci rendiamo conto di quanto è bello il nostro territorio. In  Spagna fanno una trasmissione televisiva : “Valenciani nel mondo” una delle puntate è stata dedicata alla nostra provincia, sessanta minuti con immagini riguardanti Villa Bozzolo a Casalzuigno, Angera e al Sacro Monte di Varese, oltre ad altre bellezze della nostra zona, io stesso ho scoperto delle bellissime località che conoscevo solo superficialmente. E’ stata una bella sorpresa che ha ulteriormente incentivato la realizzazione di questa iniziativa”.

Redazione

Articolo precedenteHandball Cassano Magnago – Trionfo alla Mohlin Cup: nel weekend è tempo di Memorial Tacca
Articolo successivoSulla strada del Varese… il Club Milano. Trend in crescita, occhio a Rankovic

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui