
Si inizia a sudare anche in casa neroargento con la Pallacanestro Femminile Varese che si raduna ufficialmente lunedì 25 agosto in vista della nuova stagione sportiva. La squadra affidata alle mani e alla lavagnetta di coach Francesco Fabrizio è ampiamente rinnovata con un forte blocco arrivato dalla Pro Patria con unica conferma quella, pesante, di capitan Sorrentino. Moretti sarà l’aggiunta di talento per provare a scalare le gerarchie e a portare le varesine dentro le prime 8 posizioni della classifica.
Le prime due settimane di lavoro vedranno le ragazze impegnate nella palestra di Arcisate, poi ci sarà il primo incontro amichevole con un antipasto della prossima serie B contro Robbiano il 10 settembre sul campo delle giussanesi. Poi gli allenamenti continueranno fra Gazzada e Varese con il campo del paese della prima cintura varesina che sarà ancora la sede delle gare interne delle neroargento per la prossima annata sportiva. Per vedere nuovamente in campo Rossini e compagne bisognerà attendere il 20 e 21 settembre quando Varese sarà impegnata nel 1a classe pre-season tournament. Si giocherà sabato 20 settembre allo Sport Village di Assago con le neroargento subito in campo alle 15 contro le padrone di casa del Basket Femminile Milano e, a seguire, Canegrate contro Derthona. Le finali di disputeranno domenica 21 al Crespi Sport Village di Milano con la finalina alle 15e30 e la finalissima alle 18.
Poi vi sarà l’esordio in campionato e sarà un esordio col botto dato che si parte subito forte con il derby contro Canegrate il 28 settembre. Altomilanesi che hanno costruito una squadra importante che lotterà per le prime 3-4 posizioni insieme a Canegrate, Usmate, Crema che potrebbero essere il quartetto che detterà legge in questa Serie B. Varese parte da outsider con una squadra ampiamente rinnovata e che, se troverà la chimica giusta fra le giocatrici, potrà diventare una mina vagante del campionato. Ove così non fosse, ipotizzabile una tranquilla salvezza per le neroargento con la società che guarda a sviluppare il settore giovanile mentre altre novità potrebbero arrivare a breve fuori dal campo.
Matteo Gallo